Marketing per startup: Le migliori pratiche per la crescita [Video]
Per molti nuovi CEO, il pensiero del marketing delle startup può essere scoraggiante. Dopo aver investito tutto il tempo, l'energia e le risorse nello sviluppo del prodotto, nella costruzione del team e nell'affitto degli uffici, spesso rimane poco da dedicare alle attività di marketing. Tuttavia, trascurare completamente il marketing può portare al fallimento della startup. Dopo tutto, a cosa serve tutto questo duro lavoro se non riuscite a vendere il vostro nuovo widget?
Il marketing è un argomento molto vasto e le startup hanno bisogno di un marketing particolare. Tenendo conto di ciò, abbiamo passato al setaccio le nostre esperienze e abbiamo ridotto gli argomenti ad alcuni selezionati che riteniamo siano i luoghi in cui concentrare le vostre limitate energie di marketing. Utilizzate questo articolo come punto di partenza, una guida, se volete, in modo da essere certi che la vostra macchina di marketing sia in grado di crescere insieme a voi.
Perché è importante?
-
Il 75% delle startup fallisce. Un marketing efficace è fondamentale per le startup, poiché la maggior parte di esse fallisce. Per evitare di far parte della maggioranza che non ha successo, è essenziale concentrarsi sul raggiungimento del pubblico di riferimento e sulla generazione di contatti.
-
Il 92% degli acquirenti B2B inizia il proprio processo di acquisto online. Per le startup è fondamentale ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca e avere una presenza sui social media per raggiungere i potenziali clienti dove si trovano. Internet sta diventando sempre più la fonte principale per la ricerca e l'acquisto di prodotti e servizi, quindi è essenziale essere presenti dove si trova il vostro pubblico.
-
Il marketing via e-mail ha un ROI di 44 dollari per ogni 1 dollaro speso. Secondo le statistiche, l'email marketing è uno strumento potente per entrare in contatto con il pubblico desiderato e generare lead. Assicuratevi di raccogliere gli indirizzi e-mail dei visitatori del vostro sito web e inviate frequentemente newsletter che offrano contenuti di valore.
-
Il content marketing genera 3 volte più lead rispetto al marketing tradizionale. Il content marketing di qualità può generare efficacemente lead e attirare visitatori sul vostro sito web, che possono essere coltivati fino a diventare clienti fedeli. È uno strumento potente per le startup che vogliono affermare il proprio marchio e aumentare la portata del proprio pubblico.
Adottate un approccio a più linee temporali.
State costruendo un'azienda destinata a durare a lungo, giusto? Quindi la vostra strategia di marketing dovrebbe adottare lo stesso approccio. Allo stesso tempo, dovete iniziare a vendere i prodotti immediatamente, e poi c'è la fascia media da considerare. Adottando un piano che copra tutti e tre gli intervalli di tempo, potrete essere certi di utilizzare i vostri sforzi di marketing in modo appropriato.
A breve termine
Questa è la fase di pre-lancio, mentre si costruisce il team, si acquista un dominio e si affitta un ufficio.
Non c'è momento migliore di questo per iniziare a spargere la voce. I comunicati stampa, i primi articoli di blog di interesse generale e la presenza sui social media sono tutti luoghi adatti per impiegare alcune delle vostre limitate risorse.
Questo è anche il momento migliore per sviluppare e documentare le linee guida della voce del marchio. In questa serie di documenti si stabilisce tutto, dal tipo di carattere da utilizzare per il nome dell'azienda alle dimensioni del logo sui comunicati stampa e sulla carta intestata. È anche il luogo in cui si delinea la voce del marchio e il tono che si vuole dare ai pezzi del blog e agli aggiornamenti di stato su Facebook. Tutto è lecito, anche specificare quanto tempo prima che si risponda a un commento o se ne prenda atto.
A metà percorso
Aumentate il più possibile la creazione di contenuti. Questo è il momento in cui dovete iniziare a sfornare post di blog informativi e coinvolgenti e a creare altri media da utilizzare nei post sui social. Tutto, dai video sulle storie dei membri del team alle infografiche che mostrano al pubblico come il vostro widget risolverà i loro problemi e affronterà i loro punti dolenti. Questo è il momento in cui inizierete a vedere un aumento delle visualizzazioni e dei click sui vostri social media, quindi è anche il momento in cui dovrete assicurarvi che qualcuno monitori attentamente questi canali per non perdere nulla che richieda una risposta.
Questo è anche il momento in cui vorrete espandere il vostro raggio d'azione, cercando siti su cui pubblicare post come ospiti, programmando una o due apparizioni in podcast e aumentando i comunicati stampa. Tenete d'occhio anche gli influencer di nicchia con cui collaborare.
A lungo termine
Tornando al primo giorno, è qui che tutto il lavoro sui contenuti darà i suoi frutti sotto forma di un fantastico ROI. Utilizzando i vostri contenuti con saggezza, giocando la partita lunga del SEO e coinvolgendo le persone sui social media, avrete potenziali clienti che si presenteranno giorno e notte. Non dovrete fare marketing in modo attivo; potrete continuare a creare ottimi contenuti, aumentare la fiducia del pubblico nel vostro marchio e osservare le conversioni che arrivano.
Detto questo, è fondamentale continuare a sfornare contenuti. Ricordate di affrontare i punti dolenti comuni tra le vostre personas target e non dimenticate di scrivere alle persone, non a un gruppo demografico. Usate un linguaggio in prima persona. In questo contesto va bene, perché non si tratta di scrittura commerciale in sé. E mantenete attiva e vitale la vostra presenza sui social media, che sono un'enorme fonte di conversioni. Sono le persone che vi hanno seguito fin dai primi giorni a convertire ora. Hanno avuto modo di conoscere voi e la vostra azienda, gli piace la voce e il vostro prodotto risuona con loro. Ecco il motivo di tutto questo sforzo, giusto?
Utilizzate le risorse esistenti
Essere in ristrettezze economiche non significa dover tagliare le spese. Significa solo che dovete sfruttare appieno le risorse che avete a disposizione. E questo include i vostri preziosi dipendenti. Ricordate che siete i più deboli? Sfruttate questo aspetto, che crea ottimi contenuti, e potete usare i vostri dipendenti nei video in cui parlano del fatto che lavorate per un'azienda che si impegna a fondo. Possono parlare dell'ambiente fantastico che avete creato, con tutta l'energia creativa che scorre, le persone che collaborano e l'incredibile prodotto che sta per essere lanciato e che risolverà tutti i problemi del vostro pubblico.
Le testimonianze sono un eroe non celebrato dell'arsenale dei marketer delle startup. Chiedete ai dipendenti di parlare della straordinaria cultura dell'ufficio. Chiedete ai clienti di raccontare quanto sia fenomenale il vostro team di vendita e quanto sia disponibile e gentile il vostro team di assistenza.
Avete un membro del team con un background nella customer experience? Perfetto, chiedete loro di aiutarvi a creare il team di assistenza, in modo che quando il vostro primo cliente chiama, siano già pronti, offrendo esattamente l'aiuto necessario con il sorriso che il cliente si aspetta.
Avete anche uno scrittore? Indovinate chi creerà i primi post sul blog e gli aggiornamenti su Facebook?
Conoscete il vostro pubblico e sapete dove raggiungerlo.
Forse il consiglio di marketing più importante che possiamo darvi è semplicemente questo: conoscere il vostro pubblico.
Volete che le persone acquistino il vostro widget. Sapete di cosa è capace il vostro widget e quanto può aiutare le persone con un particolare problema. Ma sapete chi è più probabile che abbia quel problema? Perché è a lui che volete rivolgervi con tutti gli altri consigli che vi offriamo. Se il vostro prodotto colma una lacuna nell'ecosistema dei software per la preparazione delle tasse, a cosa servirebbe rivolgersi agli autisti delle consegne o agli insegnanti delle scuole elementari?
Oltre a conoscere i vostri acquirenti meglio di quanto non si conoscano loro stessi, dovete sapere dove passano già il loro tempo online. Perché è lì che vorrete dedicare la maggior parte del tempo a diffondere la notizia. Supponiamo che i vostri potenziali acquirenti siano preparatori fiscali di età compresa tra i 35 e i 45 anni; probabilmente potete evitare Snapchat e spendere le vostre energie e il vostro budget per i social media in post su Linkedin e annunci su Facebook.
Assicuratevi quindi di trascorrere del tempo di qualità con i membri del vostro team di marketing e di vendita, ricercando e sviluppando solide buyer's personas da utilizzare come target di riferimento. In questo modo, vi assicurate che i vostri sforzi vadano nel posto giusto, al momento giusto, per raggiungere le persone giuste.
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: Startup-Marketing: Best Practices für Wachstum & Skalierung [Video]
- Inglese: Startup Marketing Best Practices for Growth and Scale [Video]
- Spagnolo: Marketing para startups: Mejores prácticas de crecimiento [Vídeo]
- Francese: Marketing Startup : Meilleures pratiques pour la croissance [Vidéo]
- Rumeno: Marketing pentru startup-uri: Bune practici pentru creștere [Video]
- Cinese: 初创企业实现增长和规模化的最佳营销实践 [视频]

Facci sapere cosa ne pensi.