Come gestire con successo il marketing in un periodo di recessione?

Il marketing è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda, ed è particolarmente importante durante la recessione. Molte aziende devono intensificare gli sforzi di marketing per rimanere competitive e attrarre clienti in un clima economico difficile. Tuttavia, il marketing in un periodo di recessione può essere impegnativo, poiché le aziende spesso lavorano con budget e risorse limitati.

Esamineremo alcuni approcci per gestire il marketing durante la recessione, tra cui come ridurre i costi, concentrarsi sulla fidelizzazione dei clienti e adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato.

Come gestire con successo il marketing in un periodo di recessione?

Ecco alcuni dati di mercato che evidenziano i vantaggi del marketing "nel modo giusto" durante la recessione:

  • Maggiore visibilità del marchio: Uno studio dell'Harvard Business Review ha rilevato che i marchi che hanno mantenuto o aumentato i loro sforzi di marketing durante la recessione hanno registrato un guadagno medio di quota di mercato dell'1,5% durante la crisi e un ulteriore 2,5% dopo la recessione.

  • Le abitudini di spesa dei consumatori: Secondo una ricerca di Nielsen, il 60% dei consumatori intervistati ha dichiarato che cercherebbe più spesso saldi o sconti durante la recessione economica, il che rende il momento opportuno per offrire proposte di valore e attirare i consumatori attenti ai costi.

  • Vantaggio competitivo: Molte aziende riducono il marketing durante la recessione. Mantenendo i vostri sforzi di marketing, potete cogliere un vantaggio competitivo e catturare l'attenzione dei potenziali clienti quando i vostri concorrenti sono meno attivi.

  • Aumento della fedeltà dei clienti: Uno studio di Bain & Company ha rivelato che le aziende che investono costantemente nella fidelizzazione dei clienti durante le recessioni possono aumentare il valore di vita dei clienti e guadagnare quote di mercato, anche se subiscono contraccolpi finanziari a breve termine.

  • Efficacia del marketing digitale: L'aumento dei canali di marketing digitale offre opportunità economicamente vantaggiose durante una recessione. Un sondaggio dell'Interactive Advertising Bureau (IAB) ha rilevato che il 70% degli esperti di marketing ritiene che il marketing digitale sia in grado di promuovere efficacemente le vendite durante una recessione economica.

  • Costi pubblicitari più bassi: Durante le recessioni, i costi pubblicitari spesso diminuiscono a causa della riduzione della domanda. Questo permette alle aziende di assicurarsi spazi pubblicitari a tariffe più basse, consentendo campagne più efficaci dal punto di vista dei costi e raggiungendo potenzialmente un pubblico più ampio a parità di budget.

  • Cambiamenti nel comportamento dei consumatori: Le crisi economiche spesso portano a cambiamenti nel comportamento dei consumatori. Secondo uno studio di Accenture, il 45% dei consumatori intervistati ha dichiarato che le proprie abitudini di acquisto sono state modificate in modo permanente a causa dell'ultima recessione. Questo cambiamento consente alle aziende di adattare le proprie strategie di marketing e di indirizzare le preferenze dei nuovi consumatori.

  • Potenziale di crescita a lungo termine: Uno studio dell'Institute of Practitioners in Advertising (IPA) ha analizzato le prestazioni di 50 aziende durante le precedenti recessioni e ha rilevato che quelle che hanno continuato a fare pubblicità hanno registrato una crescita delle vendite in media 1,5 volte superiore a quella delle aziende che hanno ridotto o interrotto le attività di marketing.

  • Acquisizione di nuovi clienti: In un periodo di recessione, i concorrenti possono avere difficoltà o abbandonare l'attività. Questo crea un vuoto nel mercato che i marketer proattivi possono sfruttare, attirando clienti in cerca di alternative a causa del cambiamento delle dinamiche di mercato.

  • Costruire la fiducia nel marchio: In tempi di crisi economica, i consumatori si orientano verso i marchi di cui si fidano. Mantenere gli sforzi di marketing e costruire fiducia e credibilità può rafforzare la posizione del marchio e favorire relazioni a lungo termine con i clienti.

  • Fare il passo più lungo della gamba: Durante il Covid 19, molte aziende hanno offerto incentivi ai clienti in difficoltà: un atto di generosità, ma anche una strategia per investire nella longevità delle relazioni con i clienti, fondamentali per la vostra attività.

Sebbene queste statistiche indichino potenziali vantaggi, adattate le vostre strategie di marketing alle circostanze, alle esigenze e ai destinatari specifici della vostra azienda durante la recessione. Vediamo alcune aree chiave:

Tagliare le attività a basso ROI

Quando si affronta una recessione, una delle prime cose da fare è esaminare il proprio budget di marketing e vedere dove è possibile aumentare l'efficacia e l'efficienza.

I costi sono sempre più alti e più veloci del previsto; i ricavi sono sempre più bassi e più lenti del previsto; preparatevi di conseguenza.

 

Questo potrebbe comportare

  • implementare metriche di ROI. Date priorità alle attività a più alto ROI nell'allocazione delle risorse interne ed esterne, razionalizzate gli sforzi per essere più efficienti e sostituite i costi fissi con quelli variabili, ove possibile. Questi cambiamenti vi permetteranno di aumentare e diminuire la vostra attività in modo più flessibile;

  • rivedere i costi fissi, come gli abbonamenti software o i costi fissi interni rispetto alle commissioni flessibili delle agenzie, ed esplorare le opportunità di trovare opzioni più convenienti;

  • offrire ai membri del team un congelamento volontario degli stipendi o una riduzione dell' orario di lavoro, anziché procedere a licenziamenti, riducendo così i costi e conservando talenti preziosi;

  • implementare l'automazione. Diverse piattaforme di automazione del marketing possono aiutarvi a gestire l'email marketing, i post sui social media e la lead generation, liberando il vostro team per concentrarsi su compiti di livello superiore.

Ottenere rendimenti più elevati o ridurre i costi. Concentratevi sul ritorno sull'investimento (ROI):

New call-to-action

 

Concentratevi sulla fidelizzazione dei clienti.

Conservare e far crescere i clienti attuali è più importante che mai durante la recessione.

È più facile ed economicamente vantaggioso conservare e aggiungere valore ai clienti esistenti piuttosto che attrarre e convertire nuovi clienti.


Per fidelizzare i vostri clienti,

  • deliziateli con prodotti e servizi di alta qualità e un'esperienza cliente eccezionale.

  • Offrite incentivi o promozioni per incoraggiare i clienti a continuare a fare affari con voi. Ad esempio, programmi di referral, servizi aggiuntivi o programmi di ricompensa per i clienti più fedeli. In sostanza, volete incentivare i clienti a continuare a fare affari migliori con voi.

Avete pensato di chiedere ai clienti cosa apprezzano di più? Piattaforme come HubSpot Service Hub offrono un eccellente kit di strumenti per impostare sondaggi o ottenere feedback sulle offerte che apprezzano.

Questi programmi possono assumere varie forme, come sistemi a punti o modelli ad abbonamento. Comunicate regolarmente con i membri del vostro programma di fidelizzazione, offrite vantaggi esclusivi e teneteli impegnati.

Adattarsi ai cambiamenti del mercato

Una delle sfide da affrontare durante una recessione è che le condizioni di mercato cambiano continuamente. Siate adattabili e flessibili nella vostra strategia di marketing e adattatevi per rimanere competitivi.

  • Un modo per farlo è monitorare da vicino le tendenze del mercato e della tecnologia e i comportamenti dei consumatori e adattare di conseguenza i vostri sforzi di marketing.

    • Se la spesa dei consumatori si sposta dai canali personali a quelli online, aumentate la vostra presenza online e gli sforzi di marketing digitale.

    • L'intelligenza artificiale, che offre la possibilità di aumentare l'efficienza del marketing, rappresenta un'opportunità eccezionale per sostenere e accelerare la trasformazione digitale nelle organizzazioni dei vostri clienti.

  • Rimanete in sintonia con le esigenze e le preoccupazioni dei vostri clienti durante la recessione. Ciò può significare offrire opzioni di pagamento flessibili, diversi pacchetti di servizi o evidenziare meglio il valore, l'impatto commerciale e la convenienza dei vostri prodotti o servizi.

Utilizzate canali di marketing efficaci dal punto di vista dei costi.

Siate strategici nell'allocare il vostro budget di marketing. I canali tradizionali come la televisione, la pubblicità cartacea e gli annunci a pagamento diventano rapidamente costosi. Diversi canali di marketing efficaci dal punto di vista dei costi possono aiutarvi a raggiungere il vostro pubblico di riferimento senza spendere troppo.

Un modo per ridurre i costi senza sacrificare la qualità dei vostri sforzi di marketing e senza rinunciare alla vostra strategia di marketing è quello di concentrarsi sulle strategie di inbound marketing. L'inbound marketing prevede la creazione di contenuti di valore che attirino i clienti verso la vostra azienda, anziché affidarsi a tattiche outbound come le chiamate a freddo o le e-mail di spam. Questo può essere un modo efficace per generare lead e costruire la consapevolezza del marchio senza spendere troppo.

Ad esempio, i social media, i contenuti e l'email marketing sono tutti modi relativamente economici per raggiungere e coinvolgere il vostro pubblico. Questi canali offrono anche un alto livello di targeting e di misurazione, che può aiutarvi a monitorare l'efficacia dei vostri sforzi di marketing.

Concentrarsi sulle conversioni

L'ottimizzazione del tasso di conversione è fondamentale per consentire alle aziende di sfruttare al meglio il traffico del sito web e le iniziative di marketing esistenti. Con le risorse limitate disponibili in un periodo di recessione, la CRO aiuta a massimizzare il valore derivato da ogni visitatore, rendendola un approccio efficiente ed economico.

  • Analizzando il comportamento degli utenti, identificando i colli di bottiglia e implementando miglioramenti mirati, la CRO consente alle aziende di ottimizzare i funnel di conversione, portando a una maggiore acquisizione di clienti e generazione di ricavi.

  • Le aziende possono massimizzare le conversioni e ottenere una crescita robusta anche durante la recessione, adottando un approccio basato sui dati, migliorando l'esperienza dell'utente e implementando strategie di personalizzazione.

In un periodo di recessione, la CRO diventa ancora più cruciale, in quanto consente alle aziende di migliorare la propria presenza online, di allineare gli sforzi di marketing alle mutevoli esigenze dei consumatori e di portare i tassi di conversione a nuovi livelli. Dando priorità alla CRO, le aziende possono attraversare il difficile panorama con resilienza, assicurarsi la quota di mercato ed emergere più forti quando le condizioni economiche miglioreranno.

Considerare partnership e collaborazioni.

I partenariati e le collaborazioni possono essere un ottimo modo per raggiungere nuovi pubblici e incrementare le vendite durante la recessione. Potete attingere alle loro reti collaborando con aziende complementari o influencer e acquisire visibilità presso un nuovo pubblico.

Ad esempio, potreste pensare di collaborare con un partner tecnologico o di servizi per offrire una promozione combinata o di collaborare con un influencer per promuovere i vostri prodotti ai suoi follower. Queste partnership possono aiutarvi a raggiungere nuovi clienti senza dover sostenere costi di marketing significativi.

digital-marketing-1780161_1280

Dare priorità agli sforzi di marketing online.

Infine, è fondamentale dare priorità agli sforzi di marketing online durante una recessione. Con un numero maggiore di persone che passano il tempo online a causa di una pandemia, è essenziale avere una forte presenza online per raggiungere il vostro pubblico di riferimento.

Diversi canali di marketing online possono essere efficaci durante una recessione, tra cui:

  1. Social media marketing: Le piattaforme di social media come Facebook, Instagram e Twitter sono ottimi modi per raggiungere e coinvolgere il vostro pubblico di riferimento. Pubblicare regolarmente contenuti coinvolgenti e interagire con i propri follower aiuta a costruire la consapevolezza del proprio marchio e a portare traffico al proprio sito web.

  2. Marketing dei contenuti: Creare contenuti di valore e informativi che rispondano alle esigenze e agli interessi del vostro pubblico di riferimento può essere un modo efficace per attirare e fidelizzare i clienti. Si può trattare di post su blog, ebook, white paper o webinar.

  3. Email marketing: L'e-mail marketing è un modo economico per raggiungere e coinvolgere i vostri clienti e lead. Segmentando la vostra lista di e-mail e inviando messaggi personalizzati e mirati, potete portare traffico al vostro sito web e generare contatti.

  4. Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO): Utilizzate strumenti potenti come SEMRush per migliorare il posizionamento e la visibilità del vostro sito web sui motori di ricerca. Conducete ricerche sulle parole chiave, analisi dei link e audit del sito per ottimizzare il vostro sito web per i motori di ricerca.

  5. Influencer marketing: La collaborazione con gli influencer può raggiungere efficacemente un nuovo pubblico e creare credibilità per la vostra azienda. Lavorando con influencer che hanno un grande seguito nel vostro mercato di riferimento, potete attingere alle loro reti e ottenere un'esposizione a un nuovo pubblico.

È importante ricordare che, sebbene il marketing online possa essere economicamente vantaggioso, è comunque necessario monitorare i risultati dei vostri sforzi e ottimizzare continuamente le vostre campagne. Utilizzando strumenti come Google Analytics e i test A/B, è possibile capire meglio cosa funziona e cosa no, e regolare la propria strategia di conseguenza.

Per ulteriori ispirazioni, consultate i nostri Leadership Spotlight su Marketing, Telecomunicazioni o Tecnologia.

Interested in our "Done for You" Blogging and Content Marketing? Let's Talk!

 

Questo contenuto è disponibile in:


Joachim
Joachim
"Mio padre mi ha insegnato a sognare in grande e a lavorare sodo per trasformare quei sogni in realtà. Costruire progetti e aiutare le persone ad avere successo è la nostra missione. E se le cose non funzionano la prima volta, riproviamo in modo diverso. Crescere in dimensioni è una cosa; crescere meglio è ciò a cui puntiamo."

Joachim, formatore certificato HubSpot con oltre 13 anni di esperienza in Content Marketing, Strategia, implementazione di siti web e SEO, ha realizzato numerosi progetti di growth marketing internazionali su larga scala, ad esempio con UiPath, dallo status di startup fino alla quotazione in borsa (IPO) al NYSE. Joachim ha una competenza particolare in progetti multilingua di Marketing e Sales Enablement, sfruttando per i nostri clienti le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale (IA).
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.