Inbound Marketing: la chiave per costruire e far crescere il tuo brand
Molte nuove imprese danno inizialmente la priorità a compiti operativi come l'onboarding, la produzione e la distribuzione. E questi sono indubbiamente essenziali per stabilire una solida base. Tuttavia, sebbene il marketing sia spesso incluso nel business plan, potrebbe non ricevere l'attenzione che merita, soprattutto quando si tratta di costruire il vostro marchio.
Analizziamo l'importanza di promuovere attivamente la vostra attività e di costruire il vostro marchio sul mercato, sottolineando che anche i migliori prodotti o servizi richiedono un'efficace costruzione del marchio per ottenere un successo diffuso.

Alcune organizzazioni sembrano soddisfatte di affidarsi al passaparola come mezzo principale per pubblicizzare ciò che offrono, ma voi avete ambizioni più grandi per la vostra attività. Dopo tutto il tempo, gli sforzi e le risorse che avete impiegato, il passo successivo è iniziare a recuperare l'investimento costruendo il vostro marchio.
Probabilmente sapete già che avete a disposizione una serie di opzioni quando si tratta di commercializzare la vostra attività. Uno degli approcci più efficaci a vostra disposizione è l'inbound marketing. Continuate a leggere per capire meglio come l'inbound marketing può aiutare le aziende come la vostra a costruire il proprio marchio, a sviluppare la propria voce e ad ampliare notevolmente la portata dei clienti, sia quelli attuali che quelli che arriveranno in futuro.
Informazioni sull'inbound marketing
È utile considerare la differenza tra outbound e inbound marketing quando si prepara una nuova campagna per la propria azienda.
Come ha osservato HubSpot, l'outbound marketing funziona interrompendo le persone con messaggi che non sempre desiderano. Ad esempio, le pubblicità destinate a un pubblico generico, come l'interruzione di servizi televisivi, radiofonici o di musica in streaming, sono forme familiari di outbound marketing. Così come i cartelloni pubblicitari che si intromettono nel campo visivo quando si naviga in un sistema autostradale sconosciuto.
L'inbound marketing, invece, è un modo per promuovere il vostro marchio offrendo contenuti preziosi e informativi che le persone già desiderano. Ad esempio, si pubblicano post sul blog che mostrano i modi unici in cui le persone utilizzano i vostri prodotti, il che induce le persone a guardare un video per vederli in azione o a visitare la mission del vostro sito web prima di scoprire la vostra linea di prodotti in dettaglio.
Comprendere gli Stati dell'Inbound Marketing
È utile suddividere i componenti di una strategia di inbound marketing in quattro fasi, come evidenziato da un rapporto di Spiralytics, che cita le strategie metodologiche di HubSpot.
Attirare
Nel primo stato, ci si concentra sull'attrarre i giusti tipi di utenti al proprio sito web. La definizione di "giusto" tipo di utente o cliente dipende da un'azienda all'altra. In ogni caso, state cercando le persone che hanno maggiori probabilità di diventare validi lead di vendita e potenziali clienti. Gli aggiornamenti pubblicati sui social media, come Facebook o LinkedIn, indurranno i curiosi che vogliono saperne di più a visitare la vostra landing page.
L'ottimizzazione dei motori di ricerca è un altro strumento essenziale in questa prima fase dell'inbound marketing. Utilizzando la SEO, sarete costretti a riflettere attentamente sui termini specifici che i vostri clienti ideali cercano quando utilizzano Google, Bing e altri motori di ricerca.
Convertire
Nel secondo stato, l'obiettivo è convertire i visitatori in clienti. Potete ottenere questo risultato chiedendo loro l'indirizzo e-mail, ad esempio in cambio di un coupon per risparmiare denaro o per scaricare un report informativo che vi ponga come esperti leader di pensiero.
Chiudere
Il terzo stato ha a che fare con la chiusura di questi contatti per convertirli in clienti a tutti gli effetti. Potete lavorare a questo obiettivo utilizzando strumenti software di gestione delle relazioni con i clienti per automatizzare gran parte del processo di contatto con loro e tenere traccia dei risultati. L'e-mail è un altro approccio adatto a creare legami più forti con i clienti.
Delizia
Infine, il quarto stato dell'inbound marketing consiste nel mantenere i clienti, i lead e i nuovi visitatori impegnati e soddisfatti dei contenuti che continuate a fornire. Gli strumenti utilizzati per deliziare le visite includono spesso inviti all'azione mirati, sondaggi per valutare il loro interesse per un servizio o un prodotto, oppure l'offerta di un programma di ricompensa per la fedeltà dei clienti per farli tornare ancora.
Definire gli obiettivi per la campagna di Inbound Marketing
Quando si avvia una campagna di inbound marketing, è meglio fissare degli obiettivi. In questo modo, è possibile misurare i risultati e vedere quanto si sta facendo bene per raggiungere la prossima pietra miliare. E poiché molte aziende si affidano ai blog per far conoscere le loro attività, questa è una tattica di inbound marketing vantaggiosa da adottare.
Secondo Animalz, i quattro obiettivi di traffico per un nuovo blog dovrebbero includere:
1. Superare il 6% di crescitadel traffico mensile
Gli studi di Animalz indicano che il CMGR o tasso di crescita mensile composto mediano per i blog è del 5,92%, con i piccoli blog che aumentano costantemente il traffico di circa il 6%. Il risultato alla fine di un anno è un aumento dell'88%. Per contestualizzare, prendiamo un blog che ha ricevuto 1.000 visualizzazioni mensili in estate e che è passato a 1.883 visualizzazioni mensili alla fine dell'anno.
2. Sforzatevi di ottenere almeno 45.000 pagine viste
Il numero mediano di pagine viste per i blog più piccoli è stato di 45.162 all'anno, il che significa che dovreste raggiungere circa 3.764 pagine viste mensili per rimanere in pista per oltre un anno. Tuttavia, poiché a volte le aziende tendono ad avere un numero di visitatori diverso a seconda del mese o della stagione, dovrete prevedere un numero minore di visualizzazioni durante la parte più lenta del vostro ciclo di vendita, mentre un numero maggiore di visualizzazioni aumenterà con l'avvicinarsi della stagione dei regali.
3. Stabilite l'obiettivo di ricevere almeno l'11% del traffico grazie ai risultati della ricerca organica.
Volete che le persone abbiano la sensazione di aver scoperto la vostra azienda in modo naturale o organico grazie alla visualizzazione di un annuncio mirato o di un post sui social media dopo aver inserito un termine di ricerca. Secondo lo studio condotto da Animalz, i blog che hanno attirato più traffico indicano che quelli che ricevono meno di 10.000 visualizzazioni al mese hanno una percentuale di traffico organico molto inferiore.
4. Puntate ad aumentare il traffico dell'8% ogni mese
Tenete d'occhio il traffico che ricevono i post del vostro blog. Prestando attenzione alle analisi, potete vedere quali tipi di contenuti attirano i visitatori. Se vi ponete l'obiettivo di aumentare il traffico organico di un ulteriore 8% ogni mese, sarete sulla buona strada per vedere un aumento di lead qualificati con il potenziale per diventare clienti a lungo termine.
Se non siete esperti nella stesura di materiali e contenuti di marketing come i post del blog, non è un problema. Potete sempre assumere dei freelance o collaborare con esperti di contenuti di terze parti per aiutarvi a generare idee e sviluppare materiale per la generazione di lead.
È arrivato il momento di lanciare una campagna di Inbound Marketing per la vostra organizzazione?
Ci sono molte parti in movimento quando si tratta di impostare una campagna di inbound marketing. Dovete sviluppare grandi contenuti, come post sul blog, video, aggiornamenti sui social media, e-mail, ecc. Assicurarsi di generare un flusso costante di materiale è fondamentale per il successo del processo.
Anche in questo caso, a seconda dei vostri punti di forza, potete scrivere il materiale, monitorare il traffico e analizzare le risposte delle persone. Altrimenti, è meglio lasciare questo lavoro ai professionisti. L'esternalizzazione delle attività di inbound marketing può garantire una solida strategia di marketing senza affidarsi a congetture o aggiungere ulteriore lavoro al vostro team.
Se siete alle prime armi con l'inbound marketing, prendete in considerazione la possibilità di collaborare con esperti terzi che dedicano tutto il loro tempo alla messa a punto, alla generazione di lead e alla creazione di marchi per le aziende.
Siete curiosi di saperne di più sull'inbound marketing?
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: Inbound-Marketing meistern: Schlüssel zum Aufbau Ihrer Marke
- Inglese: Mastering Inbound Marketing: The Key to Building Your Brand
- Spagnolo: Dominar el Inbound Marketing: La clave para construir tu marca
- Francese: Maîtriser l'Inbound Marketing pour Construire une Marque Réussie
- Rumeno: Stăpânirea Inbound Marketing: Cheia pentru construirea brandului tău
- Cinese: 掌握入站营销:打造品牌的关键

Facci sapere cosa ne pensi.