Trucchi di LinkedIn per i CEO di startup
La verità è che le persone si connettono con le persone, non con le aziende. L'obiettivo del marketing su LinkedIn è la generazione di contatti. Potreste amare la condivisione di contenuti dalla pagina della vostra startup, ma ricordate che le persone si connettono con altre persone. Quindi, dovete commercializzare il vostro profilo LinkedIn, non solo la pagina aziendale.
Perché LinkedIn è importante?
-
Il 92% dei decisori B2B usa LinkedIn. Si tratta di un pubblico vasto e attivo a cui i CEO delle startup possono attingere. LinkedIn offre, soprattutto negli ambienti B2B, un'eccellente opportunità a questi CEO di entrare in contatto con potenziali clienti, partner e investitori.
-
Gli utenti di LinkedIn trascorrono in media 17 minuti al giorno sulla piattaforma. Con gli utenti che trascorrono molto tempo sulla piattaforma, i CEO delle startup hanno un'opportunità d'oro per entrare in contatto con potenziali clienti, partner e investitori, creare connessioni e generare contatti.
-
Gli utenti di LinkedIn sono più propensi a fidarsi delle raccomandazioni delle loro connessioni che della pubblicità tradizionale. Condividendo contenuti di valore, coinvolgendo attivamente gli altri utenti e offrendo consigli utili, i CEO delle startup possono stabilire una presenza affidabile e autorevole su LinkedIn.
-
LinkedIn offre una serie di strumenti che possono aiutare i CEO di startup a raggiungere il loro pubblico di riferimento, tra cui pubblicità, lead generation e content marketing. L'uso sapiente dei vari strumenti di LinkedIn può aiutare i CEO delle startup a raggiungere il loro pubblico di riferimento e a generare in modo efficace i contatti. La pubblicità su LinkedIn consente agli amministratori delegati di rivolgersi a specifiche categorie demografiche, interessi e mansioni, mentre i moduli per la generazione di contatti aiutano a raccogliere informazioni dai potenziali clienti.
-
LinkedIn è un ottimo modo per gli amministratori delegati delle startup di tenersi aggiornati sulle tendenze e le best practice del settore. Immergendosi nei contenuti leader del settore e partecipando a gruppi mirati, gli amministratori delegati delle startup possono acquisire informazioni preziose e posizionare le loro aziende per il successo. Per esempio, i CEO di startup possono tenersi aggiornati sulle ultime tendenze seguendo i leader del settore su LinkedIn e partecipando attivamente a gruppi di interesse rilevanti.
Tenete conto dei termini e delle condizioni di LinkedIn, che rendono l'uso dell'automazione e dello scraping una violazione:
Dopo aver individuato un gruppo di connessioni,
-
identificate le persone con cui volete entrare in contatto, restringendo il campo alle persone che hanno un qualche tipo di legame con voi;
-
interagite con i loro post per un paio di settimane per ottenere la loro attenzione. Assicuratevi che le vostre conversazioni siano genuine. Non cercate di iniziare dicendo loro quanto sia fantastico il vostro prodotto. Iniziate con un messaggio personale. Presentate la vostra azienda in un'unica battuta. Potreste chiedere loro di suggerirvi un buon momento per discutere alcune idee con voi;
-
se rispondono di sì, il gioco è fatto. Se rientrano nel 60% degli utenti che non rispondono, non arrendetevi. Inviate un follow-up accuratamente strutturato in una settimana, poi di nuovo in un'altra. Poi passate a un altro potenziale lead, due tentativi sono sufficienti;
-
la lead generation è un'attività quotidiana, anche su LinkedIn;
-
trovare gruppi LinkedIn con persone a cui rivolgersi per conversazioni significative. Una volta accettati, discutete i problemi e verificate le conversazioni in corso. Chiedete di connettervi con le persone che ritenete possano essere dei potenziali clienti. Iniziate una conversazione amichevole. Avviare nuove conversazioni con il gruppo.
Distinguetevi
Assicuratevi che la vostra foto abbia un aspetto professionale. Incorporate il vostro marchio nello sfondo. Utilizzate parole chiave nella vostra tagline. Aggiungete competenze, esperienze e formazione. Raccontate la vostra storia nel sommario.
Il vostro profilo deve riflettere chi siete e irradiare vibrazioni positive ai visitatori. Volete stimolare la curiosità. Volete che le persone pensino che sareste un'aggiunta interessante alla loro rete, in modo che accettino l'invito a connettersi quando arriva.
La vostra tagline è la vostra firma che appare ovunque il vostro profilo venga visualizzato. Rendete chiara la vostra attuale proposta di valore per incoraggiare l'interesse verso la vostra startup.
Creare connessioni.
Collegatevi con i clienti esistenti, gli utenti in prova e gli iscritti alla lista e-mail. Impegnatevi con le vostre connessioni creando e condividendo contenuti per aiutare dove potete e iniziate a rivendicare la leadership di pensiero sul vostro argomento.
Aiutate le persone nelle aree che stanno loro a cuore, e loro vi rispetteranno e si fideranno di voi. Si impegneranno con voi e vorranno il vostro aiuto. Chiederanno la vostra opinione e condivideranno i vostri contenuti.
E poi potrebbero anche acquistare da voi.
Continuate a costruire il numero di connessioni.
Più connessioni di primo grado avete, più connessioni di secondo e terzo grado avrete. Il vostro nome e i vostri contenuti inizieranno a comparire nei loro feed, e dovete essere sicuri che ciò che proponete offra un valore reale al lettore.
Cercate qui di aggiungere nuove conoscenze al vostro pool di contatti:
-
Persone con cui avete lavorato o interagito.
-
Persone con cui vorreste lavorare o interagire.
-
Persone che ritenete interessanti per la vostra attività come lead, possibili partner o per introduzioni commerciali.
Personalizzate ogni invito alla connessione. Questo è l'approccio con una persona che volete conoscere durante un evento di networking faccia a faccia. Presentatevi e spiegate perché volete entrare in contatto.
Un'altra opzione è quella di aggiungere un link al vostro profilo LinkedIn nella firma dell'e-mail e inviare una richiesta di connessione all'interlocutore. In questo modo vi assicurerete che queste persone vogliano impegnarsi con voi.
Cercate nei gruppi LinkedIn pertinenti le persone con cui vorreste entrare in contatto e cercate di aggiungerle alla vostra rete. Sapete cosa gli interessa e quale valore cercano. Non solo è probabile che si impegnino con i vostri contenuti condivisi, ma probabilmente porteranno con sé altre connessioni che condividono gli stessi interessi.
Utilizzate le persone che LinkedIn ritiene possano interessarvi per trovare connessioni dalla vostra rete di secondo grado.
Costruire relazioni umane
Guadagnatevi la reputazione di aiutare le persone. Se mostrate un interesse genuino per le persone, anche loro mostreranno interesse per voi. Chiedete loro a cosa stanno lavorando. Chiedete se potete aiutarli. Man mano che vi conosceranno, si fideranno di voi e vi apprezzeranno, vi sceglieranno rispetto a chiunque non vi conosca, non si fidi e non vi piaccia.
Se offrite alle persone un valore eccezionale, indipendentemente dal fatto che acquistino o meno da voi, sarete i primi a venire in mente quando avranno bisogno del tipo di valore che state creando. In questo modo, potrete entrare in contatto con i clienti senza bisogno di fare annunci.
Apparire regolarmente nei newsfeed.
Pubblicate regolarmente per essere sempre al centro dell'attenzione. Un contenuto eccellente è un grande vantaggio. Pubblicare regolarmente porta traffico e coinvolgimento. Rispondete a tutti. Rispondete a tutti coloro che vi chiedono un feedback, un'opinione o un aiuto.
Tipi di post da utilizzare per creare coinvolgimento e influenza:
-
Influenzatori che fanno riflettere: Opinioni personali che possono essere un po' controverse, ma che servono come spunto di discussione.
-
Saggezza universale: Brani di saggezza ben formulati che possono dare forza e ispirazione.
-
Storia di crescita personale: Offrite pezzi del vostro percorso personale per ispirare e rendere più facile la connessione con voi.
-
Storie che scaldano il cuore: Storie che ridanno fiducia all'umanità.
Scrivere contenuti epici
È stato dimostrato che i contenuti più condivisi su LinkedIn contengono queste qualità.
Offrite ai lettori storie che includono insegnamenti preziosi. La qualità vince sempre sulla quantità quando si tratta di decidere quanti contenuti pubblicare.
Tuttavia, anche i contenuti migliori non vi porteranno dove volete senza una rete che vi aiuti a diffonderli. Dedicate l'80% del vostro tempo a coinvolgere le vostre connessioni mettendo like, commentando e approvando. Il restante 20% è dedicato alla produzione di contenuti originali, ponderati e coinvolgenti.
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: LinkedIn Hacks für Startup-CEOs
- Inglese: LinkedIn Hacks for Startup CEOs
- Spagnolo: Trucos de LinkedIn para directores generales de startups
- Francese: Hacks LinkedIn pour les PDG de startups
- Rumeno: LinkedIn Hacks pentru directorii executivi de start-up-uri
- Cinese: 创业公司首席执行官的 LinkedIn 使用技巧

Facci sapere cosa ne pensi.