Definire le aspettative per l'Inbound Marketing

Se siete proprietari di una piccola impresa, lavorate per una startup o non avete vissuto sotto una roccia negli ultimi anni, probabilmente avete sentito le parole d'ordine "inbound marketing". È difficile credere che l'inbound marketing sia una strategia di marketing relativamente nuova, perché la sua popolarità è cresciuta in modo esponenziale da quando è stata introdotta. Quasi tutti implementano l'inbound marketing come parte della loro strategia di marketing. Perché? Semplicemente, l'inbound marketing funziona. In un mare di strategie di marketing, abbiamo potuto constatare in prima persona come l'inbound marketing sia sempre al primo posto.

Definire le aspettative per l'Inbound Marketing

Want to learn more about how to use Inbound Marketing to grow YOUR business?

 

Quindi l'inbound marketing deve essere adatto anche alla vostra azienda, giusto? La risposta breve è "sì". La risposta lunga è: "Parliamone". Stabilire e gestire le aspettative sull'inbound marketing è essenziale per il successo della vostra azienda.

Che cos'è l'Inbound Marketing?

L'inbound marketing è un approccio al marketing incentrato sulle persone. Con l'inbound marketing, attirate le persone verso di voi, il vostro sito web e il vostro prodotto o servizio generando contenuti interessanti e pertinenti. I vostri contenuti permettono alle persone di trovarvi quando cercano condivisione di idee o soluzioni, portano i visitatori e cercano di convertirli in lead aiutandoli e fornendo prospettive e risposte pertinenti, spesso in cambio di un'e-mail o di ulteriori informazioni di contatto per stabilire un rapporto di apprendimento.

In seguito, si continua a promuovere un rapporto con i potenziali clienti e si cerca di stabilire una relazione di fiducia.

L'inbound marketing mira a posizionare la vostra azienda come una fonte affidabile di conoscenza. In questo modo, quando i potenziali clienti cercheranno risposte e soluzioni, voi sarete una risorsa affidabile per aiutarli a soddisfare le loro esigenze.

L'inbound consiste nell'attirare il pubblico e creare clienti per tutta la vita, deliziandoli con le vostre conoscenze e i vostri servizi. Ciò contrasta con l'outbound marketing, che consiste nel far arrivare i vostri prodotti e le vostre offerte ai clienti utilizzando metodi come le chiamate a freddo o le e-mail, la pubblicità su carta stampata, gli annunci televisivi, i cartelloni pubblicitari e altre strategie (spesso costose).

"Essere Inbound significa attirare il proprio pubblico e creare clienti per tutta la vita, deliziandoli con le proprie conoscenze e i propri servizi".

 

Le sfide dell'Inbound Marketing

L'inbound marketing è spesso descritto anche come content marketing. In molti casi, i due termini vengono usati in modo intercambiabile. Per essere un inbound marketer di successo, bisogna essere in grado di generare contenuti di qualità. Questa può essere una sfida. Perché? Perché i contenuti richiedono tempo e lavoro, sia per crearli con successo sia per vedere i risultati.

Prima di generare contenuti, è necessario disporre di un piano. Una strategia per la creazione di contenuti richiede una conoscenza approfondita dei vostri prodotti o servizi e del modo in cui rispondono alle esigenze dei vostri acquirenti.

  • Chi è il nostro acquirente ideale?

  • Cosa gli piace?

  • Dove si informano?

Questo vi aiuterà a creare una buyer persona e a capire l'esperienza e le motivazioni dei vostri acquirenti. Dovrete anche fare la necessaria ricerca di parole chiave per assicurarvi di conoscere il vostro pubblico di riferimento e il modo migliore per raggiungerlo con i vostri contenuti.

Poi, occorre il potere delle persone per generare i contenuti. Una volta stabilito l'aspetto dei vostri contenuti, dovete determinare chi li creerà. Avete la capacità di occuparvene internamente? O avete bisogno di un agente esperto che vi assista nella gestione di questa parte della vostra strategia di marketing?

Dopotutto, l'aspetto forse più impegnativo dell'inbound marketing è che non si tratta di una soluzione rapida; l'inbound marketing richiede tempo per vedere i risultati.

L'inbound è efficace?

  • Sì, l'inbound marketing funziona. Ma bisogna avere un piano, le persone che lo mettono in atto e la pazienza di aspettare che il piano si realizzi.

    Prendiamo ad esempio un'azienda, la ABC.

    • ABC ha cercato di adottare una strategia di inbound marketing e di costruire il proprio marchio generando contenuti interessanti e pertinenti. Ha iniziato nel gennaio 2015 con un piano per pubblicare due post settimanali sul blog aziendale. Hanno scritto costantemente due post a settimana, collaborando con un'agenzia di marketing per crearli e ottimizzarli. Hanno inserito parole chiave pertinenti ottenute da ricerche di mercato e dal lavoro SEO in corso.

    • A dicembre 2015, il traffico di ricerca organico dell'azienda era aumentato del 50%.

    • Lentamente ma inesorabilmente, man mano che i contenuti venivano prodotti e condivisi con il mondo, sempre più traffico arrivava al sito web di ABC. L'azienda è stata in grado di iniziare a convertire questo traffico e ha registrato un aumento delle entrate.

    • Il marketing dei contenuti si è affermato con due post sul blog a settimana. Con il passare del tempo, ABC ha sfruttato le opportunità di conversione utilizzando opzioni di abbonamento e landing page. Il traffico di ricerca organica è "solo raddoppiato" nel 2015. Tuttavia, negli anni successivi, gli effetti combinati della continua generazione di contenuti hanno continuato a favorire una crescita esponenziale.


Come illustra questo esempio, la crescita e il successo dell'inbound marketing non sono avvenuti da un giorno all'altro. Anche se si scrivono ottimi contenuti e li si ottimizza in modo efficace, possono essere necessari da sei a nove mesi prima che si realizzi un aumento riconoscibile del traffico e quindi l'opportunità di guadagnare.

KPI dell'inbound marketing

Per comprendere i risultati dei vostri sforzi di inbound marketing, dovete sapere quali sono le metriche da utilizzare per monitorare la loro efficacia. Valutare i contenuti immessi nel mondo per capire se stanno funzionando o come dovrebbero essere modificati per generare il massimo ritorno sull'investimento è essenziale per il successo del content marketing.

Innanzitutto, è necessario monitorare il traffico di ricerca organico o naturale. Per l'inbound marketing, il traffico di ricerca organico è lo scopo principale dei vostri contenuti. Ne consegue che si tratta di una metrica importante da monitorare. Facendo riferimento all'esempio precedente, ABC ha registrato un aumento del 50% del traffico di ricerca organico nel primo anno di attività di inbound marketing.

È necessario attirare traffico verso il sito web dell'azienda per stimolare le vendite. Inoltre, il traffico generato da solo è inutile se non viene convertito. Pertanto, la seconda metrica da monitorare è la conversione di una pagina web o di un singolo contenuto.

Che cosa spinge alla conversione? È essenziale capire quali sono gli inviti all'azione, le landing page e i contenuti scaricabili/dedicati che funzionano. È inoltre necessario capire chi è presente sul sito web e come coinvolgerlo. In questo modo, potrete convertirli da traffico anonimo in lead.
Ma anche in questo caso ci vuole tempo.

L'Inbound Marketing porterà a risultati rapidi?

Gestire le vostre aspettative sull'inbound marketing è fondamentale per evitare di rimanere delusi dalla strategia o, peggio, di dover lottare per rimanere a galla perché volevate che l'inbound fosse una rapida fonte di denaro, ma non è così.

Se avete bisogno di tenere accese le luci della vostra piccola impresa nel breve termine, allora avete bisogno di un altro piano, mentre producete contenuti di valore, monitorate le vostre metriche, modificate le CTA e aspettate che i vostri sforzi di inbound marketing diano i loro frutti.

Cosa fare nel frattempo? Potete utilizzare i social media a pagamento, le campagne outbound e le pubblicità a pagamento. Potreste dover fare telefonate a freddo o creare campagne personalizzate, multicanale e integrate su social media ed e-mail. Nel frattempo, i contenuti del vostro inbound marketing possono continuare a lavorare per voi.

Forse non aumenteranno ancora in modo significativo il traffico di ricerca organico e le entrate. Tuttavia, utilizzare i contenuti che state generando come un biglietto da visita esteso può essere utile.

Dopo aver contattato potenziali investitori o clienti, inviate un'e-mail e includete un link a un post del blog che illustri nei dettagli ciò che avete discusso o risponda a una domanda sul vostro prodotto o servizio. Questo diventa un altro modo per guadagnare credibilità con i potenziali investitori/clienti/clienti.

Saper scrivere bene e riutilizzare i contenuti per i white paper, per le pagine di approfondimento, per le campagne e-mail e per i follow-up delle riunioni con i dirigenti delle vendite, aiuta ad accelerare i benefici che si possono ottenere dall'inbound marketing. Alla fine, i risultati supereranno di gran lunga l'investimento iniziale e non vi guarderete più indietro.

L'inbound marketing funziona

Sì, l'inbound marketing funziona. È una strategia collaudata e comprovata per la crescita a lungo termine. Ma non produrrà risultati da un giorno all'altro. Questo non significa che non dovreste fare inbound marketing. Significa che dovete impostare le vostre aspettative di conseguenza, sviluppare un piano e creare una strategia di marketing per la vostra azienda.

Scoprite come l'Inbound Marketing può funzionare per voi.

New call-to-action


Questo contenuto è disponibile in:


Joachim
Joachim
"Mio padre mi ha insegnato a sognare in grande e a lavorare sodo per trasformare quei sogni in realtà. Costruire progetti e aiutare le persone ad avere successo è la nostra missione. E se le cose non funzionano la prima volta, riproviamo in modo diverso. Crescere in dimensioni è una cosa; crescere meglio è ciò a cui puntiamo."

Joachim, formatore certificato HubSpot con oltre 13 anni di esperienza in Content Marketing, Strategia, implementazione di siti web e SEO, ha realizzato numerosi progetti di growth marketing internazionali su larga scala, ad esempio con UiPath, dallo status di startup fino alla quotazione in borsa (IPO) al NYSE. Joachim ha una competenza particolare in progetti multilingua di Marketing e Sales Enablement, sfruttando per i nostri clienti le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale (IA).
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.