Inbound Marketing, Social Media Marketing e SEO. Oh, mio!

Nel modo più semplice possibile, il social media marketing e la SEO sono strumenti utilizzati nell'ambito dell'inbound marketing.

Una volta superato questo livello, tuttavia, le cose si fanno un po' più complicate. Partiamo dall'inizio.

Inbound Marketing, Social Media Marketing e SEO. Oh, mio!

#1: Che cos'è l'Inbound Marketing?

Secondo HubSpot, l'inbound marketing è una metodologia per attirare, coinvolgere e deliziare i clienti utilizzando vari strumenti. Le tattiche inbound utilizzano i contenuti online per attirare i clienti sul sito web dell'azienda, fornendo contenuti su misura per il pubblico target/personaggi acquirenti e per le loro esigenze. Questi contenuti forniscono informazioni pertinenti agli argomenti che i clienti stanno cercando e rispondono a domande che potrebbero non conoscere. Il vostro blog può essere il più potente di questi strumenti di inbound marketing.

L’inbound marketing è una metodologia aziendale che punta ad attrarre clienti tramite la creazione di contenuti di valore ed esperienze personalizzate. A differenza dell’outbound marketing, che interrompe il pubblico con messaggi indesiderati, l’inbound marketing costruisce relazioni autentiche e risponde in modo mirato alle esigenze già manifeste dei potenziali clienti.

Fornire un servizio eccellente durante l'intero processo di marketing e dopo che il cliente ha acquistato da voi li predispone a diventare sostenitori e promotori del vostro marchio. Un servizio eccellente è la sua strategia di marketing. I clienti soddisfatti e responsabilizzati si faranno portavoce della vostra azienda attraverso le reti online e di persona.

Le attività di inbound marketing attirano i visitatori e non fanno un sacco di rumore per attirare la loro attenzione. Si tratta di guadagnare l'attenzione dei potenziali clienti, rendere l'azienda più facile da trovare online e attirarli sul sito web producendo contenuti interessanti e utili. Se fate Inbound Marketing nel modo giusto, allineate i contenuti che pubblicate con gli interessi del vostro pubblico target. In questo modo, attirerete naturalmente il traffico in entrata che potrete convertire in clienti, concludere accordi e deliziare nel tempo. Si spera che questi ultimi si facciano promotori dei vostri prodotti e servizi per voi.

#2: Cos'è il social media marketing?

I social media sono una componente fondamentale della metodologia di inbound marketing. L'utilizzo dei social media per il marketing vi permette di entrare in contatto con il vostro pubblico in modo autentico e personale. Questo vi permette di umanizzare il vostro marchio. La promozione del vostro marchio e dei vostri contenuti su varie piattaforme di social media aumenta la consapevolezza del marchio, stimola il traffico e genera contatti. Le piattaforme di social media includono Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram.

Affinché il social media marketing abbia successo, le aziende devono creare contenuti per promuovere i loro prodotti e servizi, e tali contenuti devono essere adattati alla piattaforma specifica su cui vengono condivisi. Prestare attenzione alle caratteristiche di ciascuna piattaforma e ai dati demografici del pubblico e mantenere un calendario ben organizzato dei contenuti per i social media consente alle aziende di incrementare le conversioni e la consapevolezza del marchio grazie al coinvolgimento. Il coinvolgimento comprende elementi quali condivisioni, commenti, like e repost.

Le aziende hanno ulteriormente rafforzato la brand awareness inserendo i link al proprio sito web nel profilo, nella biografia e nei post. Inoltre, poiché comunicano con un pubblico di persone che hanno scelto di impegnarsi con loro seguendo il loro account, queste aziende attireranno un maggior numero di follower sui social media, vedranno migliorare la lead generation, i tassi di conversione e l'aumento delle vendite.

I social media consentono di costruire relazioni durature collegandosi e coinvolgendo i propri follower. Questo avviene quando interagite con loro sui vostri post, rispondendo ai commenti e alle domande. Fornite risposte alle domande, informazioni pertinenti e utili e link a siti potenzialmente utili. Potete porre loro domande sui vostri prodotti e identificare i loro punti dolenti. Potete creare degli omaggi per creare ulteriore fiducia e dimostrare quanto apprezzate il loro contributo e il loro sostegno.

Potete tenere d'occhio i vostri concorrenti attraverso i social media. Potete vedere quali tattiche funzionano o non funzionano per loro, così come le campagne che stanno implementando per i prodotti che promuovono. Potete anche vedere il livello di interazione tra questi concorrenti e i loro follower.

You Might Also Like This Post:

How We Use HubSpot Marketing Hub in B2B Social Media Marketing

Discover how HubSpot Marketing Hub can revolutionize social media marketing. Automate multi-channel postings and leverage AI to maximize engagement.

#3: Che ruolo ha l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)?

La SEO è l'ottimizzazione di un sito web e dei suoi contenuti per ottenere un posizionamento più alto e quindi ricevere più traffico dalle SERP (pagine dei risultati dei motori di ricerca).

Gli assistenti digitali come Siri o Alexa sono ora in grado di rispondere a brevi domande informative e vocali. Hanno anche iniziato a elaborare ricerche più locali, conversazionali e personalizzate. Come risultato di questo comportamento emergente, le aziende stanno rispondendo e cambiando il modo in cui inquadrano le informazioni. Invece di adeguarsi all'algoritmo di ricerca manuale di Google, è possibile ottimizzare i contenuti inquadrandoli in base alle domande.

Quando ottimizzate il vostro sito web per posizionarlo più in alto nelle SERP, aumentate la quantità di traffico organico verso il vostro sito. Esistono vari modi per utilizzare la SEO per generare traffico qualificato per il vostro sito web:

  • La SEO on-page si concentra su tutti i contenuti della pagina quando si guarda un sito web. Un'accurata ricerca di parole chiave e la determinazione specifica del volume di ricerca di una parola chiave e dell'intento del ricercatore possono aiutarvi a rispondere alle domande dei potenziali clienti e a posizionarvi più in alto nelle SERP. Anche l'utilizzo di descrizioni e meta tag alt-text pertinenti fa parte della SEO on-page.

  • La SEO off-page si concentra su tutte le attività che si svolgono al di fuori della pagina e che possono essere ottimizzate per aumentare il traffico verso il vostro sito web. In primo luogo si tratta di link in entrata o backlink. L'autorità relativa degli editori da cui ci si collega, e il numero di link, influenzano il posizionamento per le parole chiave. È necessario creare una rete di contatti con altri editori, scrivere post di ospiti che rimandino al vostro sito web e generare attenzione esterna per ottenere i backlink necessari a far salire il vostro sito web nelle SERP.

  • La SEO tecnica si concentra sul backend del vostro sito web. Si tratta del modo in cui le pagine sono codificate. Le forme di SEO tecnica che possono aumentare la velocità di caricamento del vostro sito web includono la compressione delle immagini, i dati strutturati e l'ottimizzazione dei file CSS; si tratta di un importante fattore di ranking per i motori di ricerca come Google.

Perché non si è parlato di content marketing?

Il nostro scopo oggi era quello di distinguere tra inbound marketing, SEO e social media marketing, e lo abbiamo fatto. Ma in questo contesto è necessario spendere qualche parola sul content marketing. Il content marketing è una strategia che utilizza contenuti utili, divertenti e interessanti per aumentare la consapevolezza e la percezione del marchio. L'obiettivo è quello di farsi conoscere dai futuri consumatori/clienti piuttosto che essere un marchio fastidioso che urla continuamente messaggi pubblicitari.

Il content marketing è un sottoinsieme dell'inbound marketing: non c'è inbound senza contenuti. Si discute su cosa sia da considerare contenuto e cosa no. I post del blog sono contenuti; le infografiche, gli ebook, i white paper e i video sono contenuti. I post sui social media possono essere contenuti, ma non tutti i tweet sono contenuti relativi alla vostra strategia di inbound marketing.

I contenuti aiutano ad alimentare la vostra strategia inbound, ma altri progetti inbound, come la SEO tecnica, le prove freemium o gli strumenti interattivi, possono esulare dall'ambito del content marketer. La vostra iniziativa inbound dovrebbe includere risorse di contenuto, ma non limitarsi ad esse.

Grade My Website Now!

 


Questo contenuto è disponibile in:


Shelley
Shelley
Shelley vive a Seattle praticamente dalla notte dei tempi. Si diverte (davvero!) a fare ricerca e scrivere. Nel tempo libero legge e passeggia, anche se non contemporaneamente – inciampare sui marciapiedi sarebbe imbarazzante.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.