Tendenze del Growth Marketing che non passano di moda

Il marketing della crescita è oggi una parte fondamentale del business. La comprensione delle migliori tendenze consente alle aziende di capitalizzare il loro valore, fidelizzando i nuovi clienti e rafforzando la presenza del marchio presso coloro che conoscono i vostri prodotti e servizi. Le aziende che comprendono il valore del growth marketing hanno un vantaggio rispetto a quelle che non ne comprendono le dimensioni. L'esperienza del cliente è una priorità assoluta.

Tendenze del Growth Marketing che non passano di moda

Prima di addentrarci, esaminiamo alcune definizioni.

Molti usano le espressioni "inbound marketing" e "content marketing" in modo intercambiabile, ma ci sono sottili differenze tra questi approcci di marketing.

  • Inbound Marketing: Un approccio che fidelizza i clienti attraverso interazioni e contenuti utili e pertinenti. Questo approccio invoglia, ma non interrompe o impone. I metodi più comuni includono l'aggiunta di incentivi per attirare i clienti verso il vostro marchio. È importante notare che l'inbound marketing è un approccio che funziona per le iniziative di marketing tradizionali e online.

  • Marketing dei contenuti: Questo approccio crea e distribuisce costantemente contenuti rilevanti e di valore. L'obiettivo è attrarre, costruire e sostenere un pubblico che apprezzi le offerte della vostra azienda, migliorando al contempo i vostri profitti. Blog, guide, infografiche e video didattici sono contenuti che informano e fidelizzano; il content marketing stimola la crescita.

Sebbene i contenuti siano la linfa vitale di entrambi gli approcci, la qualità dei contenuti è importante perché l'attenzione è rivolta al cliente. La differenza principale sta nel fatto che l'azienda decide di porre l'accento su un tipo specifico di acquirente o su un pubblico più ampio.

Scegliere il Growth Marketing

Che cos'è il Growth Marketing? Il Growth Marketing sfrutta altri approcci di marketing utilizzando i dati per espandere e mantenere il pubblico. La vostra azienda scalerà le buone idee e scarterà quelle che non hanno l'impatto desiderato. La raccolta e l'analisi dei dati consentono di valutare e riorientare le iniziative e l'approccio complessivo.

Le metriche contano

La chiave del marketing per la crescita consiste nel comprendere l'importanza dei dati e delle metriche. Le best practice richiedono che i professionisti del marketing comprendano le tendenze attuali del settore e rivedano rigorosamente la letteratura di settore, compresi i blog di voci autorevoli. Inoltre, l'azienda deve sviluppare contenuti di qualità e focalizzarli in modo ristretto e mirato. Un approccio incentrato sul cliente offre la prova del valore dei beni e dei servizi offerti. Lo fa in modo creativo: se la vostra attività non offre soluzioni semplici, nemmeno il vostro approccio di marketing dovrebbe farlo.

Coltivare la fedeltà dei clienti

La fidelizzazione dei clienti è un aspetto essenziale di qualsiasi campagna di marketing. Sebbene il growth marketing enfatizzi il valore dell'interpretazione dei dati, questo approccio deve ricordare che le persone sono più che numeri. In quanto tale, la loro impressione sui prodotti o sui servizi che offrite è più di una valutazione numerica su una blanda scala in cui il "10" di una persona può essere l'equivalente del "7" di un'altra.

Espandere la base clienti

Il marketing della crescita comporta uno sforzo concertato per costruire una base di clienti fedeli e soddisfatti. Questo può avvenire attraverso vari canali, come blog, campagne sui social media, misure e iniziative di sensibilizzazione via e-mail. In ogni approccio, l'obiettivo deve rimanere quello di dare ai clienti l'impressione che le loro esperienze e le loro decisioni nell'interazione con la vostra azienda siano la vostra massima preoccupazione e priorità.

I blog creano business

I blog rimangono una strategia di marketing vitale, che rimarrà significativa anche in futuro. Le aziende che vogliono mantenere un vantaggio di marketing devono sviluppare una strategia di contenuti per i blog che si concentri sulle esigenze dei clienti attuali e potenziali e non sulla semplice autopromozione.

Non tutti i blog hanno lo stesso valore. Come la frutta che marcisce su un ramo, i contenuti si deteriorano con il tempo. Questo vale sia per i contenuti d'impatto che per quelli a cui si accede meno frequentemente. I nuovi blog soppiantano i contenuti più vecchi e alcuni blog non hanno mai suscitato grande interesse.

Conoscere questa verità aiuta le aziende a scrivere sui blog in modo da sostenere l'obiettivo di marketing generale. Considerate il ciclo di vita di un articolo di blog: i blog influenti registrano un picco, ma la risposta diventa stagnante nel tempo. A un certo punto, l'interesse per i contenuti raggiunge un plateau prima che inizi l'inevitabile periodo di decadenza. L'obiettivo è sostenere il plateau il più a lungo possibile, poiché è più efficiente mantenere l'efficacia dei contenuti preesistenti che crearne di nuovi.

I piccoli blog mirano a mantenere un tasso di crescita mensile composto di circa il 6% ogni mese quando creano nuovi contenuti. I contenuti dovrebbero essere aggiornati di tanto in tanto per limitare il decadimento. Raccogliete i frutti finché sono nel fiore degli anni, ma rimuovete o sfrondate i contenuti che non servono più allo scopo, che hanno superato i contenuti o che hanno numeri di traffico bassi che non sembrano pratici.

Come i comunicati stampa di qualche tempo fa o altri contenuti obsoleti, questi blog potati possono essere conservati in una intranet o in una pagina di archivio se hanno un valore duraturo. Tuttavia, ingombrare la pagina principale di un blog con questi contenuti, anni dopo il loro massimo splendore, può inviare un messaggio sbagliato.

Check out our FREE Guide to Blogging

 

Le testimonianze dei clienti informano

Il feedback dei clienti ha un valore eccellente sia per il marketing interno che per quello esterno. A livello interno, i modelli di queste testimonianze offrono indicazioni alle diverse unità dell'azienda. Ciò è particolarmente vero se le testimonianze negative, i reclami o le continue preoccupazioni su un servizio ragionevole richiedono un controllo dei danni.

All'esterno, queste testimonianze consentono ai clienti di vedere come i loro colleghi hanno valutato le prestazioni complessive e i singoli aspetti degli articoli o delle attività di un'azienda. La raccolta di feedback rimarrà una tendenza vitale del marketing di crescita anche in futuro. Catturare, analizzare e condividere l'esperienza dell'utente rimane un imperativo.

Questo approccio dovrebbe andare al di là di una semplice misura numerica su una scala o di un conteggio di gusti e preferenze. Esistono molti modi per incoraggiare il feedback dei clienti attraverso le testimonianze, anche se dieci approcci di base resistono alla prova del tempo nel panorama contemporaneo. Alcuni di questi si concentrano su concorsi o link su social media molto utilizzati. Altri, invece, si concentrano sulle chiacchiere già esistenti sui social media o su altri punti vendita e chiedono ai clienti di fornire un feedback se abbandonano il carrello durante gli acquisti.

Ottenere i dati è metà dell'opera. Esaminarli, imparare da essi e comprenderne il potenziale di marketing è altrettanto importante.

La portata organica aggiunge autenticità

Il marketing organico si verifica quando i clienti vi trovano naturalmente - piuttosto che attraverso annunci generici e impersonali - e concludono che ciò che offrite ha valore e vale la pena di essere acquistato. Le campagne pubblicitarie su misura possono essere adatte a questa strategia, purché il loro tocco lasci l'impressione che il messaggio sia orientato a un consumatore specifico piuttosto che trasmesso in modo blando a tutti quelli che lo circondano.

Un approccio collaudato per migliorare la riconoscibilità del marchio presso i clienti attuali e potenziali è rappresentato da una campagna di e-mail marketing ben progettata. La condivisione di messaggi sui prodotti e i servizi della vostra azienda consente di ampliare la portata organica della vostra attività. Pulsanti strategicamente posizionati per consentire ai clienti di condividere sui social media o di comunicare con altri sui loro social web migliorano l'impatto del marketing, consentono ai clienti di convalidare l'autenticità della loro esperienza positiva ed espandono la portata organica della vostra azienda.

Anche l'hashtag aiuta. Non solo gli hashtag di marca che i dipartimenti di marketing incoraggiano sempre i membri del team ad associare a prodotti e pratiche, ma anche hashtag di uso più generale che parlano con forza a un determinato pubblico, settore e industria. L'aggiunta di questi tag generali potenzia i singoli aspetti della vostra attività. La trazione che ottengono quando vengono condivisi consente ai professionisti del marketing di valutare i modi migliori per concentrare i fondi per le campagne pubblicitarie.

Il Growth Marketing non sta scomparendo, e nemmeno queste tendenze. Sebbene sia essenziale introdurre nuovi metodi nella vostra strategia di marketing, questi sono approcci collaudati per trovare lead adatti, coinvolgerli efficacemente e coltivarli fino a farli diventare clienti fedeli.

 

Interested in our "Done for You" Blogging and Content Marketing? Let's Talk!


Questo contenuto è disponibile in:


Nicole
Nicole
Nicole, copywriter diventata content manager, ha esperienza in tutto ciò che riguarda la scrittura e l'editing. Vive a Brooklyn, New York, ed è sempre alla ricerca della migliore pizza in stile newyorkese, oltre ad essere un'appassionata lettrice, viaggiatrice e yogini.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.