Come utilizzare il GAI nel marketing e far crescere la vostra azienda
L'IA generativa, una tecnologia in rapida evoluzione, sconvolge il nostro modo di lavorare, consumare e interagire. Sono finiti i tempi in cui le attività che richiedono tempo richiedevano competenze approfondite e ingenti investimenti. Con l'IA generativa, le aziende possono generare contenuti, approfondimenti e comandi in pochi secondi, aumentando l'efficienza e risparmiando tempo prezioso.
Tuttavia, il vero potenziale risiede nel suo impatto sull'efficacia. Sfruttando l'IA generativa, le aziende possono creare connessioni più profonde e personalizzate con i clienti, migliorando i tassi di conversione e ridefinendo la produttività nell'era digitale.

Che cos'è il GAI?
L'IA generativa (GAI) è un ramo innovativo dell'intelligenza artificiale che genera contenuti, intuizioni e comandi nuovi e originali. Utilizza algoritmi di apprendimento automatico e reti neurali profonde per creare risultati guidati dai dati che imitano la creatività e le capacità di risoluzione dei problemi simili a quelle umane.
A differenza dei modelli di IA tradizionali, che si basano su regole pre-programmate e istruzioni esplicite, i modelli GAI apprendono da grandi quantità di dati per comprendere schemi, relazioni e contesto. Ciò consente loro di generare informazioni nuove e significative, spesso superando ciò che si pensava fosse possibile in precedenza.
L'intelligenza artificiale generativa trova applicazione in diversi settori, rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, consumiamo e interagiamo. Dalla creazione di contenuti all'analisi dei dati, l'IA sta sconvolgendo i processi tradizionali e fornisce alle aziende strumenti potenti per migliorare la produttività e l'efficienza.
Uno dei vantaggi principali del GAI è la sua capacità di automatizzare attività che un tempo richiedevano tempo, denaro e competenze significative. Con il GAI, attività come la generazione di contenuti, l'analisi dei dati e persino la risoluzione di problemi complessi possono essere svolte in una frazione del tempo necessario a una controparte umana. Ciò consente di risparmiare risorse e di scalare le operazioni e di affrontare facilmente volumi di lavoro maggiori.
Inoltre, il GAI è un catalizzatore di efficacia. Va oltre la semplice efficienza, consentendo alle aziende di approfondire le relazioni con i clienti. Grazie alla personalizzazione alimentata dal GAI, le aziende possono offrire esperienze su misura, campagne di marketing mirate e raccomandazioni personalizzate. Questo livello di personalizzazione contribuisce a migliorare il coinvolgimento dei clienti, a rafforzare la fedeltà al marchio e ad aumentare i tassi di conversione.
Il GAI ha già dimostrato la sua efficacia in vari settori. I marketer riferiscono di aver migliorato la qualità dei contenuti con il GAI, mentre i professionisti delle vendite trovano preziosa l'assistenza dell'intelligenza artificiale nei loro sforzi di prospezione. La capacità di raccogliere ricerche sui clienti, di rispondere alle richieste di assistenza e di impegnarsi in conversazioni significative viene ridefinita dal GAI, che fornisce alle aziende gli strumenti per ottenere risultati migliori con meno sforzo.
L'evoluzione del GAI ha il potenziale per spostare il potere verso i clienti. Oggi i consumatori si aspettano esperienze rapide e personalizzate e il GAI consente alle aziende di soddisfare queste aspettative su scala. Con il GAI, le aziende possono offrire opzioni self-service, consentendo ai clienti di trovare informazioni e prodotti pertinenti alle loro esigenze senza sforzo. Tuttavia, quando i clienti si rivolgono a una persona, si aspettano un'interazione più significativa di quella che la ricerca assistita dall'intelligenza artificiale può fornire. Questo crea un'opportunità per le aziende di sfruttare la GAI per rendere i loro team più intelligenti e veloci, consentendo loro di offrire esperienze eccezionali ai clienti che li distinguono dalla concorrenza.
Aumentare la produttività e l'efficacia con il GAI
Una maggiore produttività non è solo una questione di efficienza, ma anche di efficacia.
L'intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando la produttività e l'efficacia delle operazioni aziendali. Sfruttando l'IA, le aziende possono svolgere attività che un tempo richiedevano tempo, denaro e competenze significative in una frazione di tempo. Questa tecnologia consente alle aziende di generare rapidamente contenuti, approfondimenti e comandi, aumentando l'efficienza e il risparmio di risorse.
L'impatto del GAI sulla produttività è innegabile. Le piccole e medie imprese (PMI) possono ora generare contenuti e approfondimenti in pochi secondi, eliminando la necessità di un lungo lavoro manuale. Ciò consente di risparmiare tempo e di concentrarsi su attività di alto valore che richiedono competenze e creatività umane.
Le ricerche dimostrano che quasi i ¾ dei leader delle PMI che investono in strumenti di intelligenza artificiale registrano un aumento della produttività dei dipendenti. In media, i dipendenti risparmiano 2,5 ore al giorno grazie all'uso dell'IA.
Tuttavia, l'impatto dell'IA va oltre l'efficienza. Migliora significativamente l'efficacia consentendo interazioni più profonde e personalizzate con i clienti. Ogni azienda cerca di stabilire connessioni significative con i propri clienti e il GAI accelera la capacità di raggiungere questo obiettivo su scala. Grazie alla personalizzazione alimentata dal GAI, le aziende possono adattare la messaggistica, le campagne di marketing e le raccomandazioni alle preferenze e alle esigenze dei singoli clienti. Questo livello di personalizzazione aumenta il coinvolgimento, migliora i tassi di conversione e, in ultima analisi, porta alla crescita dell'azienda.
I vantaggi del GAI nel migliorare l'efficacia sono evidenti in diverse funzioni. Gli esperti di marketing, ad esempio, scoprono che l'intelligenza artificiale migliora la qualità dei loro contenuti, garantendo la risonanza con il pubblico di riferimento. Anche i professionisti delle vendite traggono vantaggio dal GAI, in quanto migliora i loro sforzi di prospezione fornendo preziose intuizioni e raccomandazioni. Con il GAI, le aziende possono raccogliere ricerche sui clienti, rispondere alle richieste di assistenza e impegnarsi in conversazioni più significative, ottenendo risultati migliori con meno sforzo.
L'89% dei marketer sostiene che l'IA migliora la qualità dei contenuti e l'86% dei professionisti delle vendite afferma che rende più efficaci le attività di prospezione.
In definitiva, l'IA ridefinisce la produttività, consentendo alle aziende di automatizzare le attività, risparmiare tempo e generare esperienze più personalizzate per i clienti. La capacità di ottenere di più in meno tempo e di creare connessioni più profonde con i clienti posiziona le aziende per il successo nell'era digitale. Abbracciando il GAI, le aziende possono sbloccare nuovi livelli di produttività e sfruttare la potenza dell'innovazione guidata dall'IA per guidare la loro crescita e rimanere in testa alla concorrenza.
Spostare il potere con il GAI
Il GAI non sta solo trasformando le operazioni aziendali, ma sta anche spostando l'equilibrio del potere verso i clienti e portando implicazioni positive per le aziende. Ogni innovazione tecnologica significativa ha ridefinito il modo in cui i consumatori fanno acquisti, e il GAI non fa eccezione. Con il GAI, i consumatori possono trovare informazioni e prodotti di loro interesse più velocemente e più facilmente che mai, portando a una crescente tendenza all'acquisto autonomo senza intervento umano. Tuttavia, questa tendenza consente alle aziende di fornire interazioni ed esperienze più significative quando i clienti entrano in contatto con i loro team.
I clienti si aspettano che le interazioni con le aziende siano più significative di quelle che possono ottenere dalla sola ricerca assistita dall'intelligenza artificiale. Cercano personalizzazione, raccomandazioni su misura e connessioni simili a quelle umane. È qui che il GAI gioca un ruolo cruciale. Sfruttando la GAI per rendere i team più intelligenti e veloci, le aziende possono soddisfare queste aspettative e offrire esperienze eccezionali ai clienti, al di là di quanto l'IA possa offrire.
Il GAI permette alle aziende di migliorare le capacità dei loro team, consentendo loro di comprendere più a fondo le esigenze dei clienti, di fornire raccomandazioni personalizzate e di impegnarsi in conversazioni significative. I team assistiti dall'IA sono dotati di informazioni e approfondimenti di alto valore forniti dal GAI, che consentono loro di servire i clienti con una pertinenza e una velocità senza precedenti. Questo spostamento di potere verso i clienti, facilitato dal GAI, porta a legami più forti, a una maggiore soddisfazione dei clienti e, in ultima analisi, a una crescita aziendale.
Le aziende che abbracciano queste mutevoli preferenze dei consumatori e sfruttano il GAI ottengono un vantaggio significativo. Possono costruire relazioni durature con i clienti, promuovere la fedeltà e generare un passaparola positivo. Queste aziende sanno che la tecnologia non sostituisce l'interazione umana, ma ne è un potente facilitatore. Il GAI permette ai team di aumentare le loro capacità, liberandoli da compiti banali e consentendo loro di concentrarsi sulla creazione di connessioni autentiche con i clienti.
D'altra parte, le aziende che resistono a questi cambiamenti nel comportamento dei consumatori e non riescono a sfruttare la GAI rischiano di rimanere indietro. La crescente desensibilizzazione dei consumatori nei confronti delle forme di marketing e di vendita tradizionali e standardizzate rende necessario un cambiamento di approccio. I clienti apprezzano più che mai la connessione e le interazioni significative, e le aziende che non si adattano si troveranno messe in ombra dai concorrenti che sfruttano la GAI per offrire esperienze superiori ai clienti.
Sfruttare il GAI per la crescita
Il GAI ha un immenso potenziale di crescita per i team Go-To-Market (GTM). Abbracciando la GAI, i team GTM possono sbloccare nuovi livelli di produttività, efficacia e coinvolgimento dei clienti. Ecco alcune strategie fondamentali per sfruttare le GAI per alimentare la crescita:
1. Concentratevi sulla qualità delle connessioni, non sulla quantità delle attività.
In passato, la crescita era spesso associata all'aggiunta di personale e strumenti per aumentare il volume dei contenuti, delle attività e dell'outreach. Tuttavia, nell'odierno mondo della fatica digitale, le aziende devono concentrarsi sulla creazione di valore e sulla creazione di connessioni più profonde con i clienti. Il GAI consente ai team GTM di scalare la connessione umana senza assumere altre persone per lavori di basso livello. Utilizzando il GAI per automatizzare i flussi di lavoro e le attività di routine, i team possono liberare tempo per concentrarsi su attività di alto valore che favoriscono un coinvolgimento significativo dei clienti.
2. Profonda rilevanza e personalizzazione.
GAI consente ai team GTM di offrire esperienze altamente personalizzate ai clienti. Sfruttando le funzionalità di GAI, i team possono raccogliere preziose informazioni sui clienti, analizzare i dati e generare contenuti, raccomandazioni e campagne di marketing personalizzate. Questo livello di personalizzazione aumenta il coinvolgimento dei clienti, migliora i tassi di conversione e favorisce la crescita. GAI è in grado di analizzare grandi quantità di dati dei clienti per identificare modelli e preferenze, consentendo ai team di adattare i messaggi e le offerte di conseguenza.
3. Automatizzare le attività e aumentare l'efficienza.
Il GAI eccelle nell'automatizzare le attività manuali, facendo risparmiare tempo e risorse ai team GTM. Ad esempio, i team di marketing possono accelerare la creazione di contenuti, aumentare i tassi di conversione delle e-mail e automatizzare l'analisi dei dati. I team di vendita possono automatizzare attività manuali come l'invio di richieste di incontro e utilizzare gli assistenti di chat per la ricerca dei clienti. Il GAI può essere sfruttato anche nel servizio clienti per gestire le richieste di assistenza e rispondere rapidamente. Automatizzando queste attività, i team GTM possono concentrarsi su attività di maggior valore che richiedono competenze umane, favorendo la crescita.
4. Miglioramento del processo decisionale e dell'intelligenza.
Il GAI fornisce ai team GTM potenti informazioni e approfondimenti per prendere decisioni basate sui dati. Analizzando grandi insiemi di dati, il GAI è in grado di identificare tendenze, preferenze dei clienti e opportunità di mercato. Ciò consente ai team di prendere decisioni informate su targeting, messaggistica e ottimizzazione delle campagne. GAI può anche simulare le conversazioni con i clienti, consentendo ai team di formare e aggiornare i propri rappresentanti in scenari reali. Con il supporto di GAI, i team GTM possono ottimizzare le loro strategie e rendere più efficace ogni punto di contatto con i clienti.
5. Strumenti GAI integrati.
La collaborazione con piattaforme come HubSpot, che integrano perfettamente gli strumenti GAI nel loro sistema, può portare notevoli vantaggi ai team GTM. Gli strumenti di intelligenza artificiale di HubSpot sfruttano dati unificati e forniscono un'integrazione del flusso di lavoro, consentendo ai team di accedere a preziose intuizioni e informazioni in un unico luogo. Questo snellisce i processi, migliora la collaborazione e consente ai team di offrire esperienze eccezionali ai clienti.
Il ruolo di HubSpot nello sfruttamento del GAI
Poiché le aziende riconoscono il potere trasformativo dell'IA nel guidare la crescita dei team GTM, piattaforme come HubSpot sono emerse come leader nello sfruttare l'IA per supportare le aziende, le loro strategie GTM e la connessione con i clienti in modo più significativo. La piattaforma HubSpot può svolgere un ruolo cruciale nello sfruttare il potenziale dell'IA per i team GTM:
-
Dati unificati e arricchiti: I dati sono la linfa vitale dell'IA e HubSpot eccelle nel fornire un ecosistema di dati ricco e unificato. Mentre molte piattaforme possono avere dati sui clienti, HubSpot unifica chi sono i clienti, cosa hanno fatto e cosa hanno acquistato. Questa visione completa consente agli strumenti di intelligenza artificiale di HubSpot di ricavare preziosi insight e informazioni che alimentano le strategie GTM. Con dati unificati e coesi, l'intelligenza artificiale può informare le campagne di marketing, consigliare prodotti e suggerire strategie di coinvolgimento personalizzate, portando a connessioni più profonde e a una migliore esperienza dei clienti.
-
Integrazione dei flussi di lavoro: HubSpot è consapevole che, affinché l'IA sia veramente utile ai team GTM, deve essere perfettamente integrata nei loro flussi di lavoro. Progettando le funzionalità di AI in tutta la piattaforma, HubSpot assicura che i professionisti GTM abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno in un unico luogo per raggiungere e servire i clienti in modo efficace. Dal marketing alle vendite, fino al servizio clienti, i team possono accedere a intuizioni e raccomandazioni basate sull'AI senza interrompere i processi consolidati. Questa integrazione semplifica le operazioni e consente ai team di sfruttare l'IA in modo continuo mentre si relazionano con i clienti.
-
Approccio incentrato sull'acquirente: La filosofia GTM di HubSpot è incentrata sull'esperienza del cliente finale. La piattaforma riconosce che la tecnologia dovrebbe facilitare l'interazione umana piuttosto che sostituirla. Sfruttando il GAI, HubSpot consente ai team GTM di fornire ai clienti esperienze personalizzate, pertinenti e significative. Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale assistono i team nella comprensione delle esigenze dei clienti, nell'offerta di raccomandazioni personalizzate e nell'avvio di conversazioni di grande impatto. L'approccio buyer-centrico di HubSpot garantisce che l'AI migliori le interazioni con i clienti, favorendone la crescita e la fidelizzazione.
-
Intelligenza conversazionale: Le capacità di AI di HubSpot vanno oltre l'analisi dei dati e la personalizzazione. La piattaforma incorpora l'intelligenza conversazionale, che consente ai team GTM di ricavare insight dalle interazioni con i clienti. L'implementazione di chatbot e assistenti AI consente loro di impegnarsi in conversazioni, raccogliere informazioni e fornire risposte pertinenti. Questi dati possono poi essere analizzati per comprendere le preferenze dei clienti, i punti dolenti e il comportamento d'acquisto. Sfruttando l'intelligenza conversazionale, i team GTM possono adattare la loro messaggistica, identificare le opportunità di miglioramento e favorire un coinvolgimento efficace dei clienti.
-
Innovazione continua: L'impegno di HubSpot per l'innovazione garantisce che le aziende possano sfruttare appieno il potenziale della GAI. L'investimento della piattaforma nella GAI si estende a diverse aree, tra cui l'intelligenza delle conversazioni, gli strumenti per la qualità dei dati, l'arricchimento dei dati, l'IA predittiva e l'ottimizzazione dei contenuti. Rimanendo all'avanguardia nei progressi dell'IA, HubSpot consente ai team GTM di sfruttare le più recenti funzionalità di IA per stimolare la crescita. Questa continua innovazione garantisce alle aziende che utilizzano HubSpot l'accesso a strumenti e tecnologie AI all'avanguardia, offrendo loro un vantaggio competitivo sul mercato.
HubSpot svolge un ruolo cruciale nell'aiutare i team GTM a sfruttare la potenza dell'IA per favorire la crescita. Con i suoi dati unificati e arricchiti, la perfetta integrazione dei flussi di lavoro, l'approccio incentrato sull'acquirente, l'intelligenza conversazionale e l'impegno nell'innovazione continua, HubSpot fornisce alle aziende gli strumenti necessari per sbloccare il potenziale dell'IA. Grazie alla collaborazione con HubSpot, i team GTM possono sfruttare le capacità di trasformazione dell'IA, migliorare l'esperienza dei clienti e guidare una crescita significativa nell'attuale panorama digitale.
Ecco alcuni casi d'uso dell'IA generativa nel marketing:
-
Marketing personalizzato. Sfruttando l'IA generativa, le aziende possono personalizzare le campagne di marketing segmentando i clienti in base ai loro interessi, ai dati demografici e alla storia degli acquisti. Ciò consente ai team GTM di creare campagne mirate con maggiori probabilità di risonanza per ciascun gruppo, favorendo in ultima analisi la crescita e la fidelizzazione dei clienti.
-
Creazione di contenuti. L'intelligenza artificiale generativa cambia le carte in tavola per la creazione di contenuti, consentendo alle aziende di produrre contenuti personalizzati in grado di attirare l'attenzione dei clienti. Dalla generazione di idee per i contenuti alla scrittura di testi e alla progettazione di immagini, il GAI può semplificare il processo di creazione dei contenuti. Inoltre, il GAI è in grado di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, migliorando la loro reperibilità e aumentando il traffico sul sito web. Ma tenete a mente il quadro E-E-A-T, prima di tutto gli esseri umani.... 🙃
-
Ottimizzazione delle campagne. Il GAI sblocca il potenziale di monitoraggio delle prestazioni delle campagne di marketing analizzando metriche critiche come il tasso di clic, il tasso di conversione e il ritorno sull'investimento. Sfruttando il GAI, i team GTM possono ottimizzare le campagne in tempo reale, apportando modifiche per ottenere il massimo impatto. Inoltre, il GAI può identificare i canali di marketing più efficaci, consentendo ai team di allocare le risorse in modo più efficiente e di stimolare la crescita.
-
Servizio clienti. Il GAI può essere utilizzato per migliorare il servizio clienti, fornendo agli addetti all'assistenza clienti informazioni sul comportamento e sulle preferenze dei clienti. Ciò può avvenire utilizzando il GAI per tracciare le interazioni dei clienti con l'azienda, come le visite al sito web, i post sui social media e i ticket di assistenza clienti. Il GAI può anche essere utilizzato per identificare i problemi comuni dei clienti e sviluppare soluzioni per risolverli.
Abbracciare il GAI, crescere oltre le aspettative
Nel panorama delle strategie GTM in rapida evoluzione, l'IA generativa emerge come un fattore di svolta per le aziende che cercano di prosperare e crescere. Sfruttando la potenza dell'IA, i team GTM possono rivoluzionare la loro produttività, efficacia e coinvolgimento dei clienti. L'IA ha un potenziale immenso per guidare la crescita nell'era digitale, dall'aumento dell'efficienza e della personalizzazione allo spostamento dell'equilibrio di potere.
Nel momento in cui diciamo addio ai metodi tradizionali e abbracciamo l'era della GAI, diventa chiaro che le aziende devono adattarsi o affrontare il pericolo dell'oscurità e del calo dei ricavi. I team GTM che riconoscono l'importanza delle connessioni profonde, della personalizzazione e dello sfruttamento della GAI otterranno una crescita ben superiore alle loro aspettative. Le aziende possono prosperare quando il GAI diventa il loro superpotere segreto, integrando il GAI senza soluzione di continuità nei loro flussi di lavoro, accedendo a dati unificati e arricchiti e dando priorità all'esperienza del cliente finale.
Grazie a piattaforme come HubSpot, le aziende possono sfruttare l'intelligenza artificiale e aprire nuovi orizzonti di crescita. L'impegno di HubSpot per l'unificazione dei dati, l'integrazione dei flussi di lavoro e la centralità dell'acquirente consente ai team GTM di sfruttare efficacemente l'IA. L'innovazione continua della piattaforma garantisce alle aziende di rimanere all'avanguardia dei progressi dell'AI e di creare relazioni durature con i clienti in modi che non avrebbero mai immaginato. L'Intelligenza Artificiale Generativa può quindi dare il via allo sviluppo del business, soprattutto per le PMI.
Siete pronti a entrare nel mondo dell'IA? Abbracciate la potenza dell'intelligenza artificiale, alimentate le vostre strategie GTM e guardate la vostra attività crescere oltre le aspettative. L'era del GAI è arrivata e coloro che oseranno coglierne il potenziale daranno forma al futuro delle strategie di marketing di successo nell'era digitale.
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: Nutzen Sie generative KI (GAI), um Ihr Geschäft auszubauen.
- Inglese: How to Use GAI in Marketing and Grow Your Business
- Spagnolo: Cómo usar la Inteligencia Artificial General (IAG) en el marketing
- Francese: Comment Utiliser l'Intelligence Artificielle Générative en Marketing
- Rumeno: Cum să utilizați GAI în marketing și să vă dezvoltați afacerea
- Cinese: 使用生成式人工智能营销来获取客户并帮助业务增长

Facci sapere cosa ne pensi.