Come riutilizzare i contenuti con HubSpot Content Hub
Immaginate di creare un singolo post sul blog e di trasformarlo senza sforzo in un contenuto accattivante per i social media, in un testo per il sito web o addirittura in un episodio di un podcast informativo. Sembra troppo bello per essere vero? HubSpot Content Hub lo rende realtà.
Semplificando la gestione dei contenuti e massimizzandone la portata, HubSpot Content Hub consente alle aziende di ottenere più valore dai loro sforzi di content marketing, risparmiando tempo e denaro.
I vantaggi del repurposing dei contenuti
Oggi i marketer devono sfornare un'elevata quantità di contenuti di qualità in vari formati. Ma trovare nuovo materiale fresco e pertinente può essere una sfida. Ecco che entra in gioco il repurposing dei contenuti: l'arte strategica di trasformare i contenuti esistenti in nuovi formati per un pubblico più ampio. Questo potente approccio offre molti vantaggi che possono incrementare in modo significativo i vostri sforzi di content marketing.
Risparmiare tempo
In primo luogo, il repurposing è uno straordinario risparmio di tempo. Creare contenuti completamente nuovi da zero è un processo che richiede molte risorse. Il repurposing vi permette di sfruttare il lavoro che avete già investito. Trasformando i contenuti esistenti in nuovi formati, potete ridurre significativamente il tempo e le risorse necessarie per mantenere un flusso di contenuti coerente.
Il riutilizzo dei contenuti esistenti può far risparmiare fino al 63% del tempo che occorrerebbe per creare contenuti completamente nuovi.
Massimizzate la portata dei vostri contenuti
In secondo luogo, il repurposing massimizza la portata dei vostri contenuti. Un pubblico diverso consuma i contenuti in modi diversi. Alcuni preferiscono i post approfonditi del blog, mentre altri preferiscono frammenti di social media o podcast audio. Il repurposing vi permette di soddisfare queste diverse preferenze. Presentare i vostri contenuti in vari formati vi permette di raggiungere nuovi segmenti di pubblico che potrebbero non essere stati esposti ai vostri contenuti originali. In questo modo, la notorietà del vostro marchio aumenta e il vostro raggio d'azione di marketing si allarga.
Il riutilizzo dei contenuti può aumentare il traffico sul sito web del 15%.
Rafforzare gli sforzi SEO
In terzo luogo, il repurposing rafforza i vostri sforzi SEO. I motori di ricerca premiano i siti web con contenuti freschi e pertinenti. Aggiungere regolarmente contenuti riproposti al vostro sito web dimostra ai motori di ricerca che il vostro sito è attivo e aggiornato. Questo può migliorare le classifiche dei motori di ricerca, rendendo i vostri contenuti più facilmente reperibili dai potenziali clienti.
Per aumentare l'efficacia dei vostri sforzi SEO e incrementare il traffico sui motori di ricerca, potete semplicemente aggiornare i vostri vecchi contenuti e ottenere un punteggio di freschezza migliore.
Dare nuova vita ai contenuti esistenti
Inoltre, il repurposing consente di dare nuova vita a contenuti poco performanti. Non tutti i contenuti hanno successo. Tuttavia, con il repurposing è possibile rivisitare i contenuti che non hanno ottenuto la trazione sperata. Trasformandolo in un formato diverso, potete potenzialmente raggiungere un nuovo pubblico o presentare le informazioni in un modo che risuona meglio. In questo modo i contenuti hanno una seconda possibilità di brillare e di ottenere un coinvolgimento potenzialmente prezioso.
Testate diversi formati di contenuto
Infine, il repurposing vi permette di testare diversi formati di contenuto e di identificare quello che risuona meglio con il vostro pubblico. Sperimentando vari formati, si possono ottenere preziose informazioni sulle preferenze del pubblico. Questi dati possono poi informare la vostra strategia di creazione dei contenuti in futuro, permettendovi di concentrarvi sui formati che producono il maggior impatto.
Sebbene i vantaggi del repurposing siano innegabili, trasformare manualmente i contenuti in vari formati può richiedere tempo e risorse. È qui che interviene una piattaforma come HubSpot Content Hub. Come hub centrale per tutti i vostri contenuti, HubSpot Content Hub vi consente di ottimizzare il processo di repurposing, massimizzando l'efficienza e l'impatto dei vostri sforzi.
Che cos'è HubSpot Content Hub?
Immaginate un hub centralizzato per tutti i vostri contenuti, dove i pezzi esistenti possono essere trasformati e preparati per un nuovo pubblico. Ecco HubSpot Content Hub, il vostro sportello unico per semplificare la creazione, l'organizzazione e il repurposing dei contenuti.
Basato sulle fondamenta del precedente HubSpot CMS Hub, HubSpot Content Hub funziona come un sistema nervoso centrale per i vostri sforzi di content marketing. Offre un'interfaccia di facile utilizzo in cui è possibile collocare tutte le risorse di contenuto, dai post del blog alle landing page, dalle infografiche ai contenuti per i social media. Niente più file sparsi e bozze dimenticate! Questa posizione centralizzata consente di individuare facilmente pezzi specifici da riproporre, risparmiando tempo prezioso e frustrazione.
Tuttavia, HubSpot Content Hub va oltre la semplice archiviazione. Gli strumenti di creazione integrati consentono di creare nuovi formati di contenuto direttamente all'interno della piattaforma. Avete bisogno di una landing page per catturare i clienti sulla base di un post del blog esistente? Nessun problema. HubSpot Content Hub offre un costruttore drag-and-drop e modelli predefiniti per aiutarvi a creare landing page convincenti in pochi minuti.
Inoltre, la piattaforma offre potenti funzionalità di pianificazione. Pianificate il vostro calendario dei contenuti, assicurando un flusso costante di contenuti freschi (o riproposti!) su vari canali. Questa pianificazione meticolosa mantiene il pubblico impegnato e previene le lacune di contenuto.
Infine, HubSpot Content Hub vi permette di monitorare le performance dei vostri contenuti con analisi e report dettagliati. Ottenete informazioni sul coinvolgimento del pubblico, sulle percentuali di clic e su altre metriche vitali. Questi dati preziosi vi aiutano a identificare i contenuti più performanti e gli obiettivi perfetti per le iniziative di repurposing. Capendo cosa risuona con il vostro pubblico, potete trasformare strategicamente i contenuti più performanti in nuovi formati, massimizzandone la portata e l'impatto.
Parliamo ora del repurposing dei contenuti all'interno di HubSpot Content Hub.
4 modi per riproporre i contenuti con HubSpot Content Hub
HubSpot Content Hub porta il repurposing dei contenuti a un livello superiore grazie al suo arsenale di funzioni AI integrate. Questi strumenti innovativi agiscono come assistenti creativi, semplificando il processo di trasformazione e risparmiando innumerevoli ore. Ecco come ogni funzione AI vi permette di dare nuova vita ai contenuti esistenti:
1. AI Content Remix
Immaginate di aver bisogno di una landing page per catturare lead sulla base di un post del blog ad alte prestazioni. Tradizionalmente, ciò comporterebbe la necessità di ripartire da zero. Tuttavia, AI Content Remix elimina questo noioso processo. Basta inserire il post del blog esistente nell'intelligenza artificiale e in pochi secondi l'AI genera nuovi formati di contenuto su misura per le vostre esigenze. Landing page, post sui social media, testi pubblicitari: AI Content Remix si occupa di tutto. Questa funzione analizza i contenuti originali, ne estrae i punti chiave e li riformatta in testi accattivanti pensati per ogni piattaforma.
Avete bisogno di uno snippet per i social media per promuovere il vostro post su Twitter? Nessun problema. AI Content Remix condensa in modo intelligente i vostri contenuti in frammenti di dimensioni ridotte e in grado di attirare l'attenzione, perfetti per le varie piattaforme di social media. Adatta il tono e il linguaggio al pubblico di ciascuna piattaforma, garantendo il massimo coinvolgimento. D'altra parte, il repurposing in un formato pubblicitario richiede un chiaro invito all'azione. AI Content Remix lo sa bene e suggerisce CTA convincenti e specifiche per gli obiettivi dell'annuncio, sia che si tratti di aumentare il traffico sul sito web, generare contatti o promuovere un prodotto.
2. Generazione di immagini AI
Le immagini convincenti sono fondamentali per catturare l'attenzione del pubblico. Tuttavia, reperire immagini di alta qualità per ogni articolo riproposto può richiedere tempo e denaro. Ecco AI Image Generation, il vostro negozio unico per immagini royalty-free perfettamente in linea con i vostri contenuti.
Descrivete l'immagine desiderata in relazione al vostro contenuto riproposto e l'AI genererà sul momento immagini uniche ad alta risoluzione. Siete bloccati a scrivere un post su "Le migliori pratiche per il giardinaggio sostenibile"? Descrivete la vostra visione: forse un'immagine vivace che mostri un orto fiorente o un primo piano di materiali colorati per il compostaggio.
AI Image Generation crea immagini che completano il vostro contenuto e coinvolgono visivamente il vostro pubblico: non dovrete più cercare su siti web di foto stock o preoccuparvi di violazioni del copyright. AI Image Generation garantisce che i contenuti riproposti abbiano immagini professionali che risuonano con il pubblico e migliorano l'esperienza complessiva.
3. Narrazione dei post
L'aumento del consumo di audio rappresenta un'opportunità d'oro per raggiungere il pubblico che preferisce i podcast o gli audiolibri. Tuttavia, creare contenuti audio da zero può essere scoraggiante. Post Narration è la vostra arma segreta! Questa funzione di intelligenza artificiale trasforma i post del blog esistenti in esperienze audio accattivanti. Basta scegliere la voce e il tono desiderato e AI Narration genera una versione audio professionale dei vostri contenuti.
Avete un post sul blog che parla di "Consigli per costruire un negozio di e-commerce di successo"? Trasformatelo in un episodio podcast per il canale dedicato al vostro marchio, oppure incorporatelo direttamente nel post del vostro blog per una maggiore accessibilità. La narrazione dei post vi permette di raggiungere gli ascoltatori in movimento, di soddisfare un pubblico con diversi stili di apprendimento e di sfruttare la crescente popolarità dei contenuti audio. Potete personalizzare l'esperienza audio selezionando una voce in linea con la personalità del vostro marchio. Le possibilità sono infinite e vi permettono di riutilizzare i vostri contenuti per un canale completamente nuovo e di espandere la vostra portata a un pubblico più vasto.
4. Traduzione AI
Il mercato globale offre un vasto pubblico per i vostri contenuti. Ma le barriere linguistiche possono spesso ostacolare la vostra portata. AI Translation abbatte queste barriere, consentendovi di tradurre senza sforzo i vostri contenuti esistenti in più lingue con un solo clic. Questa funzione innovativa sfrutta l'apprendimento automatico per fornire traduzioni accurate e naturali, assicurando che il vostro messaggio risuoni con il pubblico internazionale.
Immaginate un post sul blog che illustra il nuovo prodotto innovativo della vostra azienda. AI Translation vi permette di tradurlo in spagnolo, francese, mandarino o in qualsiasi altra lingua desideriate. Questo apre le porte a mercati completamente nuovi, consentendovi di entrare in contatto con potenziali clienti che non avrebbero accesso ai vostri contenuti.
La traduzione assistita non si ferma qui. Offre anche la possibilità di associare tra loro le varianti in lingua per facilitarne la gestione. Ciò significa che potete modificare i vostri contenuti originali e far sì che le modifiche si riflettano automaticamente nelle versioni tradotte, risparmiando tempo e fatica.
Strategie di riproposizione per diversi tipi di contenuto
Ora che avete compreso i vantaggi dei contenuti riproposti e come potete sfruttare il Content Hub di HubSpot, esploriamo le strategie attuabili per trasformare i vari formati di contenuto:
Dai post del blog ai contenuti multimediali
-
Infografiche: I post dei blog ricchi di dati e statistiche sono i candidati principali per la conversione in infografiche visivamente accattivanti. Estraete i punti chiave dei dati, traduceteli in grafici e diagrammi accattivanti e aggiungete un titolo convincente. Questo formato è perfetto per catturare l'attenzione sui social media e condensare informazioni complesse in pezzi facilmente digeribili.
-
Video: Date vita ai vostri post con contenuti video coinvolgenti. Riassumete i punti chiave in un video breve e informativo. Utilizzate strumenti di screencasting per guidare gli spettatori attraverso un processo o sfruttate l'animazione per spiegare concetti complessi. Potete anche riproporre sezioni specifiche del vostro post in video di piccole dimensioni per promuovere l'intero contenuto sui social media.
-
Snippet per i social media: Non lasciate che i vostri post sul blog languiscano isolati. Estraete citazioni che fanno riflettere, domande intriganti o statistiche interessanti per creare snippet coinvolgenti per i social media. In questo modo il pubblico viene coinvolto tra un post e l'altro e il traffico torna al sito web per i contenuti completi.
-
Podcast: Sfruttate la crescente popolarità dei contenuti audio trasformando i post del blog in podcast accattivanti. Sfruttate strumenti di intelligenza artificiale come le funzioni AI Content Remix e Narration di HubSpot per convertire i contenuti scritti in sceneggiature accattivanti. In alternativa, potete registrare voi stessi mentre leggete il post del blog e aggiungere segmenti introduttivi/outro per ottenere un'atmosfera raffinata.
Riproporre le infografiche per ottenere il massimo impatto
-
Messaggi di blog: Non sottovalutate il potere delle infografiche come ispirazione per nuovi post sul blog. Scomponete i dati e le immagini all'interno dell'infografica, approfondite punti specifici e offrite ulteriori spunti di riflessione. In questo modo si aggiunge valore all'infografica e si generano contenuti freschi e basati sui dati per il proprio sito web.
-
Grafica per i social media: Riutilizzate sezioni accattivanti delle vostre infografiche in grafiche accattivanti per i social media. In questo modo è possibile condividere punti di dati o immagini specifiche in un formato ideale per ogni piattaforma.
-
Presentazioni: Le infografiche eccellono nel presentare le informazioni in modo chiaro e conciso. Utilizzate le vostre infografiche per presentazioni d'impatto durante riunioni, conferenze, webinar o presentazioni di vendita. In questo modo è possibile coinvolgere il pubblico e comunicare efficacemente dati complessi in modo visivo.
Estrarre valore dai video
-
Messaggi del blog: Non lasciate che il contenuto prezioso dei vostri video vada sprecato. Trascrivete il video e trasformatelo in un post completo per il blog. Evidenziate i punti chiave, includete i timestamp per i segmenti specifici e incorporate il video nel post per un'esperienza multimediale.
-
Teaser per i social media: Create video teaser brevi e accattivanti per promuovere i vostri video completi sulle piattaforme dei social media. Concentratevi sulle parti più coinvolgenti del video e includete un invito all'azione convincente per indirizzare gli spettatori al contenuto completo.
-
Clip audio: Estraete preziosi frammenti audio dai vostri video e riutilizzateli in clip audio indipendenti. Questi contenuti possono essere utilizzati per introduzioni/outro di podcast, post audio sui social media o anche contenuti audio autonomi su piattaforme come Spotify.
Utilizzate i casi di studio per ottenere credibilità
-
Post sul blog: Le storie di successo dei clienti sono una miniera d'oro per i contenuti dei blog. Trasformate i casi di studio in post coinvolgenti per il blog, evidenziando le sfide affrontate dal vostro cliente, le soluzioni che avete fornito e i risultati positivi ottenuti. In questo modo si mette in evidenza la vostra competenza, si crea fiducia nei potenziali clienti e si ottiene una preziosa riprova sociale.
-
Contenuto di prova sociale: Estraete citazioni e statistiche chiave dai vostri casi di studio per creare grafici o snippet per i social media. Questi frammenti di prova sociale possono aumentare la credibilità del marchio e attirare nuovi clienti.
Seguendo queste strategie e sfruttando gli strumenti disponibili in HubSpot Content Hub, potete trasformare la vostra libreria di contenuti esistente in un tesoro di contenuti riproposti. Il repurposing dei contenuti consente di massimizzare il valore dei vostri sforzi e di raggiungere nuovi pubblici su diverse piattaforme.
Siete pronti a dare nuova vita ai vostri contenuti esistenti e a estenderne la portata? Non navigate da soli nel mondo del repurposing e collaborate con Aspiration Marketing, il vostro negozio unico per il content marketing e HubSpot.
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: Wie man Inhalte mit dem HubSpot Content Hub neu aufbereitet
- Inglese: How to Repurpose Content with HubSpot Content Hub
- Spagnolo: Cómo reutilizar contenido con HubSpot Content Hub
- Francese: Comment requalifier du contenu avec le Hub Marketing de HubSpot
- Rumeno: Cum să reorientați conținutul cu HubSpot Content Hub
- Cinese: 利用 HubSpot 内容中心重新利用内容的方法

Facci sapere cosa ne pensi.