DoFollow e NoFollow: cosa sono questi link e quando si usano?

Se state lavorando per aumentare la visibilità online della vostra azienda, è essenziale comprendere le sfumature dei link DoFollow e NoFollow. Questi attributi, apparentemente sottili, esercitano un potere sostanziale, influenzando la visibilità e la credibilità del vostro sito web nel marketing digitale.

DoFollow e NoFollow: cosa sono questi link e quando si usano?

Want to learn more about how to use SEO to grow YOUR business?


Per quanto riguarda l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), i link DoFollow e NoFollow sono componenti fondamentali che esercitano una notevole influenza sulla visibilità e sull'autorità del vostro sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). La comprensione di questi attributi dei link è fondamentale per ogni digital marketer o proprietario di un sito web.

Link DoFollow

I link DoFollow sono come le autostrade di Internet. Quando un sito web si collega a un altro utilizzando l'attributo DoFollow, essenzialmente approva la pagina collegata, trasmettendo parte del proprio "link juice". Il link juice è un termine metaforico per indicare il valore SEO e l'autorità di un sito web. In termini più semplici, i link DoFollow possono aumentare le classifiche di ricerca organica del vostro sito web, indicando ai motori di ricerca che altri si fidano e garantiscono per i vostri contenuti.

Questi link sono preziosi per la SEO perché contribuiscono positivamente al profilo di backlink del vostro sito web. Più link DoFollow di alta qualità vengono acquisiti da siti web affidabili nella vostra nicchia, maggiori sono le possibilità di posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.

Circa il 60% dei link presenti sul web sono DoFollow.

Immaginate di gestire un blog di viaggi e che un sito di viaggi molto rinomato, "Wanderlust.com", citi uno dei vostri articoli nel suo post sulle "Migliori destinazioni del 2023". Il sito include un link DoFollow al vostro articolo all'interno del suo contenuto. In questo scenario:

  • "Wanderlust.com" sta approvando il vostro contenuto collegandosi ad esso con un attributo DoFollow.

  • Questo link DoFollow trasmette una parte dell'autorità SEO e della fiducia che "Wanderlust.com" ha guadagnato per il vostro sito web.

  • Di conseguenza, i motori di ricerca come Google considerano il vostro contenuto più credibile e pertinente, aumentando potenzialmente il posizionamento del vostro articolo per parole chiave pertinenti come "Top Destinations in 2023".

Quando usare i link DoFollow

I link DoFollow sono fondamentali per migliorare le prestazioni SEO del vostro sito web, ma sapere quando e come usarli in modo efficace è fondamentale per sfruttarne i vantaggi.

Qualità e rilevanza

Il fattore più critico quando si decide di utilizzare i link DoFollow è la qualità e la rilevanza della fonte del link. Dovreste dare la priorità all'ottenimento di link DoFollow da siti web affidabili e autorevoli nel vostro settore o nella vostra nicchia. Questi link fungono da preziose testimonianze, segnalando ai motori di ricerca che i vostri contenuti sono affidabili e meritano di essere posizionati più in alto nei risultati di ricerca.

Backlink editoriali

I link DoFollow provenienti da contenuti editoriali sono oro nel mondo della SEO. Questi link provengono in genere dal corpo di un articolo, di un post di blog o di una notizia ben scritta. Quando una fonte autorevole linka editorialmente i vostri contenuti, è un forte indicatore dell'autorità e della rilevanza del vostro sito web, che contribuisce positivamente al vostro posizionamento sui motori di ricerca.

Pubblicazione come ospite

Il guest posting su siti autorevoli della vostra nicchia è una strategia efficace per acquisire link DoFollow. Potete guadagnare questi preziosi consensi fornendo contenuti informativi di alta qualità e affermandovi come esperti del settore.

Citazioni naturali

Se i vostri contenuti sono veramente validi e informativi, altri siti web e blogger possono naturalmente farvi riferimento e linkarli. Questi link organici DoFollow testimoniano il valore dei vostri contenuti e sono molto utili per la SEO.

Promozione dei contenuti

Promuovete i contenuti di alta qualità attraverso i social media, l'email marketing e le iniziative di outreach. Man mano che più persone scoprono e condividono i vostri contenuti, è più probabile che questi attirino link DoFollow da fonti rilevanti e autorevoli.

Collaborazioni con i partner

La collaborazione con partner o influencer del settore può generare link DoFollow. Ad esempio, se create un contenuto in collaborazione con un influencer del vostro settore, questi potrebbe linkarlo dal suo sito web o dai suoi social media, fornendovi preziose approvazioni DoFollow.

I link DoFollow devono essere utilizzati in modo strategico quando si può garantire la qualità e la rilevanza della fonte di collegamento. Questi link sono come voti di fiducia digitali che possono aumentare significativamente le classifiche SEO del vostro sito web. Tuttavia, è essenziale mantenere una strategia di link-building naturale ed etica, concentrandosi su contenuti di valore e connessioni genuine all'interno del vostro settore per sfruttare appieno il potenziale dei link DoFollow.

Link NoFollow

Al contrario, i link NoFollow sono come blocchi stradali sull'autostrada di Internet. I siti web utilizzano l'attributo NoFollow per segnalare ai motori di ricerca che non vogliono trasmettere il loro link juice alla pagina collegata. Spesso questo viene fatto per evitare che contenuti di spam o di bassa qualità possano beneficiare dell'autorità di un sito web.

I link NoFollow sono comunemente utilizzati in scenari in cui un sito web non può garantire per il contenuto a cui si collega. Ad esempio, le sezioni dei commenti su blog e forum includono spesso link NoFollow per impedire agli spammer di inondare il sito di link. Allo stesso modo, le pubblicità a pagamento e i contenuti sponsorizzati dovrebbero presentare link NoFollow per rispettare le linee guida dei motori di ricerca.

È importante notare che, sebbene i link NoFollow non incrementino direttamente la SEO, possono comunque avere benefici indiretti. Possono portare traffico al vostro sito se inseriti in piattaforme ad alto traffico e contribuiscono a creare un profilo di backlink naturale e diversificato, che i motori di ricerca considerano quando classificano i siti web.

Considerate questa situazione. Siete un'azienda di software e avete deciso di pubblicare un post sponsorizzato su un popolare sito di notizie tecnologiche, "TechToday.com". Nell'articolo sponsorizzato è presente un link alla pagina del vostro prodotto. Tuttavia, per rispettare le linee guida dei motori di ricerca e mantenere l'integrità del sito, "TechToday.com" utilizza un attributo NoFollow per il link. In questo caso:

  • "TechToday.com" segnala ai motori di ricerca che il link non deve trasmettere autorità SEO o fiducia.

  • Anche se il link non aumenterà direttamente il vostro SEO, può comunque portare traffico mirato alla vostra pagina di prodotto da parte dei lettori di "TechToday.com".

  • Il link NoFollow è essenziale per garantire che il contenuto sponsorizzato non manipoli le classifiche dei motori di ricerca o violi le linee guida dei motori di ricerca.

 

Quando utilizzare i link NoFollow

I link NoFollow sono uno strumento vitale nel vostro arsenale SEO e capire quando implementarli è fondamentale per mantenere l'integrità del vostro sito web e rispettare le linee guida dei motori di ricerca.

Contenuto sponsorizzato

Quando si attivano partnership a pagamento, contenuti sponsorizzati o pubblicità sul proprio sito web, è essenziale contrassegnare come NoFollow tutti i link in uscita associati a queste attività. Ciò include i link di affiliazione e gli annunci pubblicitari. In questo modo si segnala ai motori di ricerca che questi link non devono trasmettere l'autorità SEO. Questa pratica è conforme alle politiche dei motori di ricerca e impedisce ai link a pagamento di manipolare le classifiche di ricerca.

Contenuti generati dagli utenti

I siti web che consentono agli utenti di creare contenuti, come i commenti ai post dei blog o le discussioni nei forum, dovrebbero utilizzare i link NoFollow per tutti i link inclusi in questi contributi generati dagli utenti. Questo scoraggia gli spammer dall'utilizzare la vostra piattaforma per incrementare le classifiche SEO con link di bassa qualità o irrilevanti.

Fonti non attendibili o non verificate

Quando si collegano fonti esterne che non si possono approvare o verificare completamente, è saggio applicare l'attributo NoFollow. Questo è particolarmente importante quando si fa riferimento a siti web o fonti potenzialmente controverse o inaffidabili.

Profili generati dagli utenti

Se il vostro sito web presenta profili utente con la possibilità di includere link, è buona norma impostare questi link generati dagli utenti come NoFollow. In questo modo si scoraggia la creazione di profili da parte degli utenti solo per creare link.

Contenuto non attendibile

A volte può capitare di imbattersi in contenuti o siti web a cui si vuole fare riferimento, ma di cui non ci si fida pienamente. In questi casi, l'utilizzo di link NoFollow è un approccio sicuro per evitare di associare la credibilità del vostro sito web a contenuti potenzialmente problematici.

Incorporando i link NoFollow in queste situazioni, dimostrate un impegno verso pratiche SEO etiche e aderite alle linee guida dei motori di ricerca. Ciò contribuisce a proteggere la reputazione del vostro sito web e a mantenere un ecosistema internet sano e affidabile.

 

Come implementare i link DoFollow e NoFollow

Implementare correttamente i link DoFollow e NoFollow è essenziale per una SEO efficace e per mantenere l'integrità del vostro sito web. Ecco come fare:

Implementazione dei link DoFollow

DoFollow Link

  1. Attributo HTML: Quando si aggiunge un link DoFollow, si inserisce il link come si farebbe normalmente nel proprio contenuto, senza alcun attributo aggiuntivo. Per impostazione predefinita, tutti i link sono considerati DoFollow, a meno che non sia specificato diversamente.

  2. Verifica manuale: Per verificare che i vostri link siano effettivamente DoFollow, potete ispezionare manualmente il codice sorgente HTML della vostra pagina web. Fate clic con il tasto destro del mouse sul link e selezionate "Ispeziona" o "Visualizza sorgente pagina". Cercate l'assenza dell'attributo rel="nofollow" all'interno del tag di ancoraggio (<a>).

  3. Sistemi di gestione dei contenuti (CMS): la maggior parte delle piattaforme CMS, come WordPress o HubSpot, dispone di funzionalità integrate per la gestione dei link. Quando si inseriscono i link, di solito il comportamento predefinito è DoFollow, quindi non è necessaria alcuna azione aggiuntiva.

Implementazione dei link NoFollow

NoFollow Link

  1. Attributi HTML: Per rendere un link NoFollow, aggiungere l'attributo rel="nofollow" al tag di ancoraggio. Questa operazione può essere effettuata manualmente o tramite il vostro CMS, se questo offre opzioni NoFollow.

  2. Sistemi di gestione dei contenuti (CMS):

    1. HubSpot: Utilizzando HubSpot Content Hub o HubSpot Marketing Hub, è possibile aggiungere facilmente il NoFollow a un link. Nell'editor di HubSpot, selezionate il link, fate clic sull'icona "Modifica" e scegliete l'opzione "Inserisci/modifica link". È possibile selezionare la casella "Aggiungi attributo rel="nofollow" " per designare il link come NoFollow. Questa funzione di facile utilizzo semplifica il processo per gli utenti di HubSpot.

    2. WordPress: In WordPress, è possibile aggiungere facilmente il NoFollow a un link facendo clic sul link nell'editor, selezionando "Opzioni link" (icona dell'ingranaggio) e spuntando l'opzione "NoFollow".

  3. Plugin: Alcuni plugin SEO per piattaforme CMS offrono opzioni NoFollow automatiche per specifici tipi di link, come i commenti e i link di affiliazione.

  4. Editor HTML: Se si lavora con HTML grezzo, è possibile inserire manualmente l'attributo rel="nofollow", come mostrato nell'esempio precedente.

Migliori pratiche

Una strategia efficace consiste nel mantenere un rapporto di circa 60% di link DoFollow e 40% di link NoFollow.

  • Coerenza: Mantenere un approccio coerente agli attributi dei link in tutto il sito web. Siate chiari e deliberati nello scegliere quando utilizzare link DoFollow e NoFollow.

  • Divulgazione: se vi occupate di marketing di affiliazione o di contenuti sponsorizzati, rendete sempre note queste relazioni al vostro pubblico. Utilizzate link NoFollow per i link di affiliazione e rendete chiaro ai lettori che alcuni link fanno parte di partnership.

  • Controllo regolare: Verificate periodicamente i link del vostro sito web per assicurarvi che siano correttamente attribuiti come DoFollow o NoFollow. Questo aiuta a prevenire problemi SEO accidentali.

  • Tenersi aggiornati sulle linee guida: Rimanete informati sulle linee guida e sugli aggiornamenti dei motori di ricerca, in quanto possono avere un impatto sulla vostra strategia di link. I motori di ricerca possono modificare i loro algoritmi e le loro aspettative nel tempo.

Seguendo queste linee guida e best practice, potete utilizzare efficacemente i link DoFollow e NoFollow per incrementare la vostra SEO, mantenendo al contempo la trasparenza e l'integrità dei vostri contenuti online e delle vostre partnership.

Nel mondo in continua evoluzione della SEO, padroneggiare l'arte dei link DoFollow e NoFollow è fondamentale. Non si tratta di semplici tecnicismi, ma dei pilastri di una solida presenza digitale. I link DoFollow aumentano l'autorità del vostro sito web, mentre i link NoFollow assicurano pratiche di collegamento etiche. Trovare il giusto equilibrio tra questi due elementi è fondamentale per una strategia SEO di successo.

 

Curious About SEO?  Use the Right Tools to Grow Your Business!


Questo contenuto è disponibile in:


Nicole
Nicole
Nicole, copywriter diventata content manager, ha esperienza in tutto ciò che riguarda la scrittura e l'editing. Vive a Brooklyn, New York, ed è sempre alla ricerca della migliore pizza in stile newyorkese, oltre ad essere un'appassionata lettrice, viaggiatrice e yogini.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.