Pratiche CTA: Trasformare i visitatori del sito web in clienti
Vi è mai capitato di dedicare il vostro cuore al vostro sito web, per poi vedere i visitatori scomparire dopo la navigazione? Non siete soli. Molte aziende hanno problemi con i visitatori che spariscono senza convertirsi.
La verità è che questi visitatori sono interessati! Ma senza una direzione chiara, potrebbero non sapere cosa fare dopo. È qui che entrano in gioco le chiamate all'azione (CTA).
Le CTA sono quei messaggi persuasivi che guidano i visitatori verso azioni specifiche, come scaricare un ebook o richiedere una demo. Agiscono come ponti di conversione, trasformando i visitatori del sito web in lead di valore che sono un passo più vicini a diventare clienti paganti.
Ecco alcune statistiche:
-
Un invito all'azione chiaro può aumentare le conversioni fino al 200%.
-
Il 47% dei visitatori di un sito web abbandona una pagina nei primi secondi perché non riesce a trovare un invito all'azione chiaro.
-
Testare diverse CTA con l'A/B testing può portare a un aumento del 30% delle conversioni.
Ma creare una CTA convincente non è un trucco magico. Per ottimizzare il tasso di conversione, è necessario considerare il punto in cui si trova il visitatore nel suo percorso d'acquisto, ovvero le fasi che attraversa prima dell'acquisto.
Di che tipo di CTA ho bisogno? Capire il percorso dell'acquirente
Allora, perché alcuni visitatori del vostro sito web sembrano abbandonare la vostra homepage dopo una rapida occhiata, mentre altri approfondiscono i vostri contenuti e alla fine si convertono in clienti? La risposta sta nella comprensione del percorso dell'acquirente (buyer's journey), ovvero il percorso che i potenziali clienti compiono nel passaggio dalla consapevolezza del problema alla decisione finale di acquisto. Adattando le chiamate all'azione (CTA) a ciascuna fase di questo percorso, è possibile aumentarne drasticamente l'efficacia e convertire un maggior numero di visitatori del sito web in contatti.
Il viaggio dell'acquirente: Una tabella di marcia verso le conversioni
Il percorso dell'acquirente si compone tipicamente di tre fasi chiave: Consapevolezza, Considerazione e Decisione. Ogni fase rappresenta un diverso livello di conoscenza e di intenzione dell'acquirente, e richiede CTA specifiche per guidarlo più avanti nell'imbuto di conversione.
-
Fase di consapevolezza: A questo punto, i potenziali clienti stanno appena prendendo coscienza di un problema o di una sfida che devono affrontare. Potrebbero essere alla ricerca di sintomi, di tendenze del settore o semplicemente stanno cercando di capire meglio le loro esigenze.
-
Fase di considerazione: gli acquirenti hanno identificato il loro problema e stanno cercando attivamente le soluzioni. Stanno confrontando diverse opzioni, valutando le caratteristiche e soppesando i pro e i contro dei vari prodotti e servizi.
-
Fase decisionale: Ora gli acquirenti hanno ristretto le loro scelte e si stanno preparando a decidere. Cercano rassicurazioni e informazioni che li aiutino a scegliere la soluzione migliore per le loro esigenze specifiche.
CTA su misura per ogni fase
Fase di consapevolezza
Dato che i visitatori in questa fase si concentrano principalmente sulla formazione e sulla raccolta di informazioni, le CTA devono mirare a costruire la consapevolezza del marchio e ad affermare la vostra azienda come leader di pensiero. Ecco come potrebbero essere le vostre CTA:
-
-
"Scarica il nostro Ebook gratuito: [Argomento pertinente al problema dell'acquirente]".
-
"Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti sul settore".
-
"Guarda un webinar: [Argomento che affronta i punti dolenti dell'acquirente]".
-
Notate come queste CTA offrano contenuti di valore in cambio di informazioni di contatto, consentendovi di coltivare i lead e costruire la fiducia con i potenziali clienti.
Fase di considerazione
I potenziali clienti nella fase di considerazione sono più impegnati e valutano attivamente le soluzioni. In questo caso, le CTA devono spostare l'attenzione verso l'evidenziazione dei vantaggi del vostro prodotto o servizio e la risoluzione dei loro specifici punti dolenti.
-
-
"Richiedi una prova gratuita del nostro software".
-
"Richiedi una demo per vedere come possiamo aiutarti".
-
"Leggete il nostro blog per le guide approfondite su [argomento rilevante]".
- "Scarica una guida comparativa: [Il vostro prodotto rispetto ai concorrenti]".
-
Queste CTA offrono un'immersione più profonda nelle vostre soluzioni, consentendo ai potenziali clienti di sperimentare in prima persona come la vostra offerta risolve le loro sfide.
Fase decisionale
Nella fase di decisione, gli acquirenti sono pronti a impegnarsi. Le CTA devono concentrarsi sull'eliminazione di ogni esitazione residua e spingerli alla conversione. Ecco alcune CTA potenti da utilizzare:
-
-
"Inizia la tua consulenza gratuita oggi!
-
"Contattaci per un preventivo personalizzato".
-
"Inizia a generare risultati con [il nostro/questo prodotto o servizio] entro 2 settimane!".
-
"Offerta a tempo limitato: Aggiorna il tuo account ora!"
- "Scarica un caso di studio: [Mostra i risultati positivi dei clienti]".
-
Queste CTA offrono un percorso chiaro verso l'acquisto o la fase successiva del processo di acquisto, facilitando la conversione dei potenziali clienti.
Creare più CTA
Immaginate di avere una sola proposta di vendita per ogni potenziale cliente. Non sarebbe molto efficace, giusto? Lo stesso vale per le CTA. Anche se a volte una sola CTA può essere efficace, la vera forza sta nel creare più varianti per ogni fase del buyer's journey.
Ci sono diversi motivi validi per adottare le variazioni delle CTA:
-
Fare appello a preferenze diverse: Le persone rispondono alla messaggistica in modi diversi. Alcuni preferiscono CTA chiare e concise, mentre altri potrebbero preferire opzioni più creative o orientate alla curiosità. Con le variazioni, si risponde alle diverse preferenze dei visitatori, aumentando le possibilità di catturare la loro attenzione.
-
Ottimizzare per dispositivi specifici: Il modo in cui le persone interagiscono con il vostro sito web può variare a seconda del dispositivo che stanno utilizzando. Una CTA lunga e pesante potrebbe funzionare bene su un desktop, ma apparire goffa su un cellulare. La creazione di varianti consente di adattare le CTA per ottenere prestazioni ottimali su schermi di dimensioni diverse.
-
Test A/B per un miglioramento continuo: La bellezza delle variazioni risiede nella possibilità di eseguire test A/B. Questo vi permette di confrontare diverse CTA una accanto all'altra e di vedere quali risuonano meglio con il vostro pubblico. Nel corso del tempo, è possibile perfezionare le CTA in base ai dati, assicurandosi di utilizzare le versioni più efficaci per ogni fase del percorso dell'acquirente.
L'adozione di variazioni delle CTA e l'utilizzo di test A/B consentono di ottenere dati preziosi e di ottimizzare continuamente le CTA per ottenere conversioni più elevate e massimizzare il potenziale del sito web.
Variazioni CTA in azione
Facciamo un'immersione profonda nel modo in cui le variazioni di CTA possono aumentare drasticamente i download di eBook, in particolare per i post del blog nella fase Awareness del percorso dell'acquirente. Qui presenteremo quattro CTA uniche che promuovono lo stesso eBook scaricabile, ciascuna progettata per catturare l'interesse dei visitatori in modi diversi:
1. CTA di testo semplice in linea
Immaginate una breve e chiara riga di testo inserita nel vostro post come questa:
Questo approccio diretto trasmette un messaggio chiaro senza sopraffare i visitatori. Considerate di abbinare questa CTA testuale a un'immagine pertinente (ad esempio, una grafica accattivante per i social media) per invogliare ulteriormente i clic.
2. CTA a pulsante semplice
Per un approccio più audace, prendete in considerazione una CTA a pulsante integrata perfettamente nel layout del post del blog. Si potrebbe dire qualcosa come: "Ricevi la tua copia gratuita: La guida definitiva al successo sui social media". Il formato luminoso del pulsante aggiunge un'indicazione visiva che spinge all'azione immediata.
3. CTA a scorrimento
Immaginate un'immagine accattivante con un messaggio conciso che scivola dal lato del vostro post sul blog a intervalli strategici. Questa CTA "slide-in" potrebbe offrire: "Aumenta il tuo gioco sui social media: Scarica il nostro eBook gratuito qui!". Questo approccio sottile cattura l'attenzione senza interrompere il flusso di lettura.
4. Immagine CTA
Pensate a un'immagine accattivante direttamente collegata al contenuto del vostro eBook (ad esempio, un'infografica che mostra le statistiche sui social media). Sovrapponete all'immagine un invito all'azione convincente come: "Scopri i segreti del successo sui social media! Scarica il nostro eBook gratuito (clicca sull'immagine!)". Questo approccio visivo sfrutta il potere delle immagini per suscitare interesse e download.
Dare un nome alle CTA
Tenere traccia delle CTA può essere impegnativo, soprattutto quando si creano più varianti per campagne diverse. È qui che entra in gioco una chiara struttura di nomi, che vi fa risparmiare tempo e assicura un'implementazione senza problemi.
La nostra ricetta per il successo prevede tre ingredienti chiave:
-
Collocazione: Iniziate indicando la posizione della CTA. Potrebbe essere "Blog", "Pillar Page" o anche "Email".
-
Posizione nella pagina: Successivamente, specificare la posizione della CTA sulla pagina. Esempi comuni sono "Inline Text", "Bottom" o "Slide-In".
-
Destinazione: Infine, descrivere dove l'utente arriva dopo aver fatto clic. In genere si tratta di una landing page (LP) con un'offerta specifica.
Ora mettiamo in pratica questa ricetta! Ecco un esempio:
Blog - Testo in linea -> LP | Prova gratuita di sensibilizzazione
Il nome di questa CTA ci dice che si tratta di una CTA di testo in linea progettata per i post del blog. Cliccando, gli utenti vengono indirizzati a una landing page che offre una prova gratuita, perfetta per catturare lead nella fase di consapevolezza del buyer's journey.
Adottando questa struttura di nomi, creerete un sistema di facile organizzazione, che vi permetterà di identificare rapidamente la CTA giusta per qualsiasi iniziativa di marketing.
Padroneggiare l'arte delle CTA
Le CTA sono il ponte che guida i visitatori del sito web dalla navigazione passiva all'impegno attivo. Adattando le CTA a ogni fase del percorso dell'acquirente, si parla direttamente alle sue esigenze e motivazioni, aumentando drasticamente le possibilità di conversione.
Siete pronti a portare il potere di conversione del vostro sito web a un livello superiore? Implementate oggi stesso queste best practice CTA e vedrete la vostra lead generation salire alle stelle! Volete approfondire il mondo delle strategie di inbound marketing progettate per attrarre, coinvolgere e deliziare il vostro pubblico? Contattate Aspiration Marketing per scoprire come le nostre soluzioni possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di marketing.
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: CTA-Best Practices: Website-Besucher in Leads verwandeln
- Inglese: CTA Best Practices: Turning Website Visitors into Leads
- Spagnolo: Mejores prácticas de CTA: Convertir visitantes en clientes potenciales
- Francese: CTAs : Transformer les visiteurs d'un site web en clients potentiels
- Cinese: CTA 最佳实践:将网站访客转化为潜在客户

Facci sapere cosa ne pensi.