Migliori pratiche per le CTA: aumentare le conversioni
Vi è mai capitato di impegnarvi a fondo nella creazione di un sito web, per poi vedere i visitatori rimbalzare senza nemmeno un clic? Non siete i soli. Il colpevole? Spesso si tratta di deboli inviti all'azione (CTA). Si tratta di pulsanti, banner o messaggi di testo che spingono i visitatori verso l'azione desiderata, come l'iscrizione alla vostra lista di e-mail o l'acquisto.
Senza CTA chiare e convincenti, il vostro sito web diventa una deviazione panoramica, non una fonte di conversione di contatti.

Il potere delle CTA
Immaginate un venditore che si limita a salutare i clienti ma non chiede mai la vendita. Questo è ciò che accade quando nel vostro sito web manca un chiaro invito all'azione (CTA). Una CTA è una richiesta concisa e orientata all'azione che indirizza i visitatori del sito web verso la fase successiva dell'imbuto di conversione, un elemento cruciale di qualsiasi strategia di content marketing. Può trattarsi di qualsiasi cosa, dall'iscrizione alla newsletter all'aggiunta di un articolo al carrello.
Pensate all'imbuto di conversione come a un viaggio. Le CTA fungono da segnali, guidando i visitatori verso la destinazione desiderata: la conversione. Le CTA forti non solo aumentano le conversioni, ma chiariscono anche lo scopo del vostro sito web. I visitatori capiscono immediatamente quale azione volete che compiano, il che porta a un'esperienza utente più mirata e produttiva.
L'efficacia di una CTA si basa sul potere di persuasione. Studi di HubSpot rivelano che le CTA chiare e forti possono aumentare i tassi di conversione fino al 97%. Questo potere persuasivo si basa sulla psicologia umana di base. La chiarezza elimina l'esitazione, mentre l'urgenza (si pensi alle offerte a tempo limitato) crea la paura di perdere l'occasione, motivando i visitatori ad agire prima che l'opportunità scompaia. Le CTA efficaci parlano anche dei bisogni e dei desideri dell'utente. Evidenziando i vantaggi dell'azione ("Scarica la nostra guida gratuita e aumenta le tue vendite del 20%!"), si crea un motivo convincente per la conversione dei visitatori.
Tipi di CTA e quando usarli
Non tutte le CTA sono uguali. La scelta del formato giusto dipende dai vostri obiettivi specifici e dal vostro pubblico. Ecco una panoramica dei tipi di CTA più comuni e come sfruttarli per ottenere il massimo impatto:
Pulsanti
I pulsanti sono gli affidabili cavalli di battaglia del mondo delle CTA. La loro versatilità li rende adatti a quasi tutti gli obiettivi di conversione. Il posizionamento è importante! Posizionate le CTA di rilievo "above the fold" (visibili senza scorrere) sulle pagine di destinazione principali. Le CTA secondarie possono funzionare bene in fondo ai post del blog o alle pagine web. Per quanto riguarda il design, mantenete la semplicità e utilizzate colori contrastanti per far risaltare il pulsante. Un testo chiaro e conciso ("Acquista ora" o "Inizia") assicura che i visitatori capiscano quale azione intraprendere.
Banner
I banner sono immagini accattivanti che possono catturare l'attenzione e promuovere offerte di alto valore. Sono ideali per mostrare offerte a tempo limitato o per promuovere il lancio di nuovi prodotti. Mantenete le CTA dei banner chiare e concise e assicuratevi che il design sia in linea con l'estetica del vostro sito web.
Moduli a scorrimento
I pop-up, come i moduli a scorrimento, possono essere uno strumento potente per catturare i contatti. Tuttavia, un uso eccessivo può portare alla frustrazione. Utilizzateli in modo strategico, ad esempio dopo che un visitatore trascorre una certa quantità di tempo su una pagina o esce dall'intento (mostrando un pop-up quando il visitatore muove il cursore verso la scheda del browser per chiuderla). Può essere utile offrire una chiara proposta di valore in cambio delle informazioni dell'utente ("Ottieni il 10% di sconto sul tuo primo ordine" con un pulsante "Iscriviti ora" ben visibile).
Testo in linea
I link testuali possono essere CTA efficaci per dare una spinta sottile all'interno dei contenuti. Utilizzateli in modo strategico all'interno dei post del blog per incoraggiare i lettori a esplorare i contenuti correlati ("Leggi di più qui"). Le CTA in linea, inserite nel testo del sito web, offrono un'altra opzione poco invasiva.
Ricordate: La sperimentazione è fondamentale! Testate diversi formati e posizionamenti delle CTA per vedere cosa risuona meglio con il vostro pubblico (ne parleremo più avanti in dettaglio).
Creare CTA convincenti
Prima di immergersi nella creazione delle CTA, è essenziale avere una tabella di marcia chiara. Ecco una guida passo dopo passo per garantire che le vostre CTA siano dei veri e propri motori di conversione:
1. Definire l'obiettivo di conversione
Quale azione volete che i visitatori del sito compiano? La specificità è fondamentale! Si tratta di scaricare un ebook, iscriversi alla vostra lista e-mail o fare un acquisto? Conoscere il vostro obiettivo vi permette di adattare la vostra CTA per influenzare direttamente quell'azione.
2. Conoscere il pubblico
Immaginate di creare un'offerta di vendita convincente senza conoscere le esigenze del vostro pubblico. Lo stesso vale per le CTA: capire il vostro pubblico di riferimento vi permette di creare CTA che rispondano ai suoi desideri e ai suoi punti dolenti.
È qui che entrano in gioco le buyer personas. Queste rappresentazioni semi-fantastiche del vostro cliente ideale catturano i suoi dati demografici, i suoi obiettivi e le sue sfide. Comprendendo le buyer personas, è possibile adattare le CTA alle loro esigenze specifiche.
Ad esempio, se il vostro target è costituito da giovani professionisti attenti al budget, una CTA che offra una "Guida gratuita alla pianificazione del budget" sarà probabilmente più attraente di un generico "Scarica il nostro Ebook".
3. Scrivere un testo orientato all'azione
Il testo della CTA è l'ultima spinta verso la conversione. Fatela valere usando verbi forti che non lascino spazio ad ambiguità. Invece di un blando "Per saperne di più", utilizzate una frase orientata all'azione come "Scarica subito la nostra guida".
Ecco la differenza tra una CTA debole e una forte:
-
Debole: Per saperne di più sui nostri servizi (passivo, poco stimolante)
-
Forte: Prenota la tua consulenza gratuita oggi (orientata all'azione, crea urgenza)
Suggerimento bonus: Numeri e benefici quantificabili possono aggiungere potenza alle vostre CTA. Considerate frasi come "Ottieni il 10% di sconto sul tuo primo ordine" o "Aumenta le vendite del 20% in 30 giorni".
Seguendo questi passaggi e tenendo presente il vostro pubblico, potete creare CTA convincenti che agiscono come catalizzatori di conversione, spingendo i visitatori del sito web verso il risultato desiderato.
Progettare CTA per l'azione
Una CTA ben realizzata è solo metà della battaglia. Per massimizzare le conversioni, la CTA deve essere visivamente accattivante e chiara come il sole. Ecco come progettare le CTA per ottenere un impatto ottimale:
Appeal visivo
Pensate al vostro sito web come a un mercato affollato. La vostra CTA deve essere la vetrina luminosa e accattivante che attira i visitatori. Ecco come ottenere questo risultato:
-
Il colore è fondamentale: Utilizzate colori contrastanti per far risaltare il vostro pulsante CTA sullo sfondo. Un pulsante arancione vivace su uno sfondo blu attira l'attenzione, mentre un pulsante bianco su uno sfondo grigio chiaro può facilmente perdersi.
-
Le dimensioni sono importanti (ma non troppo): La CTA deve essere abbastanza grande da essere notata facilmente, ma non così grande da sovrastare il layout della pagina. Sperimentate per trovare il punto giusto.
-
Lo spazio bianco è il vostro amico: Non affollate la CTA. Utilizzate uno spazio bianco sufficiente intorno al pulsante per creare una pausa visiva e attirare l'attenzione sull'invito all'azione.
La chiarezza è fondamentale
Il testo della CTA deve essere chiarissimo. I visitatori devono capire immediatamente quale azione volete che compiano. Ecco alcuni suggerimenti:
-
Siate concisi: Il nome del gioco è "breve e dolce". Puntate su 2-5 parole che racchiudano l'azione desiderata.
-
Usate verbi forti: Sostituite verbi passivi come "imparare" con verbi d'azione come "scaricare", "ottenere" o "iniziare".
-
Concentratevi sui benefici: Evidenziate i vantaggi che gli utenti ottengono compiendo un'azione. Invece di "Iscriviti", provate con "Ottieni offerte esclusive".
Test A/B
Il bello del marketing digitale è la possibilità di misurare e perfezionare il proprio approccio. Il test A/B è uno strumento potente per ottimizzare le CTA. Ecco come funziona:
Immaginate di avere due diversi design di pulsanti CTA. Potete eseguire un test A/B in cui una parte dei visitatori del vostro sito web vede la versione A, mentre gli altri vedono la versione B. Tracciando quale versione genera un tasso di conversione più elevato, potete identificare il design più efficace e perfezionare le vostre CTA per migliorare continuamente.
Ricordate che la creazione di CTA ad alte prestazioni è un processo continuo. Concentrandosi sull'attrattiva visiva, sulla chiarezza e sui test A/B, è possibile garantire che le CTA siano magneti di conversione, in grado di attirare i visitatori verso l'azione desiderata e di incrementare il successo del sito web.
Migliori pratiche per le CTA
-
Dimostrare l'urgenza: Le persone rispondono alle scadenze. Fate leva su questo aspetto creando un senso di urgenza con le vostre CTA. Offerte a tempo limitato ("Ottieni il 20% di sconto fino a venerdì!") o promozioni a disponibilità limitata ("Restano solo 10 posti!") spingono i visitatori ad agire prima di perdere l'occasione.
-
Evidenziate i vantaggi, non le caratteristiche: A nessuno interessano le caratteristiche, ma i vantaggi. Il testo della CTA deve evidenziare i vantaggi che gli utenti ottengono agendo. Invece di un generico "Iscriviti", mettete in evidenza la proposta di valore: "Ottieni offerte esclusive e spedizione gratuita!".
-
Traccia, analizza e migliora: Le CTA sono entità vive e vegete. Non impostatele e dimenticatele! Tracciate i risultati. Utilizzate le analisi del sito web per monitorare le prestazioni delle CTA. Scoprite quali sono le CTA che convertono meglio e quali quelle che non convertono.
-
Test A/B: Lo ripetiamo: utilizzate i test A/B. Testate diverse varianti di CTA (copia, colore, posizionamento) per vedere quale risuona meglio con il vostro pubblico. Sarete sorpresi dalla differenza che un colore o un cambiamento nella formulazione possono avere sulla vostra percentuale di clic.
-
Controllate tre volte i link: La CTA deve portare a un altro sito web, a una landing page o a un modulo. Controllate tre volte che la vostra CTA invii i visitatori alla pagina giusta e che tutti i link funzionino correttamente: i link non funzionanti uccidono le conversioni e i visitatori non si prenderanno il tempo di trovare la pagina giusta se non lo fate.
-
Costruite strategicamente i moduli e le pagine di destinazione: Immaginate che un visitatore faccia clic sulla vostra CTA per poi trovarsi di fronte a un modulo lungo e complesso. Riducete l'attrito semplificando il processo post-CTA. Moduli brevi e facili da usare e un percorso di conversione chiaro assicurano un viaggio fluido dal clic alla conversione. Realizzate landing page mirate che siano in linea con la vostra CTA e offrano contenuti di valore (ad esempio, ebook, white paper) in cambio delle informazioni dell'utente.
Errori comuni di CTA da evitare
Anche le CTA con le migliori intenzioni possono cadere nel vuoto se si incorre in trappole comuni. Ecco alcuni errori da tenere sotto controllo:
-
CTA generiche: "Clicca qui" o "Per saperne di più" sono insipidi e poco stimolanti, ma vanno arricchiti con verbi d'azione e benefici chiari.
-
CTA non allineate: Le CTA devono essere pertinenti al contenuto e al pubblico. Non offrite un pulsante "Compra ora" su un blog che parla delle tendenze del settore.
-
Trascurare l'ottimizzazione per i dispositivi mobili: Una parte significativa del traffico del sito web proviene da dispositivi mobili. Assicuratevi che le vostre CTA siano compatibili con i dispositivi mobili e facili da cliccare sugli schermi più piccoli.
Attuando questi consigli, potrete aumentare in modo significativo i vostri tassi di conversione. Ricordate che si tratta di un processo continuo di test, analisi e perfezionamento. Con l'impegno e le intuizioni basate sui dati, potete trasformare le vostre CTA in centrali di conversione, spingendo il vostro sito web verso il successo.
Siete pronti a vedere le vostre conversioni salire alle stelle? Mettete in pratica questi consigli e liberate il potere delle CTA convincenti sul vostro sito web!
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: Best Practices für CTAs - Wie man die Konversionsrate erhöht
- Inglese: Call To Action Best Practices - How to Increase Conversions
- Spagnolo: El poder de las CTAs: Optimiza y convierte
- Francese: Meilleures pratiques d'appels à l'action - augmenter les conversions
- Rumeno: CTA: Bune practici pentru a crește conversiile
- Cinese: 行动召唤最佳实践--如何提高转化率

Facci sapere cosa ne pensi.