Dovrei aggiungere una narrazione vocale ai miei post sul blog?

Andare in palestra? Fare il pendolare per andare al lavoro? Non avete tempo per fissare uno schermo? L'aumento dei podcast e degli audiolibri dimostra che le persone desiderano contenuti da consumare in movimento. E se i post del vostro blog potessero trasformarsi in esperienze audio coinvolgenti? Ora è possibile!

Dovrei aggiungere una narrazione vocale ai miei post sul blog?

Want to learn more about how to use Content Marketing to grow YOUR business?


Accessibilità in movimento

Nel nostro mondo frenetico, ritagliarsi del tempo da dedicare alla lettura può sembrare un lusso. Tra pendolarismo, commissioni e l'immancabile lista delle cose da fare, il consumo di contenuti di valore può essere un'impresa. È qui che brillano i blog post narrati, che trasformano i vostri contenuti scritti in un potente strumento per il pubblico impegnato.

Per soddisfare il mondo multi-tasking

Immaginate di essere bloccati nel traffico dell'ora di punta, ma invece di scorrere senza pensieri i social media, state assorbendo informazioni utili dal vostro blog preferito. Oppure, immaginatevi mentre piegate il bucato, non solo, ma imparate attivamente una nuova abilità o vi aggiornate sulle tendenze del settore, il tutto grazie a un accattivante post narrato sul blog. Questa è la magia dell'accessibilità in movimento che i contenuti narrati consentono di ottenere.

Gli ascoltatori possono integrare senza problemi i vostri blog post nelle loro routine già impegnate. Che si tratti di pendolarismo sui mezzi pubblici, di jogging quotidiano o di faccende domestiche, i post narrati permettono loro di partecipare ai vostri contenuti senza sacrificare tempo prezioso. Possono ascoltare mentre si muovono, massimizzando la produttività e trasformando le attività quotidiane in mini-sessioni di apprendimento. Il bello sta nella capacità di essere multitasking in modo efficace. A differenza della lettura, che richiede un'attenzione focalizzata, l'ascolto permette di agire simultaneamente.

Pensateci: quante volte vi capita di trovare frammenti di tempo libero sparsi nel corso della giornata? Questi ritagli di tempo, apparentemente insignificanti, si trasformano in preziose opportunità di apprendimento con i blog post narrati. Un tragitto di 15 minuti in metropolitana può essere trasformato in una sessione di microapprendimento su un argomento rilevante. Una corsa di 20 minuti diventa un'occasione per approfondire le tendenze del settore. Questo apprendimento on-demand e a piccoli bocconi consente alle persone di inserire l'acquisizione di conoscenze preziose nei loro programmi già frenetici.

Espandere il raggio d'azione agli ascoltatori esistenti

L'ascesa dei podcast ha ridefinito il modo in cui consumiamo le informazioni. Milioni di persone si sono rivolte ai podcast per intrattenimento, istruzione ed esplorazione. I blog post narrati offrono un'opportunità unica per sfruttare questa cultura di ascolto esistente ed espandere la vostra portata a un pubblico dedicato.

Quando trasformate i vostri contenuti esistenti in un'esperienza simile a un podcast, attingete a un pubblico preesistente di ascoltatori attivi che si sentono già a proprio agio nel consumare contenuti in questo formato. Immaginate un lettore fedele che divora i post del vostro blog ma fatica a trovare il tempo per leggere. Con una versione narrata, possono sintonizzarsi durante il tragitto casa-lavoro o durante l'allenamento, raddoppiando di fatto la base del vostro pubblico.

Inoltre, i post narrati colmano il divario tra i contenuti scritti e i podcast. Gli ascoltatori che non si imbattono nel vostro blog attraverso i canali tradizionali possono scoprirvi attraverso i motori di ricerca alla ricerca di contenuti su un argomento specifico. La disponibilità di versioni sia scritte che audio aumenta la scopribilità, attirando sia i lettori che gli ascoltatori che preferiscono la flessibilità di scegliere il formato che preferiscono.

Il vero potere risiede nella combinazione di questi due vantaggi. La narrazione permette l'accessibilità in movimento, trasformando le attività quotidiane in opportunità di apprendimento. Nel frattempo, l'esperienza simile a un podcast espande la vostra portata a un pubblico già coinvolto. Questa doppietta vi permette di raggiungere una fascia demografica più ampia, di soddisfare diversi stili di apprendimento e, in definitiva, di amplificare l'impatto dei vostri contenuti.

 

Accessibilità al Web per tutti

Oggi non ci sono scuse per cui i vostri contenuti digitali non siano accessibili a chiunque. Grazie agli innumerevoli strumenti per l'accessibilità del Web disponibili, fornire un'esperienza utente senza soluzione di continuità a tutti, indipendentemente dalle capacità, non è più un optional.

Per le persone con disabilità visive o cognitive, i contenuti scritti tradizionali possono creare barriere alla comprensione e al coinvolgimento. È qui che i blog post narrati si rivelano un potente strumento di narrazione inclusiva, in grado di raggiungere un pubblico più ampio e di favorire un ambiente online più accessibile.

Narrazione inclusiva

Internet si basa sull'inclusività e mette in contatto persone di ogni estrazione sociale. Tuttavia, i contenuti tradizionali basati sul testo possono involontariamente escludere una parte significativa della popolazione. Le persone con disabilità visive, comprese quelle non vedenti o ipovedenti, spesso si affidano a software di lettura dello schermo per tradurre il testo in voce. Purtroppo, non tutti i siti web sono ottimizzati per gli screen reader, con il risultato di fornire informazioni frammentate o prive di senso.

I post di blog narrati colmano questo divario di accessibilità. Offrendo una versione audio accanto al contenuto scritto, garantite che tutti, indipendentemente dalle capacità visive, possano accedere al vostro messaggio. Questo apre le porte a un pubblico più ampio per coinvolgere i vostri contenuti, favorendo uno spazio online più inclusivo.

Quando date priorità all'accessibilità del web offrendo versioni narrate, trasmettete un messaggio forte: i vostri contenuti sono per tutti. Questa inclusività può creare legami più forti con il vostro pubblico, favorendo la fedeltà e la fiducia.

Rispondere ai diversi stili di apprendimento

Le persone imparano in modi diversi. Alcuni individui sono più portati per l'apprendimento visivo e afferrano meglio i concetti attraverso testi scritti e immagini. Altri eccellono nell'apprendimento uditivo, assorbendo le informazioni in modo più efficace se presentate in forma orale. I blog post narrati rispondono a questa diversità, offrendo al pubblico la flessibilità di scegliere il formato più adatto al proprio stile di apprendimento.

Inoltre, le versioni narrate sono adatte a persone con difficoltà di apprendimento come la dislessia. La comprensione della lettura può essere una sfida per queste persone e i formati tradizionali basati sul testo possono portare a frustrazione e disimpegno. La possibilità di ascoltare può rivoluzionare l'esperienza di consumo dei contenuti. Presentando le informazioni in un formato uditivo, i blog post narrati rendono i vostri contenuti facilmente accessibili a un pubblico più ampio con diverse esigenze di apprendimento.

Inoltre, la voce umana aggiunge personalità e inflessione, rendendo le informazioni più memorabili e facili da afferrare. In questo modo, le persone che potrebbero avere difficoltà con la lettura tradizionale possono comprendere e apprezzare appieno il vostro messaggio.

Il vantaggio di soddisfare diversi stili di apprendimento va oltre l'accessibilità. Permette al pubblico di interagire con i contenuti nel modo più comodo ed efficace per lui. Questa personalizzazione può portare a un maggiore coinvolgimento e, in ultima analisi, a una comprensione più profonda del messaggio.

Aumenta la visibilità sui motori di ricerca

Il posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) è cruciale per generare traffico e raggiungere i vostri obiettivi di content marketing. Sebbene le tradizionali best practice SEO rimangano essenziali, i blog post narrativi offrono un'opportunità unica per aumentare la visibilità sui motori di ricerca.

Voce e parole chiave

I motori di ricerca sono diventati sempre più sofisticati e non si limitano a scansionare il testo, ma ne comprendono anche il significato. È qui che i post narrati brillano. Una narrazione chiara, con parole chiave pertinenti naturalmente intessute nel testo, agisce come un potente segnale per i motori di ricerca. Immaginate il vostro blog post meticolosamente ottimizzato con parole chiave pertinenti strategicamente posizionate in tutto il testo. Ora, immaginate questo stesso contenuto avvincente portato in vita attraverso una narrazione accattivante che enfatizza quelle stesse parole chiave in modo organico. Questa combinazione crea un potente uno-due per i motori di ricerca.

Non solo le parole chiave sono presenti nel testo, ma vengono anche pronunciate ad alta voce, fornendo una comprensione contestuale più forte per i motori di ricerca. Questo quadro completo consente agli algoritmi di ricerca di classificare meglio i contenuti, migliorando potenzialmente il posizionamento per le query di ricerca pertinenti. Inoltre, i contenuti narrati possono migliorare le metriche di coinvolgimento degli utenti, come il tempo trascorso sulla pagina e la frequenza di rimbalzo. Questi parametri sono sempre più considerati dai motori di ricerca come una misura della qualità dei contenuti, e un post di blog ben narrato che tenga impegnati gli ascoltatori può inviare segnali positivi sul valore dei vostri contenuti.

L'integrazione di contenuti audio nelle loro strategie ha permesso al 45% dei blogger di ottenere risultati migliori.

I vantaggi SEO vanno oltre il semplice posizionamento. I post narrati offrono il potenziale per raggiungere un pubblico più ampio attraverso la ricerca vocale. Con l'avvento di assistenti vocali come Siri e Alexa, un numero crescente di persone utilizza le query vocali per cercare informazioni. Un post narrato ben ottimizzato ha maggiori probabilità di essere trovato nelle ricerche vocali, ampliando la vostra portata a questo segmento di pubblico in crescita.

Massimizzare la crawlabilità e l'indicizzazione

Pensate al vostro blog post come a una mappa del tesoro per i motori di ricerca. I crawler dei motori di ricerca navigano sul vostro sito web, indicizzando i contenuti che trovano. Tradizionalmente, questi contenuti sono principalmente testuali. Tuttavia, i post narrati offrono un'interessante estensione: un secondo livello di contenuti sotto forma di audio.

Con i contenuti narrati, i motori di ricerca hanno a disposizione il doppio del materiale da scansionare e indicizzare. Questo aumenta il potenziale di scopribilità del vostro messaggio. I motori di ricerca possono ora indicizzare il testo scritto e la versione parlata, raddoppiando di fatto i potenziali punti di ingresso per trovare i vostri contenuti. Questo può aumentare il traffico organico e dare al vostro messaggio una portata più ampia.

Inoltre, gli script di narrazione ben ottimizzati possono includere dettagli o informazioni aggiuntive non necessariamente presenti nel testo scritto. Questo crea un'esperienza di contenuto più ricca per i motori di ricerca, migliorando il valore percepito del vostro contenuto e aumentando il suo potenziale di posizionamento.

Suggerimenti e trucchi per le narrazioni vocali dei blog

Valore di produzione

  • Investite in un audio di qualità: Puntate su un audio chiaro e nitido. Un microfono adeguato può fare la differenza. Filtra i rumori di sottofondo e garantisce che la voce venga riprodotta in modo chiaro. Utilizzate uno spazio di registrazione tranquillo per ridurre al minimo le distrazioni.

  • Modificare i contenuti: Un software di editing di base può essere il vostro migliore amico. Permette di eliminare piccoli errori, come inciampi o colpi di tosse, garantendo un'esperienza di ascolto fluida. È inoltre possibile utilizzare l'editing per regolare i livelli di volume e aggiungere una leggera musica di sottofondo per migliorare l'esperienza di ascolto.

  • Trasmettete con sicurezza: I doppiatori professionisti possono migliorare le vostre narrazioni, ma non è sempre necessario. Concentratevi su una voce chiara e sicura. Enunciate chiaramente le parole ed evitate di parlare troppo velocemente. Una voce appassionata e coinvolgente può essere altrettanto efficace di una voce fuori campo professionale.

  • Abbinare il tono: Mantenete un tono coerente tra il contenuto scritto e la narrazione. In questo modo si crea un'esperienza omogenea per gli ascoltatori che potrebbero passare dalla lettura all'ascolto. Se utilizzate un doppiatore professionista, assicuratevi che il suo tono corrisponda al tono generale del vostro post. Ad esempio, se il contenuto è leggero e umoristico, il doppiatore deve riflettere la stessa informalità.

Lunghezza del contenuto

  • Conoscete il vostro pubblico: Considerate la capacità di attenzione tipica del vostro pubblico e la lunghezza del post originale. Per i post più brevi, una narrazione completa potrebbe andare bene.

  • Spezzatela in parti: Le narrazioni lunghe possono perdere gli ascoltatori. Dividete i post lunghi in sezioni digeribili, ciascuna con una narrazione concisa. In questo modo gli ascoltatori possono scegliere sezioni specifiche che li interessano e mantenere la flessibilità per l'ascolto in movimento.

  • Approccio "Best of": Creare una versione narrata "best of" che evidenzi i punti chiave del contenuto scritto. Questo approccio in pillole si rivolge agli ascoltatori impegnati che potrebbero non avere tempo per una narrazione completa.

Creazione audio senza sforzo: Narrare i post del blog con HubSpot

Incorporare post di blog narrati non deve essere un'impresa complessa. HubSpot semplifica il processo, consentendo di aggiungere una narrazione vocale accattivante a qualsiasi post del blog in pochi secondi (come si può vedere all'inizio di questo articolo). Ecco una descrizione dell'esperienza di facile utilizzo:

  • Integrazione perfetta: Non c'è bisogno di un software di registrazione esterno o di competenze di editing. Il modulo "Post Narrazione" risiede direttamente all'interno del vostro HubSpot Content Hub e si integra perfettamente con il vostro flusso di lavoro esistente.

  • Attivazione con un solo clic: È sufficiente navigare nella schermata di modifica di un post del blog che si desidera narrare. Nel menu delle impostazioni, troverete l'opzione "Post narrativo". Con un solo clic, si avvia la magia della generazione vocale.

  • Diverse opzioni vocali: HubSpot non vi limita a un'unica voce robotica. Scegliete tra una selezione di voci potenziate dall'intelligenza artificiale, ognuna delle quali offre un tono e una personalità diversi. Selezionate la voce che meglio si integra con i vostri contenuti e risuona con il vostro pubblico di riferimento.

  • Revisione e perfezionamento: Una volta generata la narrazione, HubSpot offre una fase preziosa: la possibilità di rivedere il testo generato dall'intelligenza artificiale. Ciò garantisce l'accuratezza e consente di personalizzare ulteriormente il contenuto. L'intelligenza artificiale non ha colto una sfumatura? Modificate la trascrizione e premete di nuovo "Genera" per aggiornare la narrazione con le vostre modifiche.

  • Mantenere il controllo: HubSpot vi consente di mantenere il controllo completo sul processo di narrazione. Oltre a rivedere il copione, potete perfezionare la selezione della voce dopo la generazione iniziale. Non vi piace la voce scelta? Nessun problema: basta passare a un'altra opzione e generare di nuovo. Questo livello di controllo vi permette di sperimentare e trovare la voce perfetta per il vostro blog post.

Con l'intuitivo modulo Post Narration di HubSpot, il processo di creazione di blog post narrati dal suono professionale diventa straordinariamente semplice. Questo elimina gli ostacoli tecnici e consente anche ai creatori di contenuti con una limitata esperienza di editing audio di sfruttare il potere della voce. Quindi, sfruttate la facilità della narrazione in piattaforma, liberate il potenziale dei vostri blog post e raggiungete un pubblico più ampio con la potenza di esperienze audio coinvolgenti.

 

Dal post del blog all'esperienza audio

I blog post narrati offrono un potente strumento per elevare la vostra strategia di contenuti. Grazie all'accessibilità, al raggiungimento di un pubblico più ampio e alla possibilità di soddisfare diversi stili di apprendimento, è possibile sbloccare un nuovo livello di coinvolgimento con il proprio messaggio e la propria strategia di content marketing.

Ricordate che un audio di qualità, una lunghezza dei contenuti ben calibrata e un'ottimizzazione SEO strategica sono ingredienti fondamentali per il successo. Date priorità a una narrazione chiara e concisa che si adatti al tono del contenuto scritto e iniziate con introduzioni accattivanti.

Padroneggiando queste sfumature, potrete trasformare i vostri post in esperienze audio dinamiche che risuoneranno con il vostro pubblico e porteranno i vostri contenuti a nuovi traguardi.

 

Content Marketing Blueprint


Questo contenuto è disponibile in:


Nicole
Nicole
Nicole, copywriter diventata content manager, ha esperienza in tutto ciò che riguarda la scrittura e l'editing. Vive a Brooklyn, New York, ed è sempre alla ricerca della migliore pizza in stile newyorkese, oltre ad essere un'appassionata lettrice, viaggiatrice e yogini.
 

Contenuto

Facci sapere cosa ne pensi.