Scoprite come utilizziamo HubSpot Content Hub per la SEO, aumentare il traffico organico e ottimizzare i nostri contenuti per il successo.
5 Tecniche SEO avanzate per marketer esperti
Il mercato online è un campo di battaglia competitivo e per essere all'avanguardia non bastano le conoscenze SEO di base. Esploriamo cinque tecniche SEO avanzate che vi aiuteranno a ottenere un posizionamento di ricerca più elevato, ad attirare più traffico e, in definitiva, ad ottenere più affari.


Perché la SEO è importante?
-
Il 71% degli esperti di marketing afferma che la SEO è la loro massima priorità di marketing. Secondo uno studio di HubSpot, la SEO è diventata sempre più importante agli occhi dei marketer, con il 61% che concorda sul fatto che la sua importanza è cresciuta nell'ultimo anno.
-
Il content marketing genera 3 volte più lead rispetto al marketing tradizionale. Il Content Marketing Institute condivide le statistiche che dimostrano che il content marketing non solo è efficace, ma costa anche il 62% in meno rispetto ai metodi di marketing tradizionali.
-
Le parole chiave a coda lunga rappresentano il 70% di tutto il traffico di ricerca, secondo uno studio pubblicato da Moz, che ha anche rilevato che le parole chiave a coda lunga hanno un volume di ricerca inferiore ma tassi di conversione più elevati.
-
Le ricerche da mobile rappresentano ormai più del 50% di tutto il traffico di ricerca. Secondo una ricerca condotta da Statista, si prevede che la ricerca da mobile continuerà a crescere in futuro.
-
La SEO locale può aiutarvi ad attirare un maggior numero di clienti nella vostra zona. Questa statistica è stata rilevata da uno studio di BrightLocal. Lo studio ha anche rilevato che l'82% dei consumatori utilizza la ricerca locale per trovare le aziende.
1. Creare backlink autorevoli
I backlink sono la valuta del mondo SEO. Considerateli come pepite d'oro: più ne avete, più il vostro sito web diventa ricco agli occhi dei motori di ricerca. Tuttavia, non tutti i backlink sono uguali. Google non si limita a contare il numero di backlink, ma ne valuta anche la qualità e la rilevanza. La creazione di backlink autorevoli dovrebbe essere una priorità assoluta per i marketer esperti.
Quindi, come si possono creare questi ambitissimi backlink? Ecco alcuni suggerimenti:
-
Create contenuti che valgano la pena di essere linkati: Immaginate i vostri contenuti come una calamita che attira i backlink. Per renderlo magnetico, deve essere di alta qualità, informativo e condivisibile. Non abbiate paura di pensare fuori dagli schemi: create infografiche, video o contenuti interattivi che si distinguano.
-
Connettetevi con gli influencer del settore: Gli influencer sono come i ragazzi fighi a scuola: tutti vogliono essere amici. Connettersi con gli influencer del vostro settore e condividere i vostri contenuti con loro può far guadagnare backlink preziosi e aumentare la visibilità del vostro sito web.
-
Fate guest posting come un professionista: Fare guest posting è come imbucarsi a una festa: per entrare bisogna essere sulla lista degli invitati. Trovate siti web di grande autorevolezza nel vostro settore e proponete loro un'idea per un guest post di successo. Se riuscirete a scrivere un post accattivante che fornisca valore ai loro lettori, guadagnerete un backlink e potenzialmente attirerete più traffico sul vostro sito.
-
Praticate un link building etico: La link building etica nella SEO si riferisce all'acquisizione di backlink attraverso metodi legittimi, onesti e orientati al valore, in linea con le linee guida dei motori di ricerca. Ciò implica la creazione di contenuti di alta qualità, la promozione di relazioni autentiche e l'impegno in strategie di outreach che mirano a guadagnare link in modo naturale, assicurando sostenibilità e credibilità a lungo termine sia agli occhi degli utenti che dei motori di ricerca.
La creazione di backlink autorevoli richiede tempo e impegno, ma il guadagno può essere enorme. Seguendo queste strategie, sarete sulla buona strada per ottenere un profilo di backlink più sano e un posizionamento di ricerca più elevato.
2. Ottimizzazione SEO tecnica
L'ottimizzazione SEO tecnica può sembrare una parola grossa, ma è piuttosto semplice. Si tratta di garantire che il vostro sito web sia progettato e strutturato in modo da facilitare la scansione e l'indicizzazione dei contenuti da parte dei motori di ricerca. In altre parole, si tratta di rimuovere le barriere tecniche che potrebbero impedire al vostro sito web di posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.
Ecco alcuni suggerimenti per l'ottimizzazione tecnica della SEO:
-
Ottimizzare la velocità della pagina: a nessuno piace un sito web lento, nemmeno ai motori di ricerca. Assicuratevi che il vostro sito web venga caricato rapidamente ottimizzando le immagini, riducendo al minimo le richieste HTTP e riducendo i tempi di risposta del server.
-
Utilizzate URL descrittivi: Gli URL del vostro sito web devono essere descrittivi e facili da usare. Invece di URL generici come "example.com/page1", utilizzate URL descrittivi come "example.com/how-to-build-backlinks" che descrivano accuratamente il contenuto della pagina.
-
Correggete i link non funzionanti: I link rotti possono danneggiare l'esperienza utente del vostro sito web e rendere difficile la scansione dei contenuti da parte dei motori di ricerca. Utilizzate uno strumento come Ahrefs, Screaming Frog o Semrush per identificare i link rotti sul vostro sito e correggerli il prima possibile.
-
Ottimizzate per i dispositivi mobili: I dispositivi mobili rappresentano una parte significativa del traffico web e Google ha chiarito che l'ottimizzazione per i dispositivi mobili è un fattore critico di ranking. Assicuratevi che il vostro sito sia mobile-friendly utilizzando un design reattivo, ottimizzando le immagini per gli schermi più piccoli e riducendo al minimo i tempi di caricamento delle pagine.
Ricordate che l'ottimizzazione SEO tecnica è solo un pezzo del puzzle SEO. Bilanciare l'ottimizzazione tecnica con altre tattiche SEO come l'ottimizzazione dei contenuti e la creazione di backlink è essenziale per ottenere i migliori risultati.
3. Ottimizzazione dei contenuti
Il contenuto è il re e l'ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca è essenziale per ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca. Ma cosa significa ottimizzazione dei contenuti? Si tratta di garantire che i contenuti siano pertinenti, informativi e ricchi di parole chiave senza sacrificare la qualità o la leggibilità. Ecco come fare:
-
Effettuare una ricerca sulle parole chiave: La ricerca delle parole chiave è alla base dell'ottimizzazione dei contenuti. Utilizzate strumenti come SEMRush per identificare le parole chiave pertinenti e incorporatele nei vostri contenuti in modo naturale e non spam.
-
Ottimizzate i titoli: I titoli e i sottotitoli sono le prime cose che le persone vedono quando si imbattono nei vostri contenuti. Assicuratevi che contengano
-
contengano le vostre parole chiave di riferimento;
-
utilizzino parole chiave e
- siano pertinenti, brevi
-
-
Utilizzate il linking interno: I link interni sono come una tabella di marcia per i motori di ricerca: li aiutano a capire la struttura e la gerarchia del vostro sito web. Utilizzate i link interni per collegare i contenuti correlati nei vostri cluster tematici e migliorare la navigazione del sito.
-
Ottimizzate le meta-descrizioni: La meta descrizione è il breve trafiletto che appare sotto il titolo della pagina nei risultati di ricerca. Assicuratevi che sia informativa, allettante e che contenga le parole chiave desiderate.
-
Ricordate la leggibilità: Anche se il vostro contenuto è ricco di parole chiave e informativo, non avrà importanza se è illeggibile. Utilizzate paragrafi brevi, sottotitoli e punti elenco per spezzare i contenuti e renderli più leggibili. Prima le persone, E-E-A-T.
-
Aggiornate regolarmente i contenuti: Se una pagina non è stata toccata per più di un anno, è probabile che il suo contenuto sia obsoleto e che possa beneficiare di
-
l'aggiornamento di statistiche e fatti rilevanti
-
inclusione di tendenze in evoluzione
-
combinazione con altre pagine con una copertura simile; oppure
- rimozione perché "semplicemente non è stata utile".
-
L'ottimizzazione dei contenuti è un processo continuo. Monitorate e aggiornate continuamente i vostri contenuti per garantire che rimangano rilevanti e informativi per il vostro pubblico. Noi di Aspiration Marketing esaminiamo tutte le nostre pagine di contenuti almeno due volte l'anno.
Potrebbe piacerti anche:
4. Ottimizzazione SEO locale
L'ottimizzazione SEO locale è essenziale se avete un'attività commerciale o se servite clienti in un'area geografica specifica. L'ottimizzazione SEO locale comporta l'ottimizzazione del vostro sito web e della vostra presenza online per attirare i clienti e migliorare la vostra visibilità nei risultati di ricerca locali.
Ecco una lista di controllo per la creazione di una SEO locale:
-
Rivendicate il vostro annuncio su Google My Business: Google My Business è uno strumento gratuito che vi consente di gestire le informazioni sulla vostra attività su Google, compresi indirizzo, numero di telefono e orari di apertura. La rivendicazione e l'ottimizzazione del vostro annuncio possono migliorare significativamente la vostra visibilità nei risultati di ricerca locali.
-
Ottimizzate le parole chiave locali: Incorporate le parole chiave locali nel vostro sito web e nei contenuti per migliorare la vostra visibilità nei risultati di ricerca locali. Ad esempio, se siete un idraulico di New York, utilizzate parole chiave come "idraulico a New York" o "migliori idraulici vicino a me".
-
Creare backlink locali: I backlink provenienti da siti web e directory locali possono contribuire a migliorare il vostro posizionamento nella ricerca locale. Cercate directory locali, associazioni imprenditoriali e altri siti web locali per creare backlink.
-
Utilizzate pagine di destinazione specifiche per ogni località: Se servite clienti in più sedi, create pagine di destinazione specifiche per ogni area. In questo modo migliorerete la vostra visibilità nei risultati di ricerca locali e sarà più facile per i clienti locali trovarvi.
5. Ottimizzazione della ricerca vocale
Con l'aumento degli assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant, l'ottimizzazione della ricerca vocale è diventata un aspetto sempre più importante della SEO. La ricerca vocale utilizza il linguaggio naturale, quindi l'ottimizzazione per la ricerca vocale richiede un approccio leggermente diverso rispetto alla SEO tradizionale.
-
Usate il linguaggio naturale: Quando si ottimizza per la ricerca vocale, utilizzare un linguaggio naturale e colloquiale nei contenuti. Considerate le domande che i vostri clienti potrebbero porre e cercate di rispondere in modo naturale.
-
Puntate su parole chiave a coda lunga: Le ricerche vocali sono più lunghe e più colloquiali di quelle tradizionali. Puntate su parole chiave a coda lunga che riflettano il linguaggio naturale e l'intento dell'utente.
-
Ottimizzate per i featured snippet: I featured snippet sono le risposte rapide che appaiono in cima ai risultati di ricerca. Cercate di fornire risposte concise e informative alle domande più comuni relative al vostro settore.
-
Migliorate la velocità di caricamento del vostro sito web: Gli utenti della ricerca vocale tendono a essere sempre in movimento, quindi un sito web che si carica velocemente è fondamentale. Assicuratevi che il vostro sito sia ottimizzato per la velocità e per i dispositivi mobili.
-
Utilizzate lo schema markup: Lo schema markup è un codice che aiuta i motori di ricerca a comprendere i contenuti del vostro sito web. Utilizzate lo schema markup per fornire un maggiore contesto ai vostri contenuti e migliorare le possibilità di apparire nei risultati della ricerca vocale.
L'ottimizzazione per la ricerca vocale può migliorare la visibilità del vostro sito web e attirare più traffico dagli utenti della ricerca vocale. Con l'aumento della popolarità degli assistenti virtuali, l'ottimizzazione della ricerca vocale diventerà ancora più importante per le aziende.
E questo è quanto! Abbiamo esplorato cinque tecniche SEO avanzate che faranno battere il cuore a qualsiasi esperto di marketing. Ma siamo realisti: la SEO è un gioco infinito di gatto e topo. Le tendenze e gli algoritmi cambiano e per avere successo è necessario rimanere al passo con i tempi. Qual è la chiave per vincere questo gioco? Adattabilità. Tenete d'occhio le ultime tendenze di ricerca, testate nuove strategie, adottate strumenti SEO e non smettete mai di ottimizzare.
Questo contenuto è disponibile in:
- Tedesco: 5 Fortgeschrittene SEO-Techniken für erfahrene Vermarkter
- Inglese: 5 Advanced SEO Techniques for Experienced Marketers
- Spagnolo: 5 técnicas avanzadas de SEO para expertos en marketing
- Francese: 5 techniques avancées de SEO pour les spécialistes du marketing
- Rumeno: 5 tehnici SEO avansate pentru agenții de marketing experimentați
- Cinese: 为经验丰富的营销人员提供 5 种高级搜索引擎优化技术

Facci sapere cosa ne pensi.