Cosa sono i tag Canonical e perché sono importanti per la SEO?

Navigare nella complessità dell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) può essere scoraggiante. Tuttavia, la comprensione e l'implementazione delle best practice SEO è fondamentale per le aziende per elevare la loro presenza online e attrarre potenziali clienti. Un aspetto spesso trascurato ma essenziale della SEO è il corretto utilizzo dei tag canonici.

Cosa sono i tag Canonical e perché sono importanti per la SEO?Want to learn more about how to use SEO to grow YOUR business?

Cosa sono i tag canonici?

Nell'ambito della SEO, i contenuti duplicati sono da tempo una spina nel fianco dei proprietari di siti web e dei creatori di contenuti. I contenuti duplicati si verificano quando lo stesso contenuto o un contenuto sostanzialmente simile compare su più URL, causando spesso confusione nei motori di ricerca e incidendo negativamente sulle prestazioni SEO di un sito web. È qui che entrano in gioco i tag canonici, che fungono da segnali stradali digitali per guidare i motori di ricerca verso la versione preferita di una pagina e consolidare il potere di posizionamento.

I siti web con problemi di contenuti duplicati hanno il 28% di probabilità in più di ricevere una penalizzazione manuale da Google.

Un tag canonico, noto anche come rel="canonical", è un frammento di codice HTML che identifica la copia principale di una pagina tra più versioni. In sostanza, indica ai motori di ricerca quale URL indicizzare e considerare come fonte primaria di autorità per quel particolare contenuto. L'uso di un tag canonico fa sì che i motori di ricerca riconoscano uno specifico URL come fonte autorevole, dicendo: "Questo è quello a cui dovete prestare attenzione".

I siti web che implementano i tag canonici possono registrare un aumento medio del 2,3 dell'autorità del dominio.

Implementando i tag canonici, i proprietari dei siti web possono prevenire efficacemente i problemi di contenuto duplicato, assicurando che i motori di ricerca diano priorità alla versione più pertinente e autorevole di ogni pagina. In alternativa, in mancanza di questi tag, i motori di ricerca potrebbero faticare a determinare quale versione debba avere la precedenza nei risultati di ricerca, diluendo potenzialmente l'impatto dei contenuti e influenzando le classifiche.


Vantaggi dei tag canonici

I vantaggi dell'uso dei tag canonici vanno oltre la semplice risoluzione dei problemi di contenuto duplicato. Svolgono un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni SEO:

  • Consolidando la link equity: I tag canonici consentono ai motori di ricerca di aggregare l'autorità dei link da più URL alla versione preferita, aumentando il potere di ranking e la visibilità nei risultati di ricerca.

  • Prevengono la diluizione del potere di ranking: In presenza di contenuti duplicati, i motori di ricerca possono non sapere quale versione privilegiare, con conseguente diluizione del potere di ranking in tutti gli URL. I tag canonici eliminano questa confusione, garantendo che i segnali di ranking siano diretti verso la pagina più rilevante.

  • Migliorare l'esperienza dell'utente: I tag Canonical forniscono un segnale chiaro ai motori di ricerca, riducendo la probabilità che gli utenti si imbattano in contenuti duplicati. Ciò si traduce in un'esperienza utente più snella, evitando che gli utenti finiscano su più versioni della stessa pagina.


Quando usare i tag canonici

Esempi di utilizzo dei tag canonici per gestire i contenuti duplicati sono:

  • Pagine di prodotti con URL diversi: Quando un prodotto è disponibile in più colori o dimensioni, ogni variante può avere un proprio URL. I tag canonici possono identificare la pagina principale del prodotto, assicurando che i motori di ricerca si concentrino sulla versione principale.

  • Post del blog con più URL: Un post può avere più URL a causa di categorie o tag diversi. I tag Canonical possono essere implementati per indirizzare i motori di ricerca verso il post originale, evitando che il potere di ranking venga distribuito su più URL.

  • Contenuti sindacati: Quando un contenuto viene condiviso su diversi siti web, i tag canonici possono indicare la fonte originale del contenuto, assicurando che i motori di ricerca diano priorità alla pubblicazione originale.

In pratica, i tag canonici sono il modo in cui il vostro sito web dice: "Ehi, Google, questo è l'originale, rintraccia questo!". In questo modo, si migliora la chiarezza per i motori di ricerca, riducendo le possibilità di confusione e assicurando che i motori diano priorità alla versione che si desidera far apparire nei risultati di ricerca.

Le migliori pratiche per l'implementazione dei tag canonici

I tag Canonical hanno un potere sostanziale nell'indirizzare il percorso SEO di un sito web, ma la loro efficacia dipende dalla loro corretta implementazione.

Scegliere l'URL corretto

  • Selezionate la copia principale: Il primo passo consiste nell'identificare la versione principale del contenuto. Questo dovrebbe essere l'URL a cui i motori di ricerca devono dare priorità. Allineate questa scelta con i vostri obiettivi SEO e la vostra strategia di contenuti per garantire la coerenza della vostra presenza digitale.

  • Allineamento SEO: L'URL canonico scelto deve essere perfettamente in linea con i vostri obiettivi SEO. Assicuratevi che rifletta la rappresentazione più pertinente e autorevole del vostro contenuto, massimizzando il suo impatto sulle classifiche di ricerca.

Implementazione tecnica

  • Incorporare i tag canonici nell'HTML: Inserite i tag canonici direttamente nel codice HTML delle vostre pagine. Di solito è possibile farlo all'interno della sezione <head> dell'HTML, specificando l'URL canonico per quella particolare pagina. Questa implementazione fornisce ai motori di ricerca chiare istruzioni sulla versione preferita.

  • Sintassi e posizionamento corretti: L'attenzione ai dettagli è importante. Assicuratevi che la sintassi dei tag canonici sia accurata e priva di errori che potrebbero confondere i motori di ricerca. Inoltre, posizionate questi tag in modo coerente su tutte le pagine rilevanti per mantenere la coerenza della vostra strategia SEO.


Creare e utilizzare i tag canonici

Iniziate a identificare i casi di contenuti duplicati sul vostro sito web. Ciò può comportare l'esame di pagine di prodotti con URL multipli, di post di blog con categorie o tag diversi o di contenuti condivisi su diversi siti web.

Per ogni caso di contenuto duplicato, determinate la copia principale e la versione preferita che volete che i motori di ricerca indicizzino e diano priorità. Questa dovrebbe essere la versione più completa e autorevole del contenuto.

Per la copia principale di ogni pagina, aggiungete un tag canonico autoreferenziale nella sezione <head> del codice HTML. Questo indica ai motori di ricerca che si tratta della versione principale della pagina.

Tag canonico di base

head

link rel="canonical"
href="https://www.example.com/page"

/head

In questo esempio, il tag canonico punta all'URL preferito, indicando che rappresenta la copia principale del contenuto.

Se la copia principale di una pagina risiede su un dominio diverso, utilizzate un tag canonico cross-domain per indicare la versione preferita. Questo aiuta i motori di ricerca a capire la relazione tra i due URL.

URL parametrizzate

head

ink rel="canonical"
href="https://www.example.com/page"

/head

Se una pagina ha più versioni dovute a parametri (ad esempio, opzioni di ordinamento o parametri di tracciamento), il tag canonical può essere utilizzato per consolidare il valore SEO sull'URL principale.

URL assolute

head

link rel="canonical"
href="https://www.example.com/page"

/head

È consigliabile utilizzare URL assoluti nei tag canonici per evitare qualsiasi ambiguità. In questo modo si garantisce che i motori di ricerca comprendano con precisione la copia principale designata.

Versioni HTTP e HTTPS

head

link rel="canonical"
href="https://www.example.com/page"

/head

I tag canonici sono fondamentali per risolvere i problemi di contenuto duplicato derivanti dalle versioni HTTP e HTTPS delle pagine. Utilizzate sempre la versione sicura (HTTPS) del tag canonical per consolidare la forza SEO.

 

Risoluzione dei problemi dei tag canonici

I tag canonici sono essenziali per gestire i contenuti duplicati e migliorare le prestazioni SEO. Tuttavia, un'implementazione impropria o direttive contrastanti possono causare problemi che hanno un impatto negativo sulla visibilità nei motori di ricerca. Ecco alcuni problemi comuni relativi ai tag canonici e come risolverli:


Tag canonici multipli

La presenza di più tag canonici per la stessa pagina può confondere i motori di ricerca e impedire loro di identificare la versione preferita. Per risolvere questo problema, rivedete attentamente il codice del vostro sito web e rimuovete eventuali tag canonici duplicati o in conflitto. Assicuratevi che ci sia un solo tag canonico per pagina.


Struttura URL errata

I tag canonici devono utilizzare URL assoluti con il protocollo corretto (HTTP o HTTPS) e la struttura del dominio (con o senza "www"). I motori di ricerca possono riscontrare problemi di indicizzazione se l'URL canonico differisce dall'URL effettivo della pagina. Verificate che tutti gli URL canonici siano accurati e coerenti con gli URL effettivi della pagina.


Tag canonici nella sezione del corpo

I tag canonici devono essere inseriti nella sezione <head> del codice HTML, non nella sezione <body>. La collocazione nella sezione <body> può indurre i motori di ricerca a trascurare o interpretare erroneamente le istruzioni. Esaminate il codice del vostro sito web e assicuratevi che tutti i tag canonici siano all'interno della sezione <head>.


Tag canonici in conflitto con i reindirizzamenti

L'uso di tag canonici e di reindirizzamenti per la stessa pagina può creare direttive contrastanti per i motori di ricerca. Se un tag canonico punta a un URL reindirizzato a un altro URL, i motori di ricerca potrebbero confondersi su quale versione indicizzare. Evitate di utilizzare sia i tag canonici che i reindirizzamenti per la stessa pagina.


Tag canonici non intenzionali

Alcuni sistemi di gestione dei contenuti (CMS) o plugin possono generare automaticamente tag canonici, il che può portare a implementazioni non intenzionali o errate. Esaminate le impostazioni del vostro CMS e, se necessario, disabilitate la generazione automatica di tag canonici. Implementate manualmente i tag canonici per garantire precisione e controllo.


Blocco degli URL canonici

Se l'URL canonicalizzato è bloccato in robots.txt o contrassegnato da una direttiva noindex, i motori di ricerca non saranno in grado di scansionarlo e indicizzarlo, rendendo inefficace il tag canonico. Assicuratevi che l'URL canonicalizzato non sia bloccato in robots.txt o contrassegnato con noindex.


Tag canonici per le pagine dinamiche

I tag canonici non sono destinati alle pagine dinamiche, come le pagine dei risultati di ricerca o le pagine di contenuti generati dagli utenti. I motori di ricerca hanno bisogno di scansionare e indicizzare queste pagine per fornire risultati pertinenti. Evitate di usare i tag canonici sulle pagine dinamiche.


Suggerimenti per la risoluzione dei problemi:

  • Utilizzate strumenti online o estensioni del browser per convalidare l'implementazione del tag canonical.

  • Verificare la presenza di errori o avvisi negli strumenti per webmaster o nei dati di analisi del sito.

  • Rivedere e aggiornare regolarmente i tag canonici man mano che il sito web si evolve. Eseguite regolarmente una verifica SEO del vostro sito web.

  • Consultate un esperto SEO se riscontrate problemi complessi con i tag canonici o se avete bisogno di assistenza per ottimizzare la struttura del vostro sito web.


Tag canonici e successo SEO

Se implementati correttamente, i tag canonici possono contribuire in modo significativo al successo SEO del vostro sito web. Agiscono come segnali stradali invisibili per i motori di ricerca, guidandoli verso le versioni più rilevanti e autorevoli dei vostri contenuti, prevenendo i problemi di contenuto duplicato e consolidando la link equity. Padroneggiando l'arte dell'uso dei tag canonici, potete aumentare la visibilità del vostro sito web, migliorare l'esperienza dell'utente, incrementare il traffico e le conversioni di lead e, infine, raggiungere i vostri obiettivi SEO. Abbracciate il potere dei tag canonici e spianate la strada verso una fiorente presenza online.

 

New call-to-action


Questo contenuto è disponibile in:


Nicole
Nicole
Nicole, copywriter diventata content manager, ha esperienza in tutto ciò che riguarda la scrittura e l'editing. Vive a Brooklyn, New York, ed è sempre alla ricerca della migliore pizza in stile newyorkese, oltre ad essere un'appassionata lettrice, viaggiatrice e yogini.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.