Onboarding: il ruolo chiave per l'employer brand.

L'onboarding dei membri del team integra un nuovo membro del team nella cultura, nelle politiche e nei flussi di lavoro dell'azienda. È una fase cruciale del processo di assunzione che aiuta i dipendenti ad ambientarsi nel nuovo ruolo e a diventare membri produttivi del team.

L'onboarding, tuttavia, non si limita a far sì che i nuovi assunti si ambientino al meglio, ma svolge anche un ruolo cruciale nella costruzione del marchio del datore di lavoro.

Il ruolo dell'onboarding dei dipendenti nella costruzione del marchio del dipendente

  • Glassdoor ha rilevato che le aziende con un processo di onboarding efficace migliorano la fidelizzazione dei nuovi assunti dell'82%.

  • Secondo un rapporto della Society for Human Resource Management, la sostituzione di un membro del team può costare fino a sei-nove mesi di stipendio se l'abbandono è dovuto a un onboarding carente.

  • L'Harvard Business Review riporta che le organizzazioni con un solido processo di onboarding registrano un aumento del 50% della produttività dei nuovi assunti. Dedicando il giusto tempo all'onboarding dei nuovi membri del team, non solo si garantisce il loro successo nel ruolo, ma si rafforza anche il marchio del datore di lavoro e si risparmia denaro nel lungo periodo.

Analizzeremo l'importanza dell'onboarding dei membri del team per la costruzione del marchio del datore di lavoro e come un processo di onboarding ben progettato possa creare una prima impressione positiva, favorire un senso di appartenenza, costruire fiducia e credibilità e dare il tono di un'esperienza lavorativa positiva per i nuovi assunti.

La prima impressione è importante.

I primi giorni e le prime settimane di permanenza di un nuovo membro del team sono cruciali per plasmare la sua percezione dell'azienda. Un'esperienza di onboarding positiva può far sentire i nuovi assunti accolti, apprezzati ed entusiasti del loro nuovo ruolo. Al contrario, un'esperienza di onboarding negativa può farli sentire sottovalutati, non supportati e persino pentiti della loro decisione di entrare in azienda.

Il modo in cui un'azienda gestisce l'onboarding può avere un impatto significativo sulla percezione che i membri del team hanno della cultura aziendale, dei valori e dell'ambiente di lavoro in generale. Se il processo di onboarding è disorganizzato, poco informativo o poco coinvolgente, il membro del team potrebbe percepire l'azienda come priva di professionalità, comunicazione e impegno nei confronti dei propri dipendenti.

D'altro canto, un processo di onboarding ben progettato ed eseguito può creare una prima impressione positiva e aiutare i nuovi assunti a sentirsi entusiasti del loro ruolo, dell'azienda e del loro futuro con l'organizzazione. Questa esperienza positiva può creare un rapporto duraturo e produttivo tra i dipendenti e l'azienda.

Creare un senso di appartenenza.

Uno degli obiettivi principali dell'onboarding dei membri del team è aiutare i nuovi assunti a sentirsi parte dell'organizzazione. Il senso di appartenenza è essenziale per il coinvolgimento dei dipendenti, la soddisfazione sul lavoro e la fidelizzazione. Quando i dipendenti sentono di appartenere al gruppo, è più probabile che siano fedeli all'azienda, che lavorino di più e che contribuiscano maggiormente al successo dell'organizzazione.

  • Un processo di onboarding ben progettato può creare un senso di appartenenza e di connessione per i nuovi dipendenti, che porta a una maggiore fidelizzazione e soddisfazione sul lavoro.
  • Il senso di appartenenza può aiutare i nuovi dipendenti a sentirsi più a proprio agio, sicuri e produttivi nel loro nuovo ruolo, in quanto sono più propensi a chiedere aiuto e a collaborare con gli altri.
  • Il senso di appartenenza può anche migliorare la percezione che i membri del team hanno della cultura e dei valori aziendali, portando a un migliore allineamento e impegno con la missione e gli obiettivi dell'azienda.

L'onboarding consente all'azienda di presentare la propria cultura, i propri valori e il proprio ambiente di lavoro. L'azienda può creare un senso di comunità e di appartenenza condividendo storie, fornendo una panoramica della storia aziendale e presentando ai nuovi dipendenti i loro colleghi e membri del team.

Inoltre, un processo di onboarding completo può aiutare i nuovi dipendenti a comprendere il loro ruolo e il modo in cui si inseriscono negli obiettivi e nella missione dell'organizzazione. Questa chiarezza può aiutare i dipendenti a sentirsi valorizzati e apprezzati, contribuendo al loro senso di appartenenza.

Creare fiducia e credibilità.

La fiducia e la credibilità sono componenti fondamentali di qualsiasi marchio di successo. I dipendenti sono più propensi a raccomandare la loro azienda ad amici e familiari e a parlare positivamente del loro datore di lavoro se hanno fiducia e rispetto per l'organizzazione.

Il processo di onboarding consente all'azienda di dimostrare il proprio impegno nei confronti dei dipendenti e di costruire fiducia e credibilità. Questo impegno può essere dimostrato fornendo informazioni chiare e accurate sulle politiche, i benefit e le aspettative dell'azienda.

  • Un'azienda può dimostrare il proprio impegno nei confronti dei dipendenti fornendo un manuale completo per i membri del team che illustri le politiche, i benefit e le aspettative.

  • Una comunicazione chiara e accurata durante il processo di onboarding sulla missione, i valori e gli obiettivi dell'azienda può aiutare i nuovi dipendenti a sentirsi sicuri della sua visione e del loro ruolo nel raggiungerla.

  • Offrire ai nuovi assunti l'opportunità di incontrare i principali stakeholder, come il loro manager, i membri del team e gli altri reparti, può contribuire a creare fiducia e credibilità, dimostrando l'impegno dell'azienda verso la trasparenza e la collaborazione.

Inoltre, le aziende possono costruire fiducia e credibilità essendo trasparenti e aperte sulla loro cultura e sul loro ambiente di lavoro. La condivisione di informazioni sui valori, gli obiettivi e le iniziative aziendali può aiutare i nuovi assunti a capire cosa rappresenta l'azienda e cosa possono aspettarsi dal loro impiego.

Dare un'impronta positiva all'esperienza lavorativa.

L'onboarding dei membri del team definisce il tono dell'intera esperienza lavorativa del membro del team con l'azienda. Se l'esperienza di onboarding è positiva, è più probabile che il membro del team abbia una visione positiva del proprio lavoro e dell'azienda. Questa visione positiva può contribuire alla soddisfazione sul lavoro e all'impegno generale.

Al contrario, se l'esperienza di onboarding è negativa, il membro del team può iniziare il suo lavoro sentendosi demotivato e non ispirato. Questa negatività può avere un impatto a lungo termine sulla soddisfazione lavorativa, sulla produttività e sull'impegno.

Progettando un processo di onboarding completo e coinvolgente, l'azienda può impostare un'esperienza lavorativa positiva per i nuovi assunti. Questa esperienza positiva può contribuire a creare una cultura di positività e coinvolgimento, che può riflettersi nel marchio aziendale.

  • Un'esperienza di onboarding positiva, che enfatizzi la cultura, i valori e la missione dell'azienda, può dare il tono all'intera esperienza lavorativa di un membro del team e aiutarlo a sentirsi connesso e coinvolto negli obiettivi dell'azienda.

  • Fornire aspettative e obiettivi chiari durante l'onboarding può aiutare i membri del team a capire il loro ruolo nell'azienda e il loro contributo alla missione generale, portando a un senso di scopo e di realizzazione nel loro lavoro.

  • Un processo di onboarding ben progettato, che includa mentorship e formazione, può aiutare i membri del team a sviluppare le competenze e le conoscenze necessarie per avere successo nel loro ruolo e a sentirsi supportati e valorizzati dall'azienda. Questo può contribuire alla soddisfazione sul lavoro e al coinvolgimento generale.

Un processo di onboarding dei membri del team ben progettato è fondamentale per costruire un marchio forte per il datore di lavoro. Creando una prima impressione positiva, favorendo il senso di appartenenza, costruendo fiducia e credibilità e impostando un'esperienza lavorativa positiva, le aziende possono attrarre e trattenere i migliori talenti, migliorare l'impegno e la soddisfazione dei membri del team e, in ultima analisi, costruirsi la reputazione di datore di lavoro preferito.

Investire tempo e risorse nella progettazione e nell'esecuzione di un processo di onboarding efficace può ripagare a lungo termine, sia in termini di fidelizzazione dei membri del team che di successo complessivo dell'azienda. Dando priorità all'onboarding dei membri del team, le aziende possono costruire una cultura dell'eccellenza e affermarsi come leader nel proprio settore.

Recruitment Marketing and Employer Branding? Find out more!

 


Questo contenuto è disponibile in:


Claudia
Claudia
Mi trovi a capo delle Risorse Umane, ma la mia passione per le persone va oltre il lavoro. Mettere in contatto le persone è ciò che mi interessa, sia che si tratti di costruire un team di successo o di orchestrare storie affascinanti. Come rumena DOCG, sono sempre pronta per un'avventura, soprattutto se coinvolge un'auto e le strade dell'Europa meridionale. Con una forte dedizione al fitness, metto la stessa grinta e impegno in tutto ciò che faccio.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.