Come trovare idee per i contenuti del proprio blog

Il blocco dello scrittore. La nemesi dei creatori di contenuti di tutto il mondo. Prima o poi, lo schermo bianco vuoto e il cursore lampeggiante vi perseguiteranno. Succede anche ai migliori di noi.

Come trovare idee per i contenuti del proprio blog

Want to learn more about how to use Content Marketing to grow YOUR business?

Il modo più semplice per evitarlo è avere sempre a portata di mano una serie di idee, argomenti, pensieri e riflessioni, sotto forma di calendario editoriale o di semplice elenco. In questo modo, basterà fare riferimento a questo documento e sarete subito pronti a scrivere.

Nel caso in cui non possiate seguire un calendario o semplicemente non siate riusciti ad aggiornare la vostra lista di argomenti di recente, abbiamo compilato un elenco di otto dei nostri modi preferiti per generare grandi idee di contenuto per il vostro blog, indipendentemente dal settore in cui operate.

 

1) Fate una bella sessione di brainstorming.

Chi meglio di voi conosce il vostro blog, l'argomento, il settore e gli argomenti che avete già trattato? Le sessioni di brainstorming sono ancora un modo fantastico per generare nuove idee, e questo vale anche per i contenuti.

Pronti, partenza, via!

Scrivete per due minuti, senza sosta, elencando solo argomenti generali. Non preoccupatevi se aggiungete qualcosa di cui avete già scritto; il fatto che si sia ripresentato potrebbe significare che c'è altro da esplorare. Non sapete da dove cominciare? Iniziate con i titoli dei vostri ultimi tre articoli e proseguite da lì.

Punti bonus se avete un team, una cerchia di amici o persino un gruppo di scrittori da cui trarre ispirazione e a cui chiedere di unirsi a voi.

Ancora più punti bonus se avete una di quelle fantastiche tavolette enormi su un'anguilla.

2) Chiedete ai vostri collaboratori.

Presumibilmente, al vostro pubblico esistente piacciono i vostri contenuti. Altrimenti non sarebbe il vostro pubblico. Allora che ne dite di chiedere loro un contributo? Utilizzate la vostra presenza sui social media per chiedere loro di cosa vorrebbero che scriveste. Scorrete la sezione dei commenti. Ci sono domande che non avete ancora affrontato?

Entrambe le cose sono ottime fonti di idee, e otterrete punti bonus dalle persone le cui idee finirete per utilizzare. Dimostrare che ascoltate e vi impegnate con il vostro pubblico può spingere altri a scrivervi con altre idee. Così potrete prendere due piccioni con una fava: porre fine al blocco dello scrittore e riempire il vostro prossimo calendario editoriale con gli argomenti suggeriti dai lettori!

3) Chiedete al vostro team di vendita quali sono le loro domande più frequenti

Il vostro team di vendita riceve costantemente una serie di domande dai potenziali clienti. Identificare le domande a cui il team di vendita vorrebbe avere una risposta immediata durante i follow-up delle chiamate di vendita può fornire preziose informazioni. Se queste domande provengono da potenziali clienti reali, è molto probabile che anche altri cerchino una risposta.

Questo approccio è un modo fantastico per garantire che i vostri contenuti rimangano rilevanti sia per le vendite che per i potenziali acquirenti.

4) Fate ricerche, cioè ricerche sulle parole chiave.

Esistono due versioni di questo metodo. La prima è il vecchio uso di Google Analytics, Ahrefs e altri strumenti per analizzare le parole chiave per cui vi posizionate e trovarne alcune per cui potreste volervi posizionare in futuro. Non c'è nulla di nuovo; basta fare il lavoro di gambe e si finisce con un elenco di parole chiave e alcune idee di argomenti che si possono ricavare dai risultati.

La seconda versione è lo stesso processo, con una mezza svolta: fare una ricerca sulle parole chiave dei vostri concorrenti.

Utilizzando gli stessi strumenti, scavate nel blog del vostro concorrente più vicino. Scoprite per quali parole chiave si posizionano e fatevi un'idea dei loro primi dieci post. Potete trattare lo stesso argomento, affrontandolo dal vostro punto di vista? O forse c'è un'omissione clamorosa in uno dei loro post che potete usare per generare la vostra nuova visione dell'argomento? Qualunque sia l'aspetto specifico che troverete, sicuramente ne uscirete con un elenco decente di parole chiave e di idee per i post, come minimo.

5) Partite per una spedizione mineraria alla ricerca dell'oro degli argomenti.

Quora, Reddit e altri siti simili di domande e risposte o forum sono miniere d'oro per l'attualità. È probabile che le persone facciano domande sulla vostra competenza, quindi trovatele e usatele per costruire il vostro elenco di argomenti. Quora è un sito di domande e risposte semplice, con domande suddivise in più sotto-argomenti. Scavate e utilizzate la funzione di ricerca per cercare le vostre parole chiave. Quindi, utilizzate il filtro per ordinare le domande più importanti.

In questo modo, si troveranno le domande più frequenti e le risposte "migliori". Queste sono aree mature per raccogliere idee per i vostri post. Ma non solo. Potete anche invertire l'ordinamento per vedere le domande che non hanno avuto risposta. Questa è una fonte primaria di idee per gli argomenti, poiché le persone vogliono sapere e non hanno trovato la risposta. Potete riempire questo vuoto con i vostri post.

6) Riutilizzate o reimpostate i contenuti esistenti.

Controllate i vostri dati analitici per individuare i pezzi che continuano ad avere successo settimane, mesi o addirittura anni dopo la data di pubblicazione iniziale. Da queste statistiche, compilate un elenco dei vostri dieci pezzi migliori. A questo punto, rileggeteli tutti con l'attenzione a ciò che potete riutilizzare o rimescolare in nuovi contenuti. Forse una sezione di un post vi colpisce in questo momento. Tiratela fuori e fatene un nuovo argomento. O forse c'è un commento (sì, rileggete anche i commenti) che vi sembra particolarmente attuale. Ecco un altro argomento.

Che ne dite di un podcast? Potete trasformare la trascrizione di un episodio in un post a sé stante? O forse un ospite ha posto una domanda interessante che non avete avuto il tempo di approfondire durante la trasmissione. In questo caso ci sono uno o due post.

Utilizzando queste fonti, cercate di approfondire un argomento che avete già trattato. Guardate di nuovo la top ten dei post. Potete salire di livello? Che ne dite di scendere di livello in una particolare sezione?

7) Chiedi a AI, Gemini, ChatGPT

Un'ottima fonte di idee iniziali per i contenuti può essere generata dall'IA, in particolare dai sistemi in grado di leggere il vostro sito e quello dei concorrenti. "Guardando il sito ABC e confrontandolo con DEF, quali argomenti dovrei trattare?".

8) Identificare le lacune di contenuto con gli strumenti SEO

Utilizzate lo strumento Content Gap di Ahrefs per semplificare la ricerca di parole chiave, identificare le lacune di contenuto e adattare i contenuti del vostro blog per ottenere un posizionamento più elevato nei motori di ricerca. Questo strumento offre preziose informazioni sulle strategie dei concorrenti in materia di parole chiave, aiutandovi a mantenere il vantaggio e a coinvolgere efficacemente il vostro pubblico.

9) Scrivete delle vostre esperienze di vita

In caso di dubbio, sappiate che le persone amano le belle storie. Ma ama anche la trasparenza. Quindi, se riuscite a combinare una narrazione di qualità con la rivelazione al vostro pubblico di un piccolo segreto su ciò che vi rende interessanti, li attirerete. Se non scrivete storie con regolarità, è bene che vi rinfreschiate le idee sulle tecniche di storytelling, se volete renderle più incisive.

 

Utilizzando questi suggerimenti come punto di partenza, potrete superare il blocco dello scrittore. Anche se al momento non soffrite di quel maledetto cursore, potete usare questi trucchi quando sarà il momento di costruire il vostro prossimo calendario editoriale ed eliminare la sofferenza. E ora, via alla scrittura!

 

Interested in our "Done for You" Blogging and Content Marketing? Let's Talk!


Questo contenuto è disponibile in:


Jesse
Jesse
Jesse viene da Seattle, nello stato di Washington. Quando non sta creando contenuti fantastici o fissando lo schermo del suo laptop in cerca di ispirazione, probabilmente sta camminando tra gli alberi da qualche parte ai piedi delle vicine Cascade Mountains.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.