I vantaggi del Content Staging per la riprogettazione di un sito web

Immaginate di premere il pulsante "pubblica" sulla riprogettazione del vostro sito web... solo per scoprire una serie di link non funzionanti sulla vostra homepage. I rinnovamenti dei siti web sono entusiasmanti, ma il pensiero di problemi e interruzioni durante il processo può far venire i brividi a qualsiasi web designer.

Il content staging è l'arma segreta per un lancio impeccabile del sito web. Permette di creare, testare e perfezionare meticolosamente i contenuti del nuovo sito web in un ambiente di staging separato, senza influenzare il sito reale.

I vantaggi del Content Staging per la riprogettazione di un sito web

Want to learn more about how to use Webdesign to grow YOUR business?


Che cos'è lo staging dei contenuti?

Immaginate di dover rinnovare la vostra cucina. Siete pieni di idee per una disposizione moderna, elettrodomestici eleganti e una combinazione di colori vivaci. Ma prima di buttarvi a capofitto nella demolizione e lasciare la vostra cucina fuori uso per settimane, non sarebbe saggio sperimentare prima?

Il content staging funziona in modo simile per la riprogettazione del vostro sito web. Si tratta di uno spazio di lavoro dedicato all'interno del sistema di gestione del sito web (CMS) esistente, che funge da terreno di prova per i contenuti del nuovo sito. Pensate a una stanza separata all'interno della vostra casa, dove potete sperimentare vari design, layout e funzionalità per la cucina dei vostri sogni, senza intaccare la vostra configurazione attuale.

In termini più semplici, il content staging vi permette di creare e perfezionare il vostro sito web, comprese le pagine, i modelli e i design, in isolamento dal vostro sito web reale. Ciò significa che potete:

  • Creare nuovi layout di pagina con strutture e funzionalità diverse.

  • Riprogettare e rilanciare le pagine web esistenti

  • Creare nuove pagine da zero

  • Sperimentare con elementi di design come font, colori e immagini.

  • Popolate le vostre pagine con contenuti freschi, assicurandovi che tutto sia ben scritto e ottimizzato.


Ma soprattutto, nessuna di queste modifiche è visibile ai visitatori del sito. Il vostro sito web live rimane intatto e perfettamente funzionante mentre perfezionate il vostro sito aggiornato nell'ambiente di staging. In definitiva, lo staging dei contenuti vi consente di testare, modificare e perfezionare la riprogettazione del vostro sito web senza il rischio di interrompere il vostro sito attuale o l'esperienza dei suoi visitatori.


Perché usare il Content Staging per la riprogettazione di un sito web?

Sebbene l'entusiasmo per la riprogettazione di un sito web sia innegabile, è fondamentale garantire ai visitatori un'esperienza positiva e senza interruzioni. È qui che il content staging brilla, offrendo molti vantaggi che possono trasformare il vostro processo di riprogettazione.


Queste statistiche evidenziano l'importanza delle prestazioni e del design dei siti web, dimostrando la necessità del content staging.


Riprogettazione di siti web e landing page

Uno dei vantaggi più interessanti del content staging è la capacità di riprogettare il sito web e le landing page senza compromettere l'esperienza live. Ecco come fare:

  • Isolamento delle modifiche: con il content staging, è possibile creare e perfezionare il sito web e le landing page riprogettate in un ambiente separato. In questo modo, il sito web e i suoi contenuti non vengono modificati durante il processo di riprogettazione. I visitatori continuano a sperimentare un sito web coerente e funzionale, ignari della riprogettazione che avviene dietro le quinte.

  • Evitare i reindirizzamenti degli URL: quando si creano nuove pagine o si scambiano gli URL durante una riprogettazione, potrebbe essere necessario effettuare dei reindirizzamenti. Questi reindirizzamenti possono talvolta generare confusione nei motori di ricerca e negli utenti. Lo staging dei contenuti consente di sviluppare e testare le nuove pagine con gli URL previsti all'interno dell'ambiente di staging. Una volta ultimato, si può semplicemente pubblicare il contenuto in fase di staging, eliminando la necessità di reindirizzamenti e garantendo una transizione senza soluzione di continuità per i motori di ricerca e i visitatori.

  • Prevenzione dei link rotti: link rotti possono ostacolare in modo significativo l'esperienza dell'utente e le prestazioni del sito web. La messa in scena dei contenuti consente di testare a fondo tutti i link interni ed esterni del sito web riprogettato e delle landing page. In questo modo si garantisce il lancio di un sito web con collegamenti perfettamente funzionanti, evitando la frustrazione degli utenti e mantenendo la credibilità del sito.

Riducendo al minimo i rischi e assicurando un lancio senza problemi del vostro sito web e delle vostre landing page riprogettate, il content staging vi consente di concentrarvi sulle conversioni e sul raggiungimento dei vostri obiettivi di marketing.

Mantenere un'esperienza utente impeccabile (UX)

Immaginate il vostro sito web come una vetrina in fermento. Durante una riprogettazione, il negozio potrebbe subire dei rinnovamenti, con modifiche temporanee al layout e alle esposizioni. Sebbene questi cambiamenti siano necessari per il miglioramento, esporre i clienti a un ambiente incompleto può essere fonte di confusione e frustrazione.

Il content staging evita questo scenario, consentendovi di lavorare alla riprogettazione del vostro sito web dietro le quinte. Il vostro sito web rimane invariato e perfettamente funzionante, garantendo ai visitatori un'esperienza coerente e positiva. Non incontreranno pagine incomplete, link rotti o layout confusi, preservando così la loro fiducia nel vostro marchio.

Inoltre, il content staging aiuta a mantenere la qualità e la professionalità del vostro sito web. Durante la riprogettazione, potreste sperimentare diversi elementi di design, layout o strutture di contenuti. Sebbene questi esperimenti siano fondamentali per trovare l'approccio giusto, esporli al pubblico potrebbe creare un'immagine poco professionale. La messa in scena dei contenuti consente di perfezionare e lucidare questi elementi, aiutandovi a migliorare la UX senza intaccare l'immagine consolidata del vostro sito web.


Semplificare la collaborazione e l'approvazione

Le riprogettazioni dei siti web spesso comportano la collaborazione di vari team, tra cui designer, sviluppatori, creatori di contenuti e stakeholder. La messa in scena dei contenuti favorisce un ambiente collaborativo che snellisce notevolmente questo processo.

Si tratta di uno spazio di lavoro condiviso in cui tutti i membri del team possono accedere e rivedere i contenuti messi in scena, fornendo feedback e suggerimenti in tempo reale. Questo ambiente collaborativo consente quanto segue:

  • Identificazione e risoluzione tempestiva dei problemi: I membri del team possono individuare facilmente potenziali problemi di design, funzionalità o contenuti, consentendo di risolvere rapidamente i problemi prima che si ripercuotano sul sito reale.

  • Miglioramento del processo decisionale: Fornendo una piattaforma centrale per la discussione, la messa in scena dei contenuti facilita una comunicazione chiara e un processo decisionale collaborativo, che porta a un prodotto finale più curato e completo.

In definitiva, la messa in scena dei contenuti snellisce l'intero processo di approvazione. Gli stakeholder possono facilmente rivedere e approvare i contenuti prima che vengano pubblicati, assicurando che tutti siano allineati e sulla stessa pagina. In questo modo si riduce il rischio di modifiche dell'ultimo minuto e si garantisce un lancio efficiente e senza intoppi.


Ridurre al minimo i rischi e i tempi di inattività

Le riprogettazioni dei siti web possono talvolta introdurre complicazioni impreviste. Problemi di funzionalità inattesi, problemi di layout o errori di contenuto possono interrompere il processo di lancio e persino causare l'inattività del sito.

La messa in scena dei contenuti funge da rete di sicurezza, consentendo di identificare e risolvere questi potenziali problemi in un ambiente controllato e isolato, prima che si ripercuotano sul sito web reale.

Immaginate di costruire una nuova auto. Durante la costruzione, non vi limitereste ad assemblare tutto e a sperare nel meglio al primo giro di prova, giusto? Verificherete meticolosamente ogni componente singolarmente e nel suo insieme per assicurarvi che tutto funzioni senza problemi. Lo staging dei contenuti funziona in modo simile per la riprogettazione del vostro sito web.

Ecco come aiuta a minimizzare i rischi e i tempi di inattività:

  • Testando a fondo le funzionalità: È possibile testare a fondo tutte le nuove caratteristiche e funzionalità nell'ambiente di staging. In questo modo è possibile identificare e risolvere eventuali bug, problemi di compatibilità o link non funzionanti, prima che questi disturbino il sito web live e abbiano un potenziale impatto sull'esperienza dell'utente.

  • Garantire la compatibilità tra i dispositivi: Con la messa in scena dei contenuti, potete testare la reattività del vostro nuovo sito web su vari dispositivi e browser. Questo garantisce un'esperienza utente coerente e ottimale per tutti i visitatori, indipendentemente dal dispositivo o dalla piattaforma di visualizzazione.

  • Identificazione e correzione degli errori di contenuto: La messa in scena dei contenuti consente di rivedere e modificare i nuovi contenuti all'interno dell'ambiente di messa in scena, assicurando che siano ben scritti, accurati e ottimizzati per i motori di ricerca. In questo modo si riduce al minimo il rischio che errori come link non funzionanti, immagini mancanti o errori di battitura appaiano sul sito reale.

Identificando e risolvendo questi problemi nell'ambiente di staging, si riduce significativamente il rischio di riscontrarli il giorno del lancio. Questo si traduce in tempi di inattività ridotti al minimo e in una transizione senza soluzione di continuità per i visitatori del sito. website grader

Grade My Website Now!

Pianificare e programmare il lancio in modo strategico

Il content staging consente di pianificare e programmare il lancio del sito web in modo strategico, assicurando una transizione fluida e di successo. Con tutto ciò che è stato finalizzato e rifinito in anticipo, potete pianificare meticolosamente il lancio, indirizzare i visitatori del sito web verso le nuove pagine e garantire una "presentazione" impeccabile.

Con i contenuti del nuovo sito web completamente perfezionati e pronti per l'uso all'interno dell'ambiente di staging, è possibile:

  • Sviluppare un piano di lancio completo: Questo può includere il coordinamento con i team di marketing, la preparazione di annunci di lancio e la programmazione dei post sui social media. La certezza dei contenuti finali consente una strategia di lancio più organizzata ed efficace.

  • Programmare un lancio efficiente e senza intoppi: Una volta stabiliti la data e l'ora del lancio, potete semplicemente passare dall'ambiente di staging al sito web live. Questo semplifica il processo di lancio e riduce al minimo il rischio di ritardi o interruzioni.

  • Garantire una transizione senza soluzione di continuità per il pubblico: il lancio di un sito web completamente rifinito e privo di bug garantisce ai visitatori una prima impressione positiva. Questa transizione senza soluzione di continuità favorisce la fiducia nel vostro marchio, assicurando un lancio di successo e un'esperienza utente fluida fin dal primo giorno.


Tranquillità e fiducia

La riprogettazione di un sito web può essere un'impresa eccitante ma stressante. Il content staging allevia questo stress dandovi tranquillità e fiducia durante tutto il processo.

Immaginate di ristrutturare la vostra casa mentre ci vivete ancora. La polvere, il rumore e il disturbo costanti possono essere opprimenti. Il content staging agisce come un appartamento temporaneo, permettendovi di affrontare il processo di ristrutturazione senza influire sulla vostra routine quotidiana.

Ecco come il content staging garantisce la tranquillità:

  • Sapere che il vostro sito web è al sicuro: Il sito web live, immutato e funzionale, assicura che il traffico esistente continui a sperimentare una presenza web affidabile e coerente durante la riprogettazione. Questo elimina la preoccupazione di interruzioni o impatti negativi sul pubblico attuale.

  • Test e perfezionamento in tutta sicurezza: L'ambiente isolato dell'area di staging consente di sperimentare e perfezionare il design e i contenuti del sito web senza timore di influire sul sito reale. Questo favorisce la fiducia nel processo decisionale e garantisce il lancio di un sito web che rispecchia il vostro marchio e la vostra visione.

  • Lancio con un senso di controllo: Con il contenuto finale completamente testato e rifinito nell'ambiente di staging, potete avvicinarvi con fiducia alla data di lancio. Saprete esattamente cosa sperimenterà il vostro pubblico e potrete concentrarvi sulla promozione del lancio e sul coinvolgimento dei vostri visitatori.

Riducendo al minimo i rischi, facilitando la collaborazione e offrendo tranquillità, il content staging trasforma le riprogettazioni dei siti web da eventi potenzialmente stressanti in imprese controllate e di successo. Vi consente di offrire un'esperienza utente impeccabile, di semplificare la collaborazione e di lanciare il sito con fiducia.

Vantaggi dell'utilizzo dell'ambiente di staging di HubSpot

Oltre ai vantaggi generali dello staging dei contenuti, HubSpot Content Hub offre un ambiente di staging dedicato, specificamente progettato per semplificare la riprogettazione dei siti web. Queste funzionalità si integrano perfettamente con la piattaforma HubSpot esistente, offrendo un'esperienza efficiente e familiare per massimizzare il successo della trasformazione del sito web.

Con lo strumento di content staging, è possibile riprogettare e rilanciare il sito web e le landing page in un ambiente di staging. È possibile riprogettare e sostituire le pagine esistenti ospitate da HubSpot o creare nuove pagine da zero.

 

Gestione del flusso di lavoro collaborativo

L'ambiente di staging di HubSpot dà priorità alla gestione efficiente e collaborativa del flusso di lavoro. Offre funzionalità intuitive come:

  • Facile condivisione: Condividere senza problemi i contenuti del sito web in fase di staging con i membri del team per ottenere feedback e revisioni.

  • Commenti integrati: Comunicazione diretta lasciando commenti e suggerimenti direttamente sul contenuto messo in scena, assicurando uno scambio di feedback chiaro e conciso.

  • Controllo delle versioni: Traccia le modifiche apportate ai contenuti nel corso del tempo attraverso il controllo delle versioni. Ciò consente di tornare rapidamente alle versioni precedenti, assicurando il recupero di potenziali errori o modifiche indesiderate.

Queste caratteristiche favoriscono una comunicazione e una collaborazione efficaci durante l'intero processo di riprogettazione. I membri del team possono fornire feedback tempestivi, affrontare i problemi in modo collaborativo e garantire che il contenuto finale del sito web rifletta la visione collettiva.


Controllo delle versioni e rollback

Il controllo delle versioni è una funzione preziosa dell'ambiente di staging di HubSpot. Consente di tenere traccia di ogni modifica apportata ai contenuti in fase di staging, dalle piccole modifiche alle revisioni più significative. Questa cronologia completa fornisce una rete di sicurezza e vi consente di:

  • Tornare a versioni precedenti: Se durante il processo di riprogettazione sorgono problemi imprevisti o se semplicemente preferite una versione precedente dei contenuti, potete facilmente tornare a una versione precedente con il minimo sforzo.

  • Ottenere informazioni sull'evoluzione dei contenuti: Esaminando le diverse versioni, è possibile comprendere l'evoluzione dei contenuti e le motivazioni alla base di modifiche specifiche, garantendo un processo di sviluppo chiaro e coerente.

Questa funzionalità favorisce la fiducia e la tranquillità durante la riprogettazione. Sapete di poter sperimentare ed esplorare diverse direzioni creative senza il timore di danneggiare in modo permanente i contenuti.

Trasferimento dell'analisi dei contenuti

Quando si pubblicano i contenuti in scena dall'ambiente di staging di HubSpot al sito web live, gli analytics delle pagine esistenti vengono trasferiti senza problemi. Ciò significa che non dovete preoccuparvi di perdere dati preziosi sul traffico e sulle prestazioni del vostro sito web. Questa continuità di analisi consente di:

  • Mantenere dati accurati: Tracciare le prestazioni del sito web in modo coerente durante il processo di riprogettazione, ottenendo preziose informazioni sul comportamento degli utenti e sull'efficacia dei contenuti.

  • Prendere decisioni informate: Analizzando i dati storici e quelli successivi al lancio, è possibile prendere decisioni informate sull'ottimizzazione futura del sito web e sulla strategia dei contenuti, garantendo un miglioramento e una crescita continui.

Questo trasferimento continuo di dati analitici assicura una transizione fluida tra l'ambiente di staging e il sito web live, consentendo di conservare dati preziosi e di sfruttarli per ottimizzare il sito web per il successo.


Funzionalità avanzate di HubSpot per la riprogettazione del sito web

L'ambiente di staging di HubSpot va oltre le funzionalità principali e offre caratteristiche aggiuntive per massimizzare l'efficienza e il controllo durante la riprogettazione del sito web.

Staging granulare

Lo staging granulare consente di mettere in scena e testare singole pagine, moduli e template all'interno del sito web. In questo modo si ottiene un controllo granulare sul processo di riprogettazione, che consente di concentrarsi su elementi specifici e di garantire un prodotto finale impeccabile. Immaginate di riprogettare il layout della pagina del prodotto senza influenzare il design complessivo del sito web. Lo staging granulare vi permette di ottenere questo tipo di perfezionamento mirato.


Pubblicazione programmata

Con la pubblicazione programmata, potete pianificare e controllare il lancio del vostro sito web riprogettato. È possibile impostare una data e un'ora specifiche per la pubblicazione dei contenuti in fase di allestimento sul sito live, assicurando un lancio fluido e coordinato. Questo vi permette di:

    • Coordinarsi con i team di marketing: Assicurarsi che le campagne di marketing e la promozione sui social media si allineino perfettamente con la data di lancio.

    • Preparare il pubblico: Generare eccitazione e attesa per il lancio attraverso teaser o annunci.


Compatibilità Sandbox per gli sviluppatori

Per le riprogettazioni complesse di siti web che comportano integrazioni di codice personalizzate, l'ambiente di staging di HubSpot offre la compatibilità con una sandbox per sviluppatori. Ciò consente agli sviluppatori di costruire e testare il codice personalizzato e le integrazioni in un ambiente separato e isolato. Questo garantisce:

    • Compatibilità con i contenuti in staging: Qualsiasi codice personalizzato funziona come previsto quando il contenuto in fase di staging viene pubblicato dal vivo.

    • Riduzione del rischio di interruzioni: I potenziali problemi con il codice personalizzato vengono identificati e risolti all'interno della sandbox, evitando interruzioni sul sito web live.


Lanciate la riprogettazione del vostro sito web con fiducia

L'avvio di una riprogettazione del sito web è un viaggio entusiasmante, ma è fondamentale garantire una transizione fluida per i visitatori. Il content staging, in particolare l'ambiente di staging di HubSpot, vi consente di raggiungere questo obiettivo. Offre un terreno di prova sicuro per sperimentare, collaborare e perfezionare i contenuti del sito web, riducendo al minimo i rischi e massimizzando il successo.

Dalla perfetta integrazione con la familiare interfaccia di HubSpot a funzionalità avanzate come lo staging granulare e la compatibilità con la sandbox per sviluppatori, questo ambiente vi consente di:

  • Collaborare in modo efficiente con il vostro team.

  • Sperimentare e perfezionare i contenuti del sito web in tutta sicurezza.

  • Lanciare il vostro sito web in modo strategico e senza problemi.

Sfruttando le Best Practice del Web Design e le funzionalità dell'ambiente di staging di HubSpot, potete trasformare la riprogettazione del vostro sito web da un compito potenzialmente scoraggiante a un'esperienza gratificante e di successo.

Per una guida esperta nella progettazione di un sito web di successo con la messa in scena dei contenuti, contattate Aspiration Marketing oggi stesso!

 

optimize your website gdd


Questo contenuto è disponibile in:


Michael
Michael
Michael è un Designer/Sviluppatore Front-End specializzato in Growth Driven Design (GDD). Con 7 anni di esperienza nel settore, lavora con HubSpot, WordPress e Shopify CMS creando siti web belli, funzionali e responsive, con un focus sull'esperienza utente e sul percorso dell'utente. Quando non si dedica alla sua passione per il GDD, lo si può trovare a giocare con i suoi figli o a fare kayak nei fiumi del Texas e non solo.
 

Article Contents

Facci sapere cosa ne pensi.