Blogging B2B: Usare i contenuti per coltivare i prospect

La maggior parte dei blog B2B passa in secondo piano perché sono scritti per gli algoritmi o per i colleghi del settore, non per le persone che prendono le decisioni reali. Le aziende pubblicano approfondimenti generici e opinioni sicure, per poi trovarsi di fronte a lettori che abbandonano dopo pochi paragrafi.

In realtà, il blogging può essere uno dei modi più efficaci per costruire la fiducia dei potenziali clienti, ma solo se viene usato intenzionalmente.Blogging B2B: Usare i contenuti per coltivare efficacemente i potenziali clientiI contenuti del blog che alimentano i lead modellano il modo in cui i potenziali clienti vedono la vostra competenza e ciò che credono che possiate fare per loro. Dà loro motivi per rimanere nella vostra orbita molto prima che siano pronti ad acquistare.

In questo articolo vedremo come trasformare il vostro blog B2B in un punto di contatto coerente che informi, rassicuri e avvicini i lettori alla scelta di voi, senza spingerli a farlo.


Siate prima di tutto utili

Quando qualcuno sta ancora cercando di capire il proprio problema, non vuole una proposta di vendita. Vuole chiarezza.

I contenuti in questa fase funzionano perché incontrano i potenziali clienti nel punto in cui si trovano: sono confusi, stanno facendo ricerche e cercano di capire con cosa hanno a che fare.

Le ricerche dimostrano che i consumatori hanno il 131% di probabilità in più di acquistare da un marchio subito dopo aver letto un contenuto educativo nella fase iniziale.


Quando le persone imparano qualcosa di prezioso da voi prima che facciate una proposta, ricordano il vostro marchio come una fonte credibile e generosa. Questa fiducia si traduce spesso in una fedeltà a lungo termine.

Ecco come usare i contenuti per essere utili:
  • Scrivi contenuti che risolvano i problemi che il tuo prodotto affronta, ma non menzionarlo ancora.

  • Rispondi alle domande che i potenziali clienti digitano su Google prima di sapere che esistono soluzioni come la tua.

  • Parla delle sfide del settore, delle interruzioni dei processi, degli errori comuni e dei concetti fondamentali.

  • Rendi questi articoli sufficientemente completi da far sì che i lettori se ne vadano con una sensazione di maggiore consapevolezza, non di stuzzicamento.

  • Anche la struttura è importante. Ogni articolo dovrebbe riconoscere ciò che il lettore sta probabilmente affrontando, spiegare chiaramente il panorama e indicare i passaggi logici successivi senza essere invadenti.

Per esempio, consideriamo il modo in cui Shopify, la piattaforma per la creazione di siti web di e-commerce, ottiene questo risultato.Shopify B2BLa loro guida "Come avviare un'attività di autotrasporto nel 2025" illustra ai lettori le basi del lancio di un'azienda di autotrasporti. Non si tratta di piattaforme di e-commerce o di siti web (almeno non inizialmente). Si parla di licenze, gestione della flotta e pianificazione aziendale. Solo in un secondo momento suggerisce che una presenza online potrebbe essere utile.

Questa guida funziona perché dà priorità al viaggio del lettore rispetto al ciclo di vendita di Shopify. Quando qualcuno finisce di leggere, ha fiducia che Shopify comprenda il suo mondo.


Confrontate con coraggio il vostro prodotto con quello dei vostri concorrenti

La maggior parte delle aziende evita i contenuti di confronto perché teme di apparire di parte o di attirare l'attenzione sui concorrenti. Ma gli acquirenti stanno già confrontando il vostro prodotto con altre opzioni, con o senza il vostro contributo. Se non siete voi a controllare la narrazione, lo farà qualcun altro.

I contenuti di confronto funzionano perché vi posizionano come trasparenti e sicuri di voi stessi. Quando discutete apertamente le alternative e spiegate dove eccellete, sembrate l'attore onesto nella stanza. Inoltre, catturate il traffico ad alta intensità di persone che hanno superato la fase di formazione e vogliono prendere una decisione.

Ecco come utilizzare i contenuti per confrontare il tuo prodotto con quello dei tuoi concorrenti:
  • Sii imparziale ma strategico. Riconosci i punti di forza dei concorrenti, quindi spiega chiaramente in cosa la tua soluzione si differenzia e perché queste differenze sono importanti per specifici casi d'uso.

  • Non criticare i concorrenti o fare affermazioni vuote.

  • Utilizza dettagli concreti, come funzionalità, strutture di prezzo, modelli di supporto e tempi di implementazione.

  • Aiuta i lettori a capire quale soluzione si adatta a ogni situazione, quindi spiega con chiarezza perché la tua soluzione è la soluzione giusta per le loro esigenze.


Vidpros, una piattaforma di servizi di editing video on-demand, si occupa direttamente di questo aspetto. Il loro articolo"18 Top Unlimited Video Editing Solutions" passa in rassegna 18 diversi servizi nel loro spazio.

Non si nascondono dalla concorrenza. Al contrario, elencano la propria piattaforma per prima e spiegano esattamente cosa offrono, come funziona il loro processo e cosa li distingue. Le altre 17 opzioni ricevono un trattamento equo, ma Vidpros si è già affermato come punto di riferimento.

Vidpros B2B
Quando i lettori scorrono le alternative, confrontano tutto con Vidpros. Questo è esattamente lo scopo di questo post.

Siate strategici con le CTA e le menzioni dei prodotti

Quando i lettori sono vicini a prendere una decisione, vogliono la conferma che una soluzione esiste e funziona.

Se avete già fornito valore attraverso i vostri contenuti, menzionare il vostro prodotto al momento giusto sembra un passo successivo naturale, non un'esca.

Il tempismo cambia tutto. All'inizio del percorso dell'acquirente, gli annunci di prodotti sembrano invadenti. Ma quando qualcuno legge di sfide di implementazione o di casi d'uso specifici, vuole sapere come le aziende reali risolvono questi problemi. Una menzione del prodotto ben posizionata risponde a questa domanda senza far deragliare il contenuto.

Ecco come utilizzare CTA e menzioni di prodotti nei tuoi contenuti:
  • Lascia che il contenuto rimanga informativo.

  • Scrivi l'articolo come se il tuo prodotto non esistesse, quindi cerca i momenti in cui menzionarlo aggiunge un valore reale.

  • Questi momenti si verificano solitamente quando stai spiegando un processo che il tuo prodotto semplifica, discutendo di un ostacolo comune che rimuove o delineando i passaggi che automatizza.

  • Mantieni queste menzioni brevi e contestualizzate.

  • Inserisci link a pagine di prodotto o case study pertinenti, ma non lasciare che la menzione prenda il sopravvento sul paragrafo.

Start in Wyoming, che fornisce servizi di costituzione di LLC e di agente registrato in Wyoming, lo dimostra nel suo post "Come formare una LLC in Wyoming per i non residenti".

L'articolo illustra l'intero processo di costituzione: documenti, requisiti e tempistiche. È legittimamente utile sia che si utilizzi il loro servizio sia che non lo si utilizzi. Tuttavia, in alcuni punti chiave, come quando si parla dei requisiti dell'agente registrato o dei costi, l'articolo rimanda ai propri servizi.

Wyoming LLC B2B

Il posizionamento in questo post è logico perché appare proprio quando i lettori stanno pensando:"Me ne occupo da solo o assumo qualcuno?". Si può dire che si sono guadagnati il diritto di suggerire se stessi.


Trasformate le vittorie dei clienti in racconti educativi

I casi di studio dimostrano che il vostro prodotto funziona, ma i formati tradizionali spesso sono simili a pubblicità poco velate.

Quando trasformate i successi dei clienti in contenuti didattici, date ai potenziali clienti qualcosa che possono usare e mostrate loro cosa è possibile fare con la vostra soluzione.

New call-to-action


Questo è importante perché i marketer B2B considerano i casi di studio più efficaci di articoli di lunga durata, podcast, infografiche, contenuti in livestreaming e pubblicazioni cartacee. I potenziali clienti si fidano più dei risultati reali che dei consigli teorici. Ma si impegnano di più quando questi risultati vengono confezionati come lezioni da applicare, non solo come vittorie da ammirare.

Ecco come creare case study efficaci:
  • Concentrati sulla strategia e sulle decisioni che hanno portato al successo, non solo sul risultato.

  • Scomponi la sfida iniziale del cliente, gli approcci testati, cosa non ha funzionato e cosa alla fine ha funzionato.

  • Includi tattiche specifiche, tempistiche e ostacoli incontrati lungo il percorso.

  • Rendi il cliente il protagonista e il tuo prodotto uno strumento che utilizza in modo intelligente.

  • Scrivilo in modo che chiunque possa seguire la stessa strategia, indipendentemente dal fatto che utilizzi o meno la tua soluzione.

Hootsuite, una piattaforma di gestione dei social media e di marketing, esegue bene questa operazione. Il post "Come Eurpac ha aumentato i suoi follower sui social media del 47%" illustra ai lettori le strategie e gli strumenti utilizzati per ottenere questa crescita.

Mostra anche il programma di pubblicazione dei post, le decisioni di targeting del pubblico e il modo in cui hanno utilizzato le funzioni di Hootsuite per realizzare il loro piano. I lettori hanno idee praticabili sulla crescita dei social media e la testimonianza che Hootsuite è in grado di supportare questo tipo di strategia.

Hootsuite Eurpac B2B
L'aspetto educativo rende il caso di studio più prezioso che promozionale.


Fornire spunti praticabili, non solo opinioni

I decisori B2B non hanno tempo per una leadership di pensiero che sembra intelligente ma non porta a nulla. Hanno bisogno di contenuti che li aiutino a fare meglio il loro lavoro oggi.

Quando il vostro blog fornisce costantemente dei passi pratici, i lettori tornano perché sanno che non gli farete perdere tempo.

I contenuti praticabili creano un valore immediato. Un lettore può testare i vostri consigli, vedere i risultati e costruire la fiducia nella vostra competenza prima ancora di parlare con il vostro team di vendita. Inoltre, dimostrate di comprendere il lavoro reale per risolvere i loro problemi, non solo la teoria che c'è dietro.

Ecco come creare contenuti fruibili:
  • Siate specifici. Invece di dire "ottimizza le tue campagne", spiegate quali metriche controllare per prime, quali parametri di riferimento utilizzare e quali modifiche apportare in base a ciò che trovate.

  • Suddividete i processi in passaggi numerati.

  • Includete screenshot, formule, modelli o framework che i lettori possano copiare. Rispondete al "come" e al "perché" dietro ogni consiglio in modo che le persone ne comprendano la logica, non solo le istruzioni.

  • Evitate consigli vaghi che sembrano utili ma che non possono essere effettivamente implementati.

Un ottimo esempio è Uproas, che fornisce account pubblicitari di agenzia premium per i social media. Il loro post"Mastering Facebook Ad Strategies for Real Business Growth" (Padroneggiare le strategie pubblicitarie di Facebook per una reale crescita aziendale) illustra le caratteristiche di una buona pubblicità su Facebook.

Ma soprattutto, illustra ai lettori le tecniche di targeting del pubblico, i metodi di allocazione del budget, i framework per i test creativi e le sequenze di ottimizzazione. Ogni sezione comprende passaggi chiari e spiega quando applicarli.

uproas b2b

I lettori possono terminare l'articolo con un libro di giochi che possono eseguire immediatamente, il che posiziona Uproas come una risorsa che comprende le realtà pratiche della pubblicità a pagamento.


Sfruttare il SEO per attirare traffico qualificato

Gli acquirenti B2B non si imbattono nel vostro blog per caso. Cercano risposte specifiche a problemi specifici. Quando ottimizzate i contenuti in base ai termini che già utilizzano, li intercettate nel momento esatto in cui hanno bisogno di aiuto.

Questo si traduce in un pubblico altamente qualificato, che porta a migliori risultati commerciali.

I lead generati tramite SEO hanno un tasso di chiusura del 15%, a dimostrazione del potere di raggiungere le persone al momento giusto.

Ecco come ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca:
  • Ricerca le domande che i tuoi potenziali clienti si pongono effettivamente.

  • Utilizza strumenti per le parole chiave, controlla i volumi di ricerca e analizza ciò che è già in classifica.

  • Quindi crea contenuti che rispondano a queste query meglio dei risultati esistenti.

  • Struttura i tuoi post per una migliore leggibilità. Utilizza titoli chiari, paragrafi brevi e sottotitoli descrittivi che corrispondano all'intento di ricerca.

  • Crea collegamenti interni a contenuti correlati in modo che i lettori possano approfondire.

  • Ottimizza le meta descrizioni, includi elementi visivi pertinenti e assicurati che i tuoi contenuti si carichino rapidamente.

Wix, una piattaforma di costruzione di siti web alimentata dall'intelligenza artificiale, lo dimostra nella sua lista di controllo sulla sicurezza dell'e-commerce. Il post si rivolge alle ricerche sulle minacce alla sicurezza dei siti web e sulle strategie di protezione. Si apre spiegando i rischi per la sicurezza e il loro impatto sull'azienda, quindi fornisce una lista di controllo delle misure di protezione.

In cima alla lista c'è la scelta di una piattaforma di e-commerce sicura. Wix spiega naturalmente come il suo builder affronta ogni minaccia menzionata in precedenza.

Wix B2B Content

L'intero articolo utilizza parole chiave mirate, link interni, formattazione scansionabile e meta tag ottimizzati per ottenere un buon posizionamento e convertire il traffico di ricerca in contatti qualificati.


Presentate contributi di ospiti ed esperti del settore

Il vostro pubblico si fida di voi e vuole ascoltare altre voci autorevoli del settore.

I collaboratori ospiti apportano alla vostra piattaforma nuove prospettive, esperienze diverse e la loro credibilità. Inoltre, ampliano la vostra portata. Anche le loro reti vedono i contenuti, portando nuove prospettive al vostro blog.

Questo può contribuire a posizionare il vostro marchio come un centro di conoscenza del settore, piuttosto che come un semplice fornitore di opinioni. Quando esperti riconosciuti scelgono di pubblicare sulla vostra piattaforma, segnalano che siete un attore serio a cui vale la pena prestare attenzione. Inoltre, i potenziali clienti hanno accesso a punti di vista diversi, il che aumenta la fiducia nei vostri contenuti.

Ecco come farlo al meglio:
  • Scegli i collaboratori in modo strategico. Cerca persone la cui competenza colmi le tue lacune nei contenuti o aggiunga profondità agli argomenti che interessano al tuo pubblico.

  • Non limitarti a presentare chiunque sia disposto a scrivere per te. Seleziona voci che arricchiscano realmente la conversazione.

  • Concedi loro la libertà editoriale di condividere spunti concreti, non promozioni subdole.

  • Promuovi i loro contributi sui tuoi canali e taggali in modo che il loro pubblico scopra la tua piattaforma.

Pando, una piattaforma di progressione dei dipendenti che modernizza le pratiche di gestione delle prestazioni, utilizza questo approccio. Per la sua"CPO's Guide to Influencing the C-Suite", ha coinvolto un imprenditore e CEO affermato per condividere intuizioni pratiche sull'influenza a livello esecutivo.

L'esperienza reale del collaboratore alla guida di un'azienda di successo aggiunge un peso che il team interno di Pando non potrebbe fornire da solo.

Pando B2B
I potenziali clienti che leggono questo articolo ricevono consigli preziosi da qualcuno che ha affrontato queste sfide in prima persona. Allo stesso tempo, Pando rafforza la sua posizione di risorsa che mette in contatto le persone con le migliori idee del settore.


Creare nuova conoscenza del settore

La maggior parte dei contenuti B2B ricicla gli stessi approfondimenti che tutti gli altri condividono. Quando producete una ricerca originale a partire da dati a cui potete accedere solo voi, create qualcosa che nessun altro può replicare.

Altre pubblicazioni vi citano e il vostro marchio diventa il punto di riferimento; i potenziali clienti vi vedono come un'autorità che plasma la comprensione del settore piuttosto che seguirla. I dati originali tagliano il rumore. Giornalisti, blogger e concorrenti si collegheranno alla vostra ricerca, ampliando la vostra portata in modo organico.

I potenziali clienti si fidano delle aziende che apportano nuove conoscenze al settore, perché dimostrano una profonda competenza e un investimento nel futuro dell'industria.

Ecco come generare nuove conoscenze di settore:
  • Organizza i dati che già raccogli tramite la tua piattaforma o la tua base clienti.

  • Cerca modelli, tendenze o approfondimenti che possano realmente interessare il tuo pubblico.

  • Analizza i dati in modo rigoroso. Una metodologia debole mina la credibilità.

  • Presenta i risultati in un formato comprensibile, con immagini chiare, punti chiave e un contesto che spieghi perché i dati sono importanti.

  • Semplifica la condivisione e la citazione includendo statistiche citabili e risorse scaricabili.

Wistia, una piattaforma di video marketing per le aziende, attua costantemente questa strategia. Il loro rapporto annuale"State of Video Report" analizza più di 100 milioni di video e fa un'indagine su più di 1.300 aziende per scoprire le tendenze nelle prestazioni del video marketing.

Il rapporto copre i modelli di coinvolgimento, le durate ottimali dei video, le preferenze delle piattaforme e gli approcci di produzione che portano a risultati. È confezionato come una risorsa accessibile e ben progettata che i visitatori possono scaricare gratuitamente.

Wistia B2B
Questa ricerca può essere facilmente citata in tutto il settore, posizionando Wistia come fonte definitiva di dati sul video marketing e attirando i potenziali clienti che desiderano imparare dalle aziende leader nella conversazione.


Riflessioni finali

Il vostro blog può diventare la risorsa a cui i potenziali clienti tornano quando passano dalla confusione alla chiarezza e all'impegno. Ma questo accade solo se trattate i contenuti come un sistema, non come una raccolta di post casuali.

Ora avete le tattiche per trasformarlo nel vostro strumento di nurturing più affidabile. Il passo finale è sceglierne uno e iniziare. Inseritela nel vostro flusso di lavoro. Poi aggiungetene un altro.

I vostri clienti potenziali stanno già cercando, confrontando e cercando di dare un senso alle loro opzioni. La domanda è se vi troveranno quando sarà più importante.

Content Marketing Blueprint


Questo contenuto è disponibile in:


Fabi Pina
Fabi Pina
Fabi Pina è la Content Director di Startupresources.io. Scrive di startup, con un focus su branding, design e marketing digitale.
 

Contenuto

Facci sapere cosa ne pensi.